Taglio dei parlamentari, referendum fra marzo e giugno

Taglio dei parlamentari, referendum fra marzo e giugno

Taglio dei parlamentari, referendum fra marzo e giugno


Dopo la firma di 71 senatori, la Cassazione dà il via libera al quesito, ora la data spetta al governo, intanto per l’Antimafia ci sono tre impresentabili alle Regionali

L'Ufficio centrale per il referendum della Corte di Cassazione ha dichiarato conforme all'articolo 138 della Carta Costituzionale la richiesta di 71 senatori di indire il referendum sulla legge costituzionale che taglia il numero dei parlamentari. Il quesito è legittimo, la data sarà stabilita con decreto del presidente della Repubblica su deliberazione del Consiglio dei ministri. La riunione del governo dovrà essere convocata entro 60 giorni da oggi, la data del referendum sarà tra il 50esimo e il 70esimo giorno dopo il Cdm, quindi tra fine marzo e inizio giugno, a meno dello scioglimento anticipato delle Camere. Tutto quando dopo il passo indietro di Luigi Di Maio da capo del Movimento Cinque Stelle, il premier Giuseppe Conte ha deciso di restare a Roma per affrontare i dossier più urgenti, e ha disertato l’appuntamento del Forum di Davos. Intanto la campagna elettorale per Calabria ed Emilia-Romagna è alle ultime battute, si vota domenica 26, e la Commissione nazionale Antimafia ha diffuso il nome di tre cosiddetti impresentabili: un esponente di Fratelli d’Italia e due di Forza Italia.​​


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Provato dall'inchiesta, non è piacevole. Possono esserci stati errori, ma rivendico gran parte delle operazioni edilizie a Milano”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Provato dall'inchiesta, non è piacevole. Possono esserci stati errori, ma rivendico gran parte delle operazioni edilizie a Milano”

  • Israele pronto a occupare Gaza per liberare ostaggi, ma cresce il dissenso tra militari e politici

    Israele pronto a occupare Gaza per liberare ostaggi, ma cresce il dissenso tra militari e politici

  • Omicidio Gemona, emergono nuovi dettagli sulla morte di Alessandro Venier

    Omicidio Gemona, emergono nuovi dettagli sulla morte di Alessandro Venier

  • Ancora morti sul lavoro: tragedie in Veneto e Lombardia, tre le vittime in un solo giorno

    Ancora morti sul lavoro: tragedie in Veneto e Lombardia, tre le vittime in un solo giorno

  • Disastro sulla A1, un camion salta la corsia, centrata una autombulanza, morti i viaggiatori

    Disastro sulla A1, un camion salta la corsia, centrata una autombulanza, morti i viaggiatori

  • La politica lascia, questo mese,  le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

    La politica lascia, questo mese, le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'