Tasmania, strage di balene, quasi 400 morte spiaggiate, continuano gli sforzi per salvare le altre rimaste in vita

Tasmania, strage di balene, quasi 400 morte spiaggiate, continuano gli sforzi per salvare le altre rimaste in vita

Tasmania, strage di balene, quasi 400 morte spiaggiate, continuano gli sforzi per salvare le altre rimaste in vita


Trenta balene possono ancora essere salvate, si tratta di uno degli episodi più drammatici della storia, ancora sconosciute le cause

Una strage. Almeno 460 balene sono andate ad arenarsi su una spiaggia delle scoscese e tempestose coste della Tasmania. Nell'arco di un paio di giorni ne sono già morte oltre 380, mentre i soccorritori sono impegnati senza sosta nel tentativo di salvarne il più possibile, spingendole di nuovo in mare aperto. Si tratta di una corsa contro il tempo, uno sforzo enorme, considerato che di tratta di mammiferi che possono arrivare a quasi otto metri di lunghezza e oltre tre tonnellate di peso. "Possiamo confermare che 380 balene sono morte", ha detto Nic Deka, responsabile del servizio di parchi e fauna della Tasmania. "Ce ne sono circa 30 ancora in vita, ma la buona notizia è che ne abbiamo salvate 50", ha detto. Non è raro che grandi cetacei finiscano a centinaia spiaggiati. Uno degli episodi del genere più noti risale nell'ottobre 1946, quando se ne arenarono circa 835 vicino a Mar del Plata, in Argentina. Più recentemente, nel febbraio 2017, centinaia di globicefali sono morti sulle spiagge di Farewell Spit, nel nord dell'Isola del Sud della Nuova Zelanda. Anche nell'attuale caso della Tasmania si tratta di globicefali.

Il difficile processo di salvataggio

Una squadra di salvataggio di 60 ambientalisti, volontari qualificati e lavoratori di allevamenti ittici locali sono al lavoro per soccorre quelli che sono ancora vivi o hanno migliore possibilità di riguadagnare il largo, ma i loro sforzi sono ostacolati dal clima e dalla gelida temperatura dell'acqua. Molti di loro sono costretti ad operare con l'acqua fino al torace. Alcune delle balene salvate ieri si sono peraltro riarenate durante la notte, come era stato in parte previsto dagli esperti, che invece non hanno una spiegazione per il fenomeno. E' noto che delle balene solitarie di solito si vanno ad arenare se sono malate, ma per gli spiaggiamenti di massa ci sono solo una serie di teorie, che ritengono ad esempio possibile che gruppo più o meno grande possa finire intrappolato seguendo un leader malato, oppure un leader che insegue per errore delle prede in acque poco profonde. Una volta arrivate in 'zona di pericolo' salvarle è sempre un'impresa.

La tecnica per salvare le balene

Due volte, nel 1985 e nel 1990, una megattera, conosciuta come Humphrey, fu attirata fuori dalla baia di San Francisco con le registrazioni del richiamo della sua specie, ricorda oggi il New York Times. Una tecnica presa in considerazione anche dagli scienziati nel Top End dell'Australia settentrionale per portare i salvo due balene megattere che si erano perse in un fiume infestato da coccodrilli nel Kakadu National Park, e che poi per fortuna sono riuscite da sole a tornare sane e salve nell'oceano.


Argomenti

balene
strage
tasmania

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Gemona del Friuli.la morte di Alessandro Venier con molti lati ancora da chiarire, madre e compagna devono chiarire

    Gemona del Friuli.la morte di Alessandro Venier con molti lati ancora da chiarire, madre e compagna devono chiarire

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Provato dall'inchiesta, non è piacevole. Possono esserci stati errori, ma rivendico gran parte delle operazioni edilizie a Milano”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Provato dall'inchiesta, non è piacevole. Possono esserci stati errori, ma rivendico gran parte delle operazioni edilizie a Milano”

  • Israele pronto a occupare Gaza per liberare ostaggi, ma cresce il dissenso tra militari e politici

    Israele pronto a occupare Gaza per liberare ostaggi, ma cresce il dissenso tra militari e politici

  • Omicidio Gemona, emergono nuovi dettagli sulla morte di Alessandro Venier

    Omicidio Gemona, emergono nuovi dettagli sulla morte di Alessandro Venier

  • Ancora morti sul lavoro: tragedie in Veneto e Lombardia, tre le vittime in un solo giorno

    Ancora morti sul lavoro: tragedie in Veneto e Lombardia, tre le vittime in un solo giorno

  • Disastro sulla A1, un camion salta la corsia, centrata una autombulanza, morti i viaggiatori

    Disastro sulla A1, un camion salta la corsia, centrata una autombulanza, morti i viaggiatori

  • La politica lascia, questo mese,  le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

    La politica lascia, questo mese, le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi