Taglio parlamentari è legge, 553 sì, 14 no

Taglio parlamentari è legge, 553 sì, 14 no

Taglio parlamentari è legge, 553 sì, 14 no


Ok definitivo della Camera (con appena 14 voti contrari) al testo costituzionale che riduce il numero dei parlamentari. Il M5S fa festa in piazza

Da 945 a 600 parlamentari, il prossimo Parlamento sarà così, con 400 deputati (da 630), e con 200 senatori (da 315). In aula a Montecitorio c’era pure il premier Giuseppe Conte, che ha parlato di passo storico, e soprattutto c’era il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, capo politico dei 5s, i quali in sostanza sono i padri del testo, e che hanno festeggiato in piazza Montecitorio il via libera. Di fatto hanno detto sì tutti i partiti tranne Più Europa di Emma Bonino e tranne qualche deputato singolo, come Vittorio Sgarbi. Insomma, serviva la maggioranza assoluta, 316 deputati, e la quota è stata ampiamente superata con 553 favorevoli, 14 contrari, 2 astenuti. Il disegno di legge adesso sarà pubblicato in Gazzetta ufficiale, ma prima dell'entrata in vigore devono passare tre mesi. E durante questo periodo potrà essere avanzata in Cassazione la richiesta di referendum. E tutto si è sbloccato dopo che la coalizione di governo si è accordata per presentare la riforma elettorale entro dicembre. Tanto che la stessa compagine governativa ha superato da sola la soglia della maggioranza assoluta, con 326 voti favorevoli. I giallorossi, dunque, sono risultati nel voto definitivo autosufficienti.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star