Tennis, Carlos Alcaraz vince il Masters 1000 di Montecarlo, nulla da fare per Lorenzo Musetti

Tennis, Carlos Alcaraz vince il Masters 1000 di Montecarlo, nulla da fare per Lorenzo Musetti

Tennis, Carlos Alcaraz vince il Masters 1000 di Montecarlo, nulla da fare per Lorenzo Musetti Photo Credit: https://agenziafotogramma.it/


Lo spagnolo vince in tre set per 3-6, 6-1, 6-0 e conquista il torneo ATP nel Principato. Sfortunato il tennista azzurro che, nonostante un'ottima partenza, si arrende al terzo parziale

CARLOS ALCARAZ BATTE LORENZO MUSETTI AL MASTERS 1000 DI MONTECARLO

Carlos Alcaraz ha conquistato il titolo del Masters 1000 di Montecarlo, battendo in finale Lorenzo Musetti con il punteggio di 3-6, 6-1, 6-0. La sfida è stata caratterizzata da continui cambi di ritmo e da un evidente calo fisico dell’azzurro nell’ultima parte del match. Musetti era partito alla grande: nel primo set ha mostrato un tennis brillante, riuscendo a strappare il servizio allo spagnolo nel quarto gioco e gestendo poi il vantaggio con sicurezza fino al 6-3. Sembrava l’inizio di un’impresa storica. Nel secondo parziale, però, Alcaraz ha alzato il livello in modo netto, iniziando a comandare gli scambi e costringendo Musetti sulla difensiva. Con colpi profondi e accelerazioni improvvise, il numero 3 del mondo ha piazzato un parziale devastante di 6-1, riaprendo completamente l’incontro. Il terzo set ha visto Musetti accusare un problema muscolare che ha compromesso la sua prestazione: visibilmente limitato nei movimenti, l’azzurro non è riuscito a reagire e ha ceduto senza riuscire a conquistare nemmeno un game, con il match che si è chiuso 6-0 per lo spagnolo. Alcaraz, con questa vittoria, firma il 18º trofeo in carriera e il primo trionfo nel Principato. Si tratta anche della sua 17ª vittoria nelle ultime 18 partite disputate su terra battuta, numeri che lo proiettano in cima alla classifica stagionale per vittorie nel 2025.

LE PAROLE DI MUSETTI E ALCARAZ

A fine partita, Lorenzo Musetti ha parlato con emozione, riconoscendo il valore del torneo disputato: “È stato uno dei miei migliori tornei. Dispiace non aver potuto competere fino alla fine, ma spero di tornare presto a giocarmela.” Carlos Alcaraz, nel suo discorso dopo la vittoria, ha espresso stima per l’italiano e gli ha augurato una pronta guarigione, sottolineando quanto questa vittoria sia significativa dopo un periodo complicato per lui, sia sul piano fisico che mentale. Lorenzo Musetti, dopo questa finale, manca l'apporodo nei primi 10 al mondo, ma balza dal 16esimo posto in 11esima posizione. Invece, Alcaraz, scavalca Zverev e torna ad essere il tennista numero 2 al mondo, in attesa del sempre più vicino ritorno di Jannik Sinner agli Internazionali BNL d'Italia dopo la squalifica per il caso Clostebol.


Argomenti

alcaraz
masters 1000
montecarlo
musetti
tennis

Gli ultimi articoli di Tommaso Angelini

  • Papa Francesco, lo sport e quell'amore viscerale per l'Union San Lorenzo de Almagro

    Papa Francesco, lo sport e quell'amore viscerale per l'Union San Lorenzo de Almagro

  • Trump rilancia la guerra dei dazi, pronte nuove tariffe su chip e farmaci, mercati in allerta

    Trump rilancia la guerra dei dazi, pronte nuove tariffe su chip e farmaci, mercati in allerta

  • Tennis, ATP di Montecarlo, Lorenzo Musetti batte Alex De Minaur e vola in finale

    Tennis, ATP di Montecarlo, Lorenzo Musetti batte Alex De Minaur e vola in finale

  • Caso La Russa jr, la Procura chiede l’archiviazione dell'inchiesta per violenza sessuale

    Caso La Russa jr, la Procura chiede l’archiviazione dell'inchiesta per violenza sessuale

  • Formula 1, Max Verstappen non perdona e vince il Gran Premio del Giappone, secondo e terzo posto per le McLaren

    Formula 1, Max Verstappen non perdona e vince il Gran Premio del Giappone, secondo e terzo posto per le McLaren

  • Carlo Ancelotti in Tribunale per il processo per frode, mister calmo e sereno prima di difendersi dalle accuse

    Carlo Ancelotti in Tribunale per il processo per frode, mister calmo e sereno prima di difendersi dalle accuse

  • Coppa Italia, vigilia di Milan-Inter, un derby dalle emozioni contrastanti

    Coppa Italia, vigilia di Milan-Inter, un derby dalle emozioni contrastanti

  • Frascati e Vico Equense, due accoltellamenti tra giovani: un 16enne grave, un 20enne ferito all’addome

    Frascati e Vico Equense, due accoltellamenti tra giovani: un 16enne grave, un 20enne ferito all’addome

  • Arezzo, donna muore dopo intervento agli occhi: l'allarme sugli errori medici e i costi delle diagnosi sbagliate

    Arezzo, donna muore dopo intervento agli occhi: l'allarme sugli errori medici e i costi delle diagnosi sbagliate

  • Calcio, Tudor prepara l'esordio con la Juventus contro il Genoa di Patrick Viera

    Calcio, Tudor prepara l'esordio con la Juventus contro il Genoa di Patrick Viera