Take That, Gary Barlow, Odiavo i cd di Robbie Williams

Take That, Gary Barlow: "Odiavo i cd di Robbie Williams"

Take That, Gary Barlow: "Odiavo i cd di Robbie Williams"


La band ospite per la prima puntata di "Verissimo"

Gary Barlow, Mark Owen e Howard Donald - ossia i Take That nella nuova formazione a tre - si raccontano a "Verissimo" il talk condotto da Silvia Toffanin e in onda oggi dalle 16:10 su Canale 5.Gary Barlow, parlando della presunta gelosia che si diceva ci fosse tra lui e Robbie confida: "Io e Robbie eravamo grandi amici ma, allora, tra noi c'era anche molta competizione. Rob ha lasciato i Take That ed ha avuto una carriera incredibile. Devo essere sincero – prosegue - Ho sempre seguito quello che ha fatto e sono stato molto geloso di quello che è riuscito ad ottenere. Quando un tuo caro collega lascia il gruppo e riesce ad avere grande successo è naturale volere per sé un futuro analogo". E conclude: "Al tempo odiavo ascoltare i suoi dischi, oggi, invece, li apprezzo molto e sono orgoglioso di lui e di cosa sia riuscito a fare. Ora è un mio carissimo amico. Alcune canzoni avrei voluto scrivergliele io, perché anche i testi sono molto belli".
Ripercorrendo una carriera lunga 25 anni, a Silvia Toffanin che chiede come avessero vissuto nel 1995 l'uscita dal gruppo di Robbie Williams, Mark Owen risponde: "Tutti noi abbiamo passato dei momenti drammatici e di difficoltà. Dopo lo scioglimento del gruppo, per dieci anni, ognuno di noi è andato in direzioni diverse".

Parlando del nuovo corso intrapreso dalla sua band, Gary Barlow specifica: "Ora siamo un gruppo di tre persone ed è come se fossimo una band completamente nuova che suona musica nuova. Stiamo apprezzando andare in tour e rincontrare il nostro pubblico".

Argomenti

take that

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza