Tennis, Iga Swiatek è la nuova regina di Wimbledon, battuta Amanda Anisimova

Tennis, Iga Swiatek è la nuova regina di Wimbledon, battuta Amanda Anisimova

Tennis, Iga Swiatek è la nuova regina di Wimbledon, battuta Amanda Anisimova Photo Credit: agenziafotogramma.it


L'ex numero uno al mondo supera l'americana con un doppio 6-0 in neanche un'ora di gioco e che le permette di ricevere il titolo direttamente dalle mani della principessa del Galles, Kate Middleton. Intanto, domani, sarà il giorno di Sinner contro Alcaraz

IGA SWIATEK NUOVA REGINA DI WIMBLEDON

Iga Swiatek ha fatto la storia sull’erba di Wimbledon con una prestazione che resterà negli annali del tennis. La polacca, ex numero uno del mondo e attualmente quarta nel ranking WTA, ha conquistato il suo primo titolo ai Championships travolgendo Amanda Anisimova con un doppio 6-0 in appena 57 minuti. Un risultato che non si vedeva da oltre un secolo: era dal 1911 che una finale femminile non terminava con un punteggio così netto. Per Swiatek si tratta del sesto Slam in carriera, il primo su erba, e del terzo vinto su una superficie diversa. Con questa vittoria, la ventiquattrenne torna anche sul podio mondiale, salendo al terzo posto. Per Anisimova, alla sua prima finale in un Major, l’emozione ha avuto la meglio. Dopo aver eliminato la numero uno Aryna Sabalenka in semifinale, la statunitense non è mai riuscita a entrare realmente in partita. Nonostante la dura sconfitta, il torneo le regala l’ingresso nella Top 10 WTA: sarà numero 7 al prossimo aggiornamento. Un curioso paradosso: la statunitense aveva inaugurato il suo torneo con un doppio 6-0 a favore, e lo ha chiuso subendo lo stesso punteggio.


DOMANI SINNER - ALCARAZ

Mentre la regina di Wimbledon si incoronava con un dominio assoluto, l’attenzione degli appassionati già si sposta sulla finale maschile, che promette scintille. Domani, infatti, andrà in scena la sfida tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, la tredicesima tra i due dominatori della nuova generazione. Si affrontano stili opposti: potenza e regolarità per l’italiano, estro e variazioni per lo spagnolo. Entrambi nati nel 2001, occupano stabilmente le prime due posizioni del ranking mondiale, e dopo la finale al Roland Garros si ritrovano anche sull’erba inglese. Il percorso di Sinner è stato quasi perfetto, eccezion fatta per il match degli ottavi in cui ha beneficiato del ritiro di Grigor Dimitrov, mentre Alcaraz ha mostrato qualche passaggio a vuoto, riuscendo però sempre a risalire. I precedenti parlano chiaro: 8-4 in favore dello spagnolo, che ha anche vinto tre delle quattro finali disputate con l’azzurro, inclusa quella di Parigi. Tuttavia, Sinner ha vinto l’unico confronto a Wimbledon, nel 2022. Per entrambi c’è in palio molto di più di un trofeo: la chance di scrivere la storia del tennis moderno, con l’Italia che sogna il primo trionfo maschile a Wimbledon.



Argomenti

alcaraz
anisimova
sinner
swiatek
tennis
wimbledon

Gli ultimi articoli di Tommaso Angelini

  • Dentro il raid segreto in Qatar, come Israele ha colpito Hamas

    Dentro il raid segreto in Qatar, come Israele ha colpito Hamas

  • Trump convoca i leader europei per mediare tra Russia e Ucraina mentre Mosca è pronta a resistere alle sanzioni americane

    Trump convoca i leader europei per mediare tra Russia e Ucraina mentre Mosca è pronta a resistere alle sanzioni americane

  • Tennis, US Open, Carlos Alcaraz batte in finale Jannik Sinner e si riprende il trono di numero uno al mondo

    Tennis, US Open, Carlos Alcaraz batte in finale Jannik Sinner e si riprende il trono di numero uno al mondo

  • Violenza sulle donne, due episodi a Torino e Marostica, salvate da coraggio e interventi rapidi

    Violenza sulle donne, due episodi a Torino e Marostica, salvate da coraggio e interventi rapidi

  • MotoGp, Marc Marquez trionfa a Montmeló, cade Alex, ottava vittoria sprint e settimo titolo costruttori Ducati

    MotoGp, Marc Marquez trionfa a Montmeló, cade Alex, ottava vittoria sprint e settimo titolo costruttori Ducati

  • Trump ribattezza il Pentagono "Dipartimento della Guerra" e annuncia pressioni sul Venezuela

    Trump ribattezza il Pentagono "Dipartimento della Guerra" e annuncia pressioni sul Venezuela

  • Tennis, US Open, sarà ancora Sinner contro Alcaraz, l'azzurro super Auger Aliassime e vola in finale

    Tennis, US Open, sarà ancora Sinner contro Alcaraz, l'azzurro super Auger Aliassime e vola in finale

  • Calcio, l'Italia annichilisce l'Estonia con un netto 5 a 0

    Calcio, l'Italia annichilisce l'Estonia con un netto 5 a 0

  • Calcio, ecco quanto hanno speso le varie leghe d'Europa nel mercato estivo

    Calcio, ecco quanto hanno speso le varie leghe d'Europa nel mercato estivo

  • Gaza sotto assedio, 40 morti nei raid israeliani e nuove tensioni sul riconoscimento palestinese

    Gaza sotto assedio, 40 morti nei raid israeliani e nuove tensioni sul riconoscimento palestinese