Supermercati, è bufera sulle promozioni a prezzi stracciati

Supermercati, è bufera sulle promozioni a prezzi stracciati

Supermercati, è bufera sulle promozioni a prezzi stracciati


Si dividono la grande distribuzione e i produttori, diversi interventi legislativi

E' bufera sulle super offerte dei prodotti alimentari presenti in tutte le catene dei supermercati, che sempre più spesso orientano le scelte del consumatore. Tante le formule promozionali che oggi riguardano oltre il 30% della merce negli scaffali. Si va dal “sottocosto” al 3x2, al “prodotto civetta” del marchio offerto a un prezzo stracciato per far venir voglia di comprare anche tutt'altro. Un mondo complesso sul quale sta intervenendo la legislazione, a colpi di decreti, proposte di legge e direttive. Con un doppio obiettivo: contrastare quello che ci può essere dietro i prezzi “stracciati” di alcuni prodotti, ossia illegalità, sfruttamento del lavoro e dell'ambiente, e dare il giusto valore ad ogni parte della filiera, partendo da chi produce. Nel mirino del legislatore, ad esempio, c'è il divieto del sottocosto. Secondo Federdistribuzione, Ancc Coop e Ancd Conad, vietare il sottocosto sui prodotti alimentari freschi e deperibili favorisce lo spreco e penalizza i consumatori, ma anche i produttori. Occorre avere la possibilità di smaltirli in tempi brevi, anche vendendoli a meno del prezzo di acquisto. Due le alternative: o si buttano o si acquista meno riducendo gli ordini a discapito degli agricoltori. L'appello è per una sorta di flessibilità “intelligente”. Forte la reazione del mondo agricolo. Per Coldiretti, vendere sottocosto è una forma di abuso, di dipendenza economica a danno delle imprese fornitrici che, nell'alternativa "prendere o lasciare", si trovano costrette a consegnare prodotti ad un prezzo più basso rispetto ai costi di produzione.  


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

    Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

  • Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

    Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

  • Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

    Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

  • Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

    Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

  • Sacerdote agli arresti  domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

    Sacerdote agli arresti domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

  • Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

    Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

  • Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

    Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso