superlega, la Uefa sospende il procedimento disciplinare contro Juventus, Real Madrid e Barcellona

superlega, la Uefa sospende il procedimento disciplinare contro Juventus, Real Madrid e Barcellona

superlega, la Uefa sospende il procedimento disciplinare contro Juventus, Real Madrid e Barcellona


Dopo le intimazioni della giustizia svizzera fermata momentaneamente la procedura, che riprenderà il prima possibile

La Commissione d'Appello UEFA ha deciso di sospendere "fino a nuovo avviso" i procedimenti disciplinari contro Real Madrid, Barcellona e Juventus, gli ultimi tre club che ancora si rifiutano di rinunciare al progetto della Superlega. L'organizzazione europea aveva "aperto un procedimento disciplinare" il 25 maggio, minacciando di sanzionare i tre club per una "potenziale violazione del quadro giuridico della UEFA" mentre gli altri nove promotori della "Super League" sfuggivano a queste persecuzioni in cambio di sanzioni pecuniarie leggere. Una decisione era attesa prima dell'inizio dell'Europeo di calcio, al via venerdì sera. Lunedì era però circolata la notizia secondo cui il ministero della Giustizia svizzero aveva inviato una notifica alla stessa Uefa e alla Fifa comunicando loro che non avrebbero potuto comminare sanzioni nei confronti dei tre club ancora ufficialmente legati al progetto della Super League.

Il comunicato ufficiale


Questo il comunicato: " L'Uefa rileva che la decisione di sospendere temporaneamente il procedimento è stata presa dall'organo di ricorso a seguito della notifica formale fatta all'Uefa dalle autorità competenti svizzere il 2 giugno 2021 di un'ordinanza del tribunale in contraddittorio ottenuta il 20 aprile 2021 dall'entità legale European Super League Company. La decisione dell'organo d'appello Uefa indipendente è stata presa senza pregiudizio per la questione dell'esecutività dell'ordinanza del tribunale in Svizzera. Facendo affidamento sull'ordinanza del tribunale, i tre club citati hanno cercato di proteggersi da potenziali conseguenze disciplinari legate a questo cosiddetto progetto di 'Super League'. La Uefa comprende il motivo per cui i procedimenti disciplinari dovevano essere sospesi per il momento, ma rimane fiduciosa e continuerà a difendere la propria posizione in tutte le giurisdizioni pertinenti. La legittimità dei procedimenti disciplinari sportivi, con il diritto di ricorrere al Tribunale Arbitrale dello Sport, è stata a lungo riconosciuta come essenziale per l'amministrazione uniforme della giustizia nello sport. La Corte Europea dei Diritti dell'Uomo, i Tribunali dell'Ue e il Tribunale Federale Svizzero hanno ripetutamente stabilito che le regole disciplinari/arbitrali sono giustificate da interessi legittimi legati alla natura specifica dello sport. La Uefa, quindi, ha agito in conformità non solo con il proprio Statuto e Regolamento, ma anche con il diritto dell'Ue, la Convenzione europea dei diritti dell'uomo e il diritto svizzero nell'aprire un'indagine indipendente sulla condotta dei club associati a questa cosiddetta 'Super League '. La Uefa  adotterà tutte le misure necessarie in stretta conformità con il diritto nazionale e dell'Ue affinché l'organo di ricorso Uefa sia in grado di riprendere il procedimento disciplinare il prima possibile".




Argomenti

Barcellona
Juventus
Real Madrid
Super League
Uefa

Gli ultimi articoli di Andrea Salvati

  • Milan in finale di Coppa Italia, battuta l’Inter 3-0, i recuperi di campionato riaprono la corsa Champions

    Milan in finale di Coppa Italia, battuta l’Inter 3-0, i recuperi di campionato riaprono la corsa Champions

  • Incidente stradale in provincia di Taranto, morti 4 giovani

    Incidente stradale in provincia di Taranto, morti 4 giovani

  • Adolfo Sormani, dall'Italia alle Isole Far Oer sulla panchina del

    Adolfo Sormani, dall'Italia alle Isole Far Oer sulla panchina dell' Havnar Bóltfelag

  • Donald Trump attacca George Clooney:

    Donald Trump attacca George Clooney: star di serie B e politologo fallito

  • Nations League, Germania-Italia 3-3, azzurri eliminati

    Nations League, Germania-Italia 3-3, azzurri eliminati

  • Federica Brignone vince il gigante di Are e allunga in Coppa del Mondo

    Federica Brignone vince il gigante di Are e allunga in Coppa del Mondo

  • Al via la stagione dei motori di Sky, 16 campionati ed oltre 200 gare tutte live

    Al via la stagione dei motori di Sky, 16 campionati ed oltre 200 gare tutte live

  • Coppa Italia, Atalanta-Bologna 0-1, rossoblu in semifinale

    Coppa Italia, Atalanta-Bologna 0-1, rossoblu in semifinale

  • Extinction Rebellion denuncia: "Attiviste costrette a spogliarsi e fare squat in questura"

    Extinction Rebellion denuncia: "Attiviste costrette a spogliarsi e fare squat in questura"

  • Crede di avere una relazione con Brad Pitt e viene truffata di 830 mila euro

    Crede di avere una relazione con Brad Pitt e viene truffata di 830 mila euro