Tamponamento tra un Frecciarossa e un Regionale a Faenza (Ra), 17 feriti lievi

Tamponamento tra un Frecciarossa e un Regionale a Faenza (Ra), 17 feriti lievi

Tamponamento tra un Frecciarossa e un Regionale a Faenza (Ra), 17 feriti lievi Photo Credit: foto: Vigili del Fuoco


I due convogli viaggiavano a bassa velocità, si sono tamponati per cause da accertare, il bilancio è di 17 feriti lievi, nessuno dei contusi è grave, chiusa la tratta ferroviaria Bologna-Rimini

Un tamponamento avvenuto a bassa velocità ha portato a una collisione fra due treni che stavano andando nella stessa direzione. Si tratta di un Frecciarossa e un Regionale. L'urto ha provocato tantissima paura, ma solamente diciassette feriti lievi che hanno riportato delle contusioni. Lo scontro è avvenuto attorno alle 20.20 nella zona di Faenza, in provincia di Ravenna.


Le cause

Le cause e la dinamica esatta dell'incidente ferroviario che ha portato alla chiusura della tratta tra Castel bolognese e Rimini sono in corso di ricostruzione da parte di Trenitalia e dei Vigili del fuoco, che sono prontamente  intervenuti con squadre da Ravenna e da Forlì. Tra le ipotesi c'è quella delle comunicazioni: il treno che seguiva ha urtato quello che precedeva. Sarà l'indagine a chiarire esattamente le cause di questo incidente che ha coinvolto un Frecciarossa e un Regionale che procedevano lentamente, viste anche le conseguenze per personale e passeggeri. Le persone che sono state medicate sono infatti 17, ma nessuno di loro, a quanto si apprende, avrebbe riportato traumi o ferite serie.


Chiusa la linea Bologna-Rimini

L'incidente ha provocato rallentamenti alla circolazione ferroviaria. Il traffico è stato sospeso tra Forlì e Ravenna. prima che torni alla normalità serviranno diverse ore.  Alle 22.15 di domenica 12 dicembre, sono almeno quattro i treni Freccia rossa e Intercity a lunga percorrenza, fermi nelle stazioni di Forlì, Cesena, Rimini, in attesa di poter ripartire. 



Argomenti

Faenza
Regionale
treni
Frecciarossa

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

    Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

  • Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

    Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

  • È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

    È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

  • Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

    Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

  • Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

    Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

  • F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale,

    F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale, in Qatar vince Marc Marquez

  • 55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

    55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

  • Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

    Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

  • Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

    Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

  • È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano

    È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano