Svolta green per le automobili, nell'Unione Europea stop a benzina e diesel dal 2035

Svolta green per le automobili, nell'Unione Europea stop a benzina e diesel dal 2035

Svolta green per le automobili, nell'Unione Europea stop a benzina e diesel dal 2035


La proposta è contenuta nel pacchetto clima presentato oggi della Commissione europea, in futuro solo vetture a emissioni zero

Svolta green per gli automobilisti, tra meno di cinque lustri addio all’alimentazione a benzina e diesel. Non si potranno più comprare vetture di questo tipo. La proposta è contenuta nel pacchetto clima presentato oggi della Commissione europea. Se tale proposta andrà in porto dal 2035 verranno nell’Unione Europea verranno immatricolate solo auto nuove a emissioni inquinanti zero. L'obiettivo sarà raggiunto gradualmente. Ecco il ruolino di marcia. Riduzione delle le emissioni medie delle auto nuove del 55% entro il 2030 e del 100% entro il 2035, rispetto ai livelli del 2021. Sta, dunque, per andare in soffitta il motore a scoppio che ha fatto la storia del trasporto su gomma per due secoli. "Emissioni zero significa emissioni zero, se si inventerà un motore a combustione interna a emissioni zero, bene, ma finora non è stato inventato” hanno spiegato fonti di Bruxelles . Il futuro sarà all'insegna delle auto elettriche, che già oggi hanno conquistato una buona fetta di mercato.



Dal 2035 solo auto a impatto zero, il futuro è "elettrico"

L'annuncio dello stop alla vendita di auto con motore a combustione interna nel 2035 è un punto di svolta per l'industria automobilistica e una buona notizia per gli automobilisti. Le nuove regole dell'Ue democratizzeranno le auto elettriche e daranno un forte impulso alla ricarica, il che significa che le auto pulite saranno presto accessibili e facili da caricare per milioni di europei. Il problema è che le case automobilistiche dovranno iniziare a vendere auto più pulite solo nel 2030. Il nostro pianeta non può permettersi altri nove anni di grandi chiacchiere ma poca azione da parte dell'industria automobilistica". Cosi William Todts, direttore della Ong Transport & Environment.


Nel pacchetto clima anche le fonti rinnovabili

La Commissione Europea vuole raddoppiare la percentuale di energia prodotta da fonti rinnovabili di qui al 2030. La proposta punta ad adeguare la legislazione Ue all'obiettivo di ridurre del 55% le emissioni entro il 2030, rispetto ai livelli del 1990, fissa un target di produzione di energia da fonti rinnovabili del 40% entro il 2030. Tutti gli Stati membri contribuiranno allo sforzo: obiettivi specifici verranno proposti per l'uso delle energie rinnovabili nei trasporti, nel riscaldamento, nel condizionamento dell'aria, nell'edilizia e nell'industria. 



Argomenti

Auto benzina
clima
svolta green

Gli ultimi articoli di Alessandra Giannoli

  • Sale a tre morti e due feriti il bilancio della sparatoria di Monreale, due giovani ascoltati in caserma

    Sale a tre morti e due feriti il bilancio della sparatoria di Monreale, due giovani ascoltati in caserma

  • Tragedia a Milano, 17enne muore investita da un treno  alla stazione di Greco-Pirelli

    Tragedia a Milano, 17enne muore investita da un treno alla stazione di Greco-Pirelli

  • L’ultimo regalo di Papa Francesco, i funerali in Vaticano occasione di importanti e delicati faccia a faccia tra i leader internazionali

    L’ultimo regalo di Papa Francesco, i funerali in Vaticano occasione di importanti e delicati faccia a faccia tra i leader internazionali

  • Papa Francesco ha amato fino alla fine, così  il cardinale Matteo Zuppi

    Papa Francesco ha amato fino alla fine, così il cardinale Matteo Zuppi

  • Morte di Papa Francesco,  mercoledì la traslazione della salma nella basilica di San Pietro

    Morte di Papa Francesco, mercoledì la traslazione della salma nella basilica di San Pietro

  • Dopo la morte  di papa Francesco avverto un senso di vuoto,  così il Presidente della Repubblica Mattarella

    Dopo la morte di papa Francesco avverto un senso di vuoto, così il Presidente della Repubblica Mattarella

  • Morte di Papa Francesco,  le lacrime della premier Giorgia Meloni

    Morte di Papa Francesco, le lacrime della premier Giorgia Meloni

  • Morte di Papa Francesco, il Vaticano fa sapere che il  Giubileo continua

    Morte di Papa Francesco, il Vaticano fa sapere che il Giubileo continua

  • Pasqua senza pace in Ucraina nonostante la tregua annunciata da Putin

    Pasqua senza pace in Ucraina nonostante la tregua annunciata da Putin

  • Putin a sorpresa annuncia una tregua lungo la linea del fronte ucraino in occasione della Pasqua

    Putin a sorpresa annuncia una tregua lungo la linea del fronte ucraino in occasione della Pasqua