Tennis, Internazionali BNL d'Italia, troppo Jarry per Tsitsipas, un ottimo Paul batte Hurkacz, bene gli italiani nel doppio

Tennis, Internazionali BNL d'Italia, troppo Jarry per Tsitsipas, un ottimo Paul batte Hurkacz, bene gli italiani nel doppio

Tennis, Internazionali BNL d'Italia, troppo Jarry per Tsitsipas, un ottimo Paul batte Hurkacz, bene gli italiani nel doppio


Il greco, nonostante la vittoria nel primo set, non riesce a battere il cileno che vola in semifinale dove incontrerà Tommy Paul. La coppia Bolelli/Vavassori raggiunge continua a vincere e a portare in alto il tricolore. Oggi le semifinali del singolare maschile e del doppio femminile

SINGOLARE MASCHILE

Quarti di finale infuocati agli Internazionali BNL d'Italia. Ad aprire la giornata di ieri, sul Centrale del Foro Italico, è stato il match tra Tommy Paul e Hubert Hurkacz. Lo statunitense ha battuto il polacco in 3 set per 7-5 / 3-6 / 6-3 dopo due ore e 43 minuti segnati da continui capovolgimenti di fronte, in particolare in un terzo set epico. Paul si è qualificato, così, per la prima volta in carriera in semifinale in un torneo Masters 1000 su terra battuta e affronterà oggi il cileno Nicolas Jarry. L'incontro è stato segnato da ben 13 break complessivi, 7 a favore di Paul e 6 di Hurkacz, un dato statistico che ben spiega la durezza agonistica della sfida. Nell'ultimo gioco del match, durato oltre 15 minuti, Paul ha salvato ben sei palle del contro break a un Hurkacz irriducibile, ma meno preciso nei suoi affondi. Il polacco ha provato in tutti i modi a sventare i colpi di Paul, ma commettendo troppi errori. Tommy Paul, numero 16 del mondo, è riuscito a mettere in seria difficoltà Hurkacz, portando a casa il primo set per 7-5. Nella seconda parte del match, il tennista polacco ha mostrato i muscoli riuscendo a ribaltare la situazione e a riportare il risultato sull'1 a 1, vincendo il secondo set per 6-3. Nell'atto conclusivo della partita, la forza e la strategia di Paul ha fatto la differenza, con lo statunitense che nel terzo set è riuscito ad imporsi e a staccare il pass per la semifinale degli Internazionali BNL d'Italia. Nel primo set tra il greco e il cileno è Tsitsipas a imporsi e a vincere per 6-3. Prima parte della partita con il tennista greco che si è imposto inizialmente sul 4 a 1, ma Jarry, nonostante lo svantaggio, ha provato ad accorciare e a portarsi sul 4-3, ma alla fine è stato Tsitsipas a vincere il primo set. La seconda parte del match è stata molto combattuta con il cileno Jarry che è riuscito a strappare il secondo set con il risultato di 7-5. Nel terzo set botta e risposta continuo tra i due tennisti, ma alla fine è stato Jarry a battere Tsitsipas e a conquistare la semifinale al Foro Italico. 

SINGOLARE FEMMINILE

Iga Swiatek in finale agli Internazionali BNL d’Italia. La 22enne di Varsavia, campionessa a Roma nel 2021 e nel 2022, ha battuto per 6-4, 6-3, in poco più di un’ora e tre quarti di partita, la statunitense Coco Gauff, n.3 del ranking e del seeding. Iga ha siglato così il 76° successo sul “rosso” in 86 match: solo quattro tenniste nell’Era Open hanno raggiunto questa soglia sulla terra in meno partite giocate (Seles e Richey 80, Evert 81 e Court 82). La polacca è inoltre la più vincente, ben 32 vittorie contro appena 4 sconfitte. Swiatek conferma, inoltre, il suo status di giocatrice più vincente di questo 2024 con 3 titoli e 35 vittorie fin qui (37 contando le due in BJK Cup). Aryna Sabalenka raggiunge Iga Swiatek nella finale femminile degli Internazionali d'Italia di tennis. La bielorussa n.2 del ranking e del seeding ha superato in due set 7-5 6-2 la statunitense Danielle Collins, n.15 Wta e 13esima testa di serie a Roma. 

DOPPIO MASCHILE

Dopo Sara Errani e Jasmine Paolini, anche Simone Bolelli e Andrea Vavassori centrano un posto nelle semifinali degli Internazionali BNL d’Italia in corso al Foro Italico. I due azzurri, nei quarti, hanno regolato con un doppio 6-4, in un’ora e 17 minuti di partita, l’olandese Wesley Koolhof e il croato Nikola Mektic, settime teste di serie, ma quarti nella Race to Turin. Bolelli era già arrivato al penultimo atto a Roma nel 2022 e ancora prima nel 2011 (sempre con Fognini). Vavassori, invece, vantava come miglior risultato i quarti del 2020 (con Lorenzo Sonego). In semifinale Bolelli e Vavassori dovranno vedersela con l’ecuadoregno Marcelo Arevalo e il croato Mate Pavic, nella rivincita dei quarti di Monte-Carlo. Nell’altra sfida si affronteranno lo spagnolo Marcel Granollers e l’argentino Horacio Zeballos, primi favoriti del seeding, contro il kazako Alexander Bublik e lo statunitense Ben Shelton.








Argomenti

Internazionali BNL d'Italia
Roma
RTL102.5
Tennis

Gli ultimi articoli di Tommaso Angelini

  • MotoGp, a Misano vince Bezzecchi la Sprint Race, nulla da fare per Marc Marquez, caduto

    MotoGp, a Misano vince Bezzecchi la Sprint Race, nulla da fare per Marc Marquez, caduto

  • Dentro il raid segreto in Qatar, come Israele ha colpito Hamas

    Dentro il raid segreto in Qatar, come Israele ha colpito Hamas

  • Trump convoca i leader europei per mediare tra Russia e Ucraina mentre Mosca è pronta a resistere alle sanzioni americane

    Trump convoca i leader europei per mediare tra Russia e Ucraina mentre Mosca è pronta a resistere alle sanzioni americane

  • Tennis, US Open, Carlos Alcaraz batte in finale Jannik Sinner e si riprende il trono di numero uno al mondo

    Tennis, US Open, Carlos Alcaraz batte in finale Jannik Sinner e si riprende il trono di numero uno al mondo

  • Violenza sulle donne, due episodi a Torino e Marostica, salvate da coraggio e interventi rapidi

    Violenza sulle donne, due episodi a Torino e Marostica, salvate da coraggio e interventi rapidi

  • MotoGp, Marc Marquez trionfa a Montmeló, cade Alex, ottava vittoria sprint e settimo titolo costruttori Ducati

    MotoGp, Marc Marquez trionfa a Montmeló, cade Alex, ottava vittoria sprint e settimo titolo costruttori Ducati

  • Trump ribattezza il Pentagono "Dipartimento della Guerra" e annuncia pressioni sul Venezuela

    Trump ribattezza il Pentagono "Dipartimento della Guerra" e annuncia pressioni sul Venezuela

  • Tennis, US Open, sarà ancora Sinner contro Alcaraz, l'azzurro super Auger Aliassime e vola in finale

    Tennis, US Open, sarà ancora Sinner contro Alcaraz, l'azzurro super Auger Aliassime e vola in finale

  • Calcio, l'Italia annichilisce l'Estonia con un netto 5 a 0

    Calcio, l'Italia annichilisce l'Estonia con un netto 5 a 0

  • Calcio, ecco quanto hanno speso le varie leghe d'Europa nel mercato estivo

    Calcio, ecco quanto hanno speso le varie leghe d'Europa nel mercato estivo