Take That, Gary Barlow, Odiavo i cd di Robbie Williams

Take That, Gary Barlow: "Odiavo i cd di Robbie Williams"

Take That, Gary Barlow: "Odiavo i cd di Robbie Williams"


La band ospite per la prima puntata di "Verissimo"

Gary Barlow, Mark Owen e Howard Donald - ossia i Take That nella nuova formazione a tre - si raccontano a "Verissimo" il talk condotto da Silvia Toffanin e in onda oggi dalle 16:10 su Canale 5.Gary Barlow, parlando della presunta gelosia che si diceva ci fosse tra lui e Robbie confida: "Io e Robbie eravamo grandi amici ma, allora, tra noi c'era anche molta competizione. Rob ha lasciato i Take That ed ha avuto una carriera incredibile. Devo essere sincero – prosegue - Ho sempre seguito quello che ha fatto e sono stato molto geloso di quello che è riuscito ad ottenere. Quando un tuo caro collega lascia il gruppo e riesce ad avere grande successo è naturale volere per sé un futuro analogo". E conclude: "Al tempo odiavo ascoltare i suoi dischi, oggi, invece, li apprezzo molto e sono orgoglioso di lui e di cosa sia riuscito a fare. Ora è un mio carissimo amico. Alcune canzoni avrei voluto scrivergliele io, perché anche i testi sono molto belli".
Ripercorrendo una carriera lunga 25 anni, a Silvia Toffanin che chiede come avessero vissuto nel 1995 l'uscita dal gruppo di Robbie Williams, Mark Owen risponde: "Tutti noi abbiamo passato dei momenti drammatici e di difficoltà. Dopo lo scioglimento del gruppo, per dieci anni, ognuno di noi è andato in direzioni diverse".

Parlando del nuovo corso intrapreso dalla sua band, Gary Barlow specifica: "Ora siamo un gruppo di tre persone ed è come se fossimo una band completamente nuova che suona musica nuova. Stiamo apprezzando andare in tour e rincontrare il nostro pubblico".

Argomenti

take that

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

  • Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

    Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

  • Sacerdote agli arresti  domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

    Sacerdote agli arresti domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

  • Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

    Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

  • Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

    Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

  • Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

    Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

  • "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

    "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

  • Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

    Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7