Svolta nelle competizioni per club dell’Uefa, abolita la regola del gol che vale doppio in trasferta

Svolta nelle competizioni per club dell’Uefa, abolita la regola del gol che vale doppio in trasferta

Svolta nelle competizioni per club dell’Uefa, abolita la regola del gol che vale doppio in trasferta


La novità sarà inserita nella prossima stagione. Secondo il presidente Uefa Ceferin, le squadre di casa non attaccavano più

Dalla stagione calcistica 2021/22 sarà abolita la regola del gol che vale doppio in trasferta in tutte le competizioni per club della Uefa. Lo ha stabilito il Comitato esecutivo della massima istituzione calcistica europea, seguendo la raccomandazione del Comitato per le competizioni e di quello per il calcio femminile. Addio alla regola introdotta nel 1965 che consisteva, in caso di pareggio tra le due squadre, tra partita di andata e ritorno, di far valere doppio il gol segnato in trasferta.


Le parole di Ceferin

“Non è più opportuno che un gol in trasferta pesi più di uno segnato in casa” , ha commentato il presidente della Uefa, Aleksander Ceferin, secondo il quale “La regola dissuadeva le squadre di casa, soprattutto all'andata, dall'attaccare”. La questione della sua abolizione è stata più volte dibattuta dall’Uefa soprattutto negli ultimi anni. Una regola che già da tempo non trovava d’accordo il mondo del calcio. Molti allenatori, ma anche tifosi e altri protagonisti del calcio hanno cominciato a dubitare della sua equità, esprimendo dubbi, ma anche la richiesta di abolirla. Ceferin in un comunicato ha specificato che la novità introdotta va contro il suo scopo originale, perché, di fatto, dissuade le squadre di casa, specialmente chi gioca in casa la partita d'andata, di attaccare, rischiando così di prendere un gol, rete che potrebbe pesare per i passaggio di turno, dando all’avversario un vantaggio cruciale. Sempre secondo il presidente della Uefa, “è corretto dire che il vantaggio di casa al giorno d'oggi non è più così significativo come era una volta. Prendendo in considerazione la coerenza in Europa in termini di stili di gioco, e molti fattori diversi che hanno ridotto il vantaggio di casa, il Comitato esecutivo della Uefa ha preso la decisione corretta decidendo che non è più appropriata la visione secondo cui un gol in trasferta pesi più di uno segnato in casa”.


Il comunicato dell’Uefa

Il massimo organismo del calcio continentale chiarisce, in un comunicato che in caso di parità di gol nelle due partite in un turno di qualificazione, saranno decisivi i tempi supplementari ed eventualmente i rigori. Con la cancellazione della norma, prosegue l’Uefa, i gol in trasferta negli scontri diretti vengono inoltre rimossi dai criteri usati per determinare la classifica quando due o più squadre sono a pari punti nella fase a gironi. La novità non riguarderà i criteri addizionali applicati a tutti i match del girone se le squadre rimangono a pari punti, così da mantenere il più alto numero di criteri sportivi.



Argomenti

calcio
gol in trasferta
Uefa

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

    Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

  • Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

    Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

  • È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

    È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

  • Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

    Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

  • Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

    Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

  • F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale,

    F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale, in Qatar vince Marc Marquez

  • 55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

    55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

  • Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

    Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

  • Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

    Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

  • È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano

    È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano