Tariffe a 28 giorni, via ai rimborsi, respinto ricorso operatori

Tariffe a 28 giorni, via ai rimborsi, respinto ricorso operatori

Tariffe a 28 giorni, via ai rimborsi, respinto ricorso operatori


Depositata la sentenza definitiva, più di dieci milioni gli utenti coinvolti

Il Consiglio di Stato si è espresso contro gli operatori telefonici, che saranno ora costretti a rimborsare gli utenti per la vicenda delle tariffe a ventotto giorni, per una cifra totale che supera le centinaia di milioni di euro. In particolare è stato rigettato il ricorso in merito presentato da Vodafone, Wind 3 e Fastweb, e non c’è ragione di credere che avrà esito diverso quello di TIM previsto a breve. Le motivazioni della sentenza arriveranno prossimamente, ma è assodato che il giudice ha respinto la richiesta degli operatori di abolire i rimborsi stabiliti da Agcom. “È finita, gli operatori hanno perso e ora dovranno risarcire gli utenti” ha dichiarato Paolo Fiorio, avvocato di Movimento Consumatori. Gli utenti coinvolti sono più di dieci milioni, ai quali sarà anche data la possibilità di accettare le misure compensative ai rimborsi. In caso di rifiuto, avranno diritto a giornate di canone gratis, ossia la data di addebito del canone verrà spostata in avanti di una quantità di giorni equivalente a quelli sottratti nel periodo in cui gli operatori facevano pagare ogni ventotto giorni anziché una volta al mese. In certi casi, a seconda di quando si è abbonato l’utente, si potrebbe arrivare ad oltre un mese di canone gratuito. “Finalmente è arrivato il giorno che i consumatori aspettavano da due anni - aggiunge Ivo Tarantino, di Altroconsumo - noi lo chiedevamo e la giustizia conferma: nella prima bolletta utile arrivino i rimborsi dei giorni erosi".

Argomenti

Agcom
Bollette
Ricorso
Telefono

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Terremoto di magnitudo 7.5 in Cile, le autorità diramano l'allerta tsunami

    Terremoto di magnitudo 7.5 in Cile, le autorità diramano l'allerta tsunami

  • Due bimbi di 6 e 8 anni hanno forse salvato  la vita della loro madre, il marito è morto poco distante in un incidente stradale

    Due bimbi di 6 e 8 anni hanno forse salvato la vita della loro madre, il marito è morto poco distante in un incidente stradale

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “In auto alle 6.00” di Emis Killa ft. Lazza, “Scelte stupide” di Fedez e Clara, “Ma che vuò” di Florinda “Priceless” dei Maroon 5 ft. Lisa, “Non sono io” di Noemi e “Cosa ti amo a fare?” di Rocco

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “In auto alle 6.00” di Emis Killa ft. Lazza, “Scelte stupide” di Fedez e Clara, “Ma che vuò” di Florinda “Priceless” dei Maroon 5 ft. Lisa, “Non sono io” di Noemi e “Cosa ti amo a fare?” di Rocco Hunt

  • RTL 102.5 è radio partner del Giro d’Italia 2025

    RTL 102.5 è radio partner del Giro d’Italia 2025

  • In scena a Milano la sesta edizione di Italy Bares con il nuovo spettacolo "Clichè"

    In scena a Milano la sesta edizione di Italy Bares con il nuovo spettacolo "Clichè"

  • Conference League. Fiorentina ko a Siviglia, la viola guarda al Franchi per la rimonta

    Conference League. Fiorentina ko a Siviglia, la viola guarda al Franchi per la rimonta

  • Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

    Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

  • Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

    Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

  • Lo smog ci seppellrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la  penisola

    Lo smog ci seppellIrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la penisola