Svolta green per le automobili, nell'Unione Europea stop a benzina e diesel dal 2035

Svolta green per le automobili, nell'Unione Europea stop a benzina e diesel dal 2035

Svolta green per le automobili, nell'Unione Europea stop a benzina e diesel dal 2035


La proposta è contenuta nel pacchetto clima presentato oggi della Commissione europea, in futuro solo vetture a emissioni zero

Svolta green per gli automobilisti, tra meno di cinque lustri addio all’alimentazione a benzina e diesel. Non si potranno più comprare vetture di questo tipo. La proposta è contenuta nel pacchetto clima presentato oggi della Commissione europea. Se tale proposta andrà in porto dal 2035 verranno nell’Unione Europea verranno immatricolate solo auto nuove a emissioni inquinanti zero. L'obiettivo sarà raggiunto gradualmente. Ecco il ruolino di marcia. Riduzione delle le emissioni medie delle auto nuove del 55% entro il 2030 e del 100% entro il 2035, rispetto ai livelli del 2021. Sta, dunque, per andare in soffitta il motore a scoppio che ha fatto la storia del trasporto su gomma per due secoli. "Emissioni zero significa emissioni zero, se si inventerà un motore a combustione interna a emissioni zero, bene, ma finora non è stato inventato” hanno spiegato fonti di Bruxelles . Il futuro sarà all'insegna delle auto elettriche, che già oggi hanno conquistato una buona fetta di mercato.



Dal 2035 solo auto a impatto zero, il futuro è "elettrico"

L'annuncio dello stop alla vendita di auto con motore a combustione interna nel 2035 è un punto di svolta per l'industria automobilistica e una buona notizia per gli automobilisti. Le nuove regole dell'Ue democratizzeranno le auto elettriche e daranno un forte impulso alla ricarica, il che significa che le auto pulite saranno presto accessibili e facili da caricare per milioni di europei. Il problema è che le case automobilistiche dovranno iniziare a vendere auto più pulite solo nel 2030. Il nostro pianeta non può permettersi altri nove anni di grandi chiacchiere ma poca azione da parte dell'industria automobilistica". Cosi William Todts, direttore della Ong Transport & Environment.


Nel pacchetto clima anche le fonti rinnovabili

La Commissione Europea vuole raddoppiare la percentuale di energia prodotta da fonti rinnovabili di qui al 2030. La proposta punta ad adeguare la legislazione Ue all'obiettivo di ridurre del 55% le emissioni entro il 2030, rispetto ai livelli del 1990, fissa un target di produzione di energia da fonti rinnovabili del 40% entro il 2030. Tutti gli Stati membri contribuiranno allo sforzo: obiettivi specifici verranno proposti per l'uso delle energie rinnovabili nei trasporti, nel riscaldamento, nel condizionamento dell'aria, nell'edilizia e nell'industria. 



Argomenti

Auto benzina
clima
svolta green

Gli ultimi articoli di Alessandra Giannoli

  • Colpita dagli israeliani una chiesa cattolica a Gaza,  il bilancio sale a  tre morti

    Colpita dagli israeliani una chiesa cattolica a Gaza, il bilancio sale a tre morti

  • Appello di Papa Leone, la violenza delle armi sia sostituita dal dialogo

    Appello di Papa Leone, la violenza delle armi sia sostituita dal dialogo

  • Bombardamenti in Ucraina, le forze russe distruggono due lanciatori e due stazioni radar

    Bombardamenti in Ucraina, le forze russe distruggono due lanciatori e due stazioni radar

  • Esplosione a Roma in un distributore Gpl, si contano una cinquantina di feriti, due versano in gravissime condizioni

    Esplosione a Roma in un distributore Gpl, si contano una cinquantina di feriti, due versano in gravissime condizioni

  • Caldo record in Sardegna, in spiaggia muoiono due persone colte da malore

    Caldo record in Sardegna, in spiaggia muoiono due persone colte da malore

  • L'Iran esprime dubbi sulla tenuta del cessate il fuoco con Israele

    L'Iran esprime dubbi sulla tenuta del cessate il fuoco con Israele

  • Vittoria di Trump sullo ius soli, la Corte suprema limita i poteri dei giudici federali

    Vittoria di Trump sullo ius soli, la Corte suprema limita i poteri dei giudici federali

  • In provincia di Torino un uomo uccide la moglie e poi si toglie la vita, gettandosi nel lago di Avigliana

    In provincia di Torino un uomo uccide la moglie e poi si toglie la vita, gettandosi nel lago di Avigliana

  • A Busto Arsizio ucciso a coltellate il titolare di una cartoleria di lusso,  killer in fuga

    A Busto Arsizio ucciso a coltellate il titolare di una cartoleria di lusso, killer in fuga

  • Trovato nel bresciano il corpo del bagnino scomparso dopo l’annegamento di un bambino nella piscina  di Castrezzato

    Trovato nel bresciano il corpo del bagnino scomparso dopo l’annegamento di un bambino nella piscina di Castrezzato