Tariffe a 28 giorni, via ai rimborsi, respinto ricorso operatori

Tariffe a 28 giorni, via ai rimborsi, respinto ricorso operatori

Tariffe a 28 giorni, via ai rimborsi, respinto ricorso operatori


Depositata la sentenza definitiva, più di dieci milioni gli utenti coinvolti

Il Consiglio di Stato si è espresso contro gli operatori telefonici, che saranno ora costretti a rimborsare gli utenti per la vicenda delle tariffe a ventotto giorni, per una cifra totale che supera le centinaia di milioni di euro. In particolare è stato rigettato il ricorso in merito presentato da Vodafone, Wind 3 e Fastweb, e non c’è ragione di credere che avrà esito diverso quello di TIM previsto a breve. Le motivazioni della sentenza arriveranno prossimamente, ma è assodato che il giudice ha respinto la richiesta degli operatori di abolire i rimborsi stabiliti da Agcom. “È finita, gli operatori hanno perso e ora dovranno risarcire gli utenti” ha dichiarato Paolo Fiorio, avvocato di Movimento Consumatori. Gli utenti coinvolti sono più di dieci milioni, ai quali sarà anche data la possibilità di accettare le misure compensative ai rimborsi. In caso di rifiuto, avranno diritto a giornate di canone gratis, ossia la data di addebito del canone verrà spostata in avanti di una quantità di giorni equivalente a quelli sottratti nel periodo in cui gli operatori facevano pagare ogni ventotto giorni anziché una volta al mese. In certi casi, a seconda di quando si è abbonato l’utente, si potrebbe arrivare ad oltre un mese di canone gratuito. “Finalmente è arrivato il giorno che i consumatori aspettavano da due anni - aggiunge Ivo Tarantino, di Altroconsumo - noi lo chiedevamo e la giustizia conferma: nella prima bolletta utile arrivino i rimborsi dei giorni erosi".

Argomenti

Agcom
Bollette
Ricorso
Telefono

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Jonas Kaufmann, una celebrazione dell'opera all'Arena di Verona. Il pubblico lo acclama e chiede 8 bis

    Jonas Kaufmann, una celebrazione dell'opera all'Arena di Verona. Il pubblico lo acclama e chiede 8 bis

  • Gemona del Friuli.la morte di Alessandro Venier con molti lati ancora da chiarire, madre e compagna devono chiarire

    Gemona del Friuli.la morte di Alessandro Venier con molti lati ancora da chiarire, madre e compagna devono chiarire

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Provato dall'inchiesta, non è piacevole. Possono esserci stati errori, ma rivendico gran parte delle operazioni edilizie a Milano”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Provato dall'inchiesta, non è piacevole. Possono esserci stati errori, ma rivendico gran parte delle operazioni edilizie a Milano”

  • Israele pronto a occupare Gaza per liberare ostaggi, ma cresce il dissenso tra militari e politici

    Israele pronto a occupare Gaza per liberare ostaggi, ma cresce il dissenso tra militari e politici

  • Omicidio Gemona, emergono nuovi dettagli sulla morte di Alessandro Venier

    Omicidio Gemona, emergono nuovi dettagli sulla morte di Alessandro Venier

  • Ancora morti sul lavoro: tragedie in Veneto e Lombardia, tre le vittime in un solo giorno

    Ancora morti sul lavoro: tragedie in Veneto e Lombardia, tre le vittime in un solo giorno

  • Disastro sulla A1, un camion salta la corsia, centrata una autombulanza, morti i viaggiatori

    Disastro sulla A1, un camion salta la corsia, centrata una autombulanza, morti i viaggiatori

  • La politica lascia, questo mese,  le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

    La politica lascia, questo mese, le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani