Tamponamento tra un Frecciarossa e un Regionale a Faenza (Ra), 17 feriti lievi

Tamponamento tra un Frecciarossa e un Regionale a Faenza (Ra), 17 feriti lievi

Tamponamento tra un Frecciarossa e un Regionale a Faenza (Ra), 17 feriti lievi Photo Credit: foto: Vigili del Fuoco


I due convogli viaggiavano a bassa velocità, si sono tamponati per cause da accertare, il bilancio è di 17 feriti lievi, nessuno dei contusi è grave, chiusa la tratta ferroviaria Bologna-Rimini

Un tamponamento avvenuto a bassa velocità ha portato a una collisione fra due treni che stavano andando nella stessa direzione. Si tratta di un Frecciarossa e un Regionale. L'urto ha provocato tantissima paura, ma solamente diciassette feriti lievi che hanno riportato delle contusioni. Lo scontro è avvenuto attorno alle 20.20 nella zona di Faenza, in provincia di Ravenna.


Le cause

Le cause e la dinamica esatta dell'incidente ferroviario che ha portato alla chiusura della tratta tra Castel bolognese e Rimini sono in corso di ricostruzione da parte di Trenitalia e dei Vigili del fuoco, che sono prontamente  intervenuti con squadre da Ravenna e da Forlì. Tra le ipotesi c'è quella delle comunicazioni: il treno che seguiva ha urtato quello che precedeva. Sarà l'indagine a chiarire esattamente le cause di questo incidente che ha coinvolto un Frecciarossa e un Regionale che procedevano lentamente, viste anche le conseguenze per personale e passeggeri. Le persone che sono state medicate sono infatti 17, ma nessuno di loro, a quanto si apprende, avrebbe riportato traumi o ferite serie.


Chiusa la linea Bologna-Rimini

L'incidente ha provocato rallentamenti alla circolazione ferroviaria. Il traffico è stato sospeso tra Forlì e Ravenna. prima che torni alla normalità serviranno diverse ore.  Alle 22.15 di domenica 12 dicembre, sono almeno quattro i treni Freccia rossa e Intercity a lunga percorrenza, fermi nelle stazioni di Forlì, Cesena, Rimini, in attesa di poter ripartire. 



Argomenti

Faenza
Regionale
treni
Frecciarossa

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • A New York un Super Tifoso incanta lo Us Open, si tratta di Giovanni Bartocci

    A New York un Super Tifoso incanta lo Us Open, si tratta di Giovanni Bartocci

  • Ai Mondiali volley torna in campo l'Italdonne, oggi, domenica 24 agosto, le azzurre sfidano Cuba

    Ai Mondiali volley torna in campo l'Italdonne, oggi, domenica 24 agosto, le azzurre sfidano Cuba

  • Serie A 2025/26 al via: tutti a caccia del Napoli, tra ritorni illustri, novità regolamentari e un mercato ancora aperto

    Serie A 2025/26 al via: tutti a caccia del Napoli, tra ritorni illustri, novità regolamentari e un mercato ancora aperto

  • A Cincinnati trionfa Alcaraz, epilogo amaro per Sinner che si  ritira

    A Cincinnati trionfa Alcaraz, epilogo amaro per Sinner che si ritira

  • Oggi la finale del torneo Atp 1000 di Cincinnati, sarà ancora sfida Sinner-Alcaraz

    Oggi la finale del torneo Atp 1000 di Cincinnati, sarà ancora sfida Sinner-Alcaraz

  • Da martedì 19 agosto stop ai finti numeri italiani contro il Telemarketing selvaggio, anche se le chiamate moleste continueranno

    Da martedì 19 agosto stop ai finti numeri italiani contro il Telemarketing selvaggio, anche se le chiamate moleste continueranno

  • L’incontro Trump-Putin in Alaska, nessun accordo ma ci sono progressi

    L’incontro Trump-Putin in Alaska, nessun accordo ma ci sono progressi

  • L’Haka conquista anche il Basket, quella dei Tall Blacks incanta all’Asia Cup

    L’Haka conquista anche il Basket, quella dei Tall Blacks incanta all’Asia Cup

  • È morto Ludovico Peregrini, è stato il "Signor No" della televisione italiana

    È morto Ludovico Peregrini, è stato il "Signor No" della televisione italiana

  • Il 15 agosto il faccia a faccia tra Trump e Putin, la sede sarà l'Alaska

    Il 15 agosto il faccia a faccia tra Trump e Putin, la sede sarà l'Alaska