Tanti auguri! il Bitcoin compie 11 anni, volano le quotazioni della criptovaluta

Tanti auguri! il Bitcoin compie 11 anni, volano le quotazioni della criptovaluta

Tanti auguri! il Bitcoin compie 11 anni, volano le quotazioni della criptovaluta


Raggiunti valori impensabili, superata quota 33mila dollari; grande festa per un’invenzione che ha rinnovato in modo irreversibile il mondo della finanza

Dalla prima emissione sono passati ben 11 anni. Si festeggia oggi il compleanno della criptovaluta più conosciuta al mondo, il bitcoin, che ha giocato un ruolo fondamentale nell'innovazione del mondo della finanza, anche grazie alla sua trasparenza e alla sua sicurezza legate alla tecnologia blockchain.  


Soffia su 11 candeline, il Bitcoin raggiunge il traguardo di un nuovo compleanno, in un momento top

Era il 3 gennaio del 2009 quando venne emesso il primo blocco di Bitcoin, che ne comprendeva appena 50 con un valore praticamente pari allo zero. E oggi, dopo oltre un decennio di crescite altalenanti, un bitcoin ha sfondato quota 33mila dollari. Per capire quanto poco valesse agli esordi, basti pensare alla sua prima transazione come valuta di scambio: 10mila bitcoin bastarono a un programmatore negli Stati Uniti per acquistare due pizze nel maggio 2010. Pochi mesi dopo, però, un bitcoin veniva già scambiato con mezzo dollaro. Sarà nel febbraio del 2011 che la sua quotazione sarà pari con la moneta statunitense: un bitcoin, un dollaro.


La prima bolla del bitcoin esplode nell’aprile del 2013, poi un'ascesa inarrestabile  

In questa data la quotazione arriva a 266 dollari per poi crollare di oltre il 60%. Tra alti e bassi, a novembre tocca un record storico: 1.206 dollari, valore poi attenuato dall'intervento di Pechino per contrastare la criptovaluta, portandola intorno ai 1.000 dollari. Sarà il 2014 ad essere ricordato come l'anno peggiore per la criptovaluta: l'arresto dell'ad di BitInstant per riciclaggio e lo stop alle transazioni deciso dal sito di scambi MtGox porta al crollo del bitcoin, che passa da 938 dollari a 111 dollari in meno di un mese, per poi assestarsi nel corso dell'anno a 330 dollari.


Nel biennio 2017-2018 la valuta mostra estrema volatilità, prima del consolidamento e l'impennata   

L’enorme interesse da parte degli investitori portò alla divisone in due del bitcoin (Btc e Bch), ciò fece salire nei primi mesi del 2017 il valore a quasi 5mila dollari, per toccare il record di 19.800 dollari a fine anno. A inizio 2018 leggero calo e poi il crollo a meno della metà del valore. Poi una risalita a 11mila e a luglio la stabilizzazione poco oltre gli 8180 euro. Ma è a fine anno che esplode la bolla prevista da alcuni analisti. Il bitcoin chiude il 2018 a 3.200 dollari.


Il 2020 è stato l’anno del bitcoin, aumenti record da far girare la testa, rosicano quelli che non hanno creduto nella criptovaluta 

A fine 2019 la criptovaluta si attesta su cifre attorno ai 7mila dollari. Nel 2020 il salto, in quello che si può definire l'anno del bitcoin, con un aumento del 279% nel corso dei 12 mesi, sfondando quota 20mila per la prima volta a dicembre e toccando a fine mese quasi i 30mila. Il 2021 ha confermato il trend, con i massimi raggiunti in queste ore dei 33mila dollari. Infine, ancora tanti auguri bitcoin per i tuoi 11 anni, nel momento in cui volano le quotazioni della cripto valuta.Grande festa per un’invenzione che ha rinnovato in modo irreversibile il mondo della finanza  




Argomenti

11 anni
compleanno
criptovaluta
BItcoin

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Sacerdote agli arresti  domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

    Sacerdote agli arresti domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

  • Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

    Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

  • Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

    Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

  • Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

    Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

  • "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

    "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

  • Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

    Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

  • Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

    Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

  • Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

    Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma