Tatuaggi, in Italia li hanno 7 milioni di persone

Tatuaggi, in Italia li hanno 7 milioni di persone

Tatuaggi, in Italia li hanno 7 milioni di persone


Più frequenti nelle donne e solo la metà conosce i rischi

Nel nostro Paese sono circa 7 milioni le persone tatuate, ovvero il 12,8% della popolazione, mentre in Europa si stima che siano oltre 60 milioni. Una decisione, quella di dipingersi il corpo, presa il più delle volte per motivi estetici, ma che per una piccola fetta di popolazione è indotta da finalità mediche. E' il quadro che emerge da un'indagine svolta dall'Istituto superiore di sanità (Iss), che ha deciso di dedicare ai tattoo una sezione del suo sito Epicentro. Lo studio, realizzato su un campione di 7608 persone dai 12 anni in su, mostra che se si considerano anche gli ex-tatuati, si arriva al 13,2% degli italiani. I tatuaggi sono più diffusi tra le donne (13,8%) che tra gli uomini (11,7%): le prime preferiscono farseli fare su schiena, piedi e caviglie, mentre i secondi su braccia, spalla e gambe. Il primo tatuaggio si fa generalmente a 25 anni, anche se la fascia d'età più rappresentativa è quella tra i 35 e i 44 anni, con una prevalenza quasi doppia rispetto alla popolazione generale. Non mancano anche minorenni tra i 12 e 17 anni con tatuaggi. C'è poi chi si sottopone a tatuaggi con finalità mediche, per esempio sul capezzolo o il tatuaggio endoscopico (per marcare le lesioni nel colon che vanno controllate), e chi lo fa per finalità estetiche (il cosiddetto trucco permanente). Il 76,1% dei tatuati si rivolge a un centro specializzato, gli altri ad un centro estetico, mentre il 13,4% lo fa al di fuori dei centri autorizzati. Poco più della metà è informato sui rischi e solo il 41,7% sulle controindicazioni. 


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri