Superbonus misura sprecona, per ogni pratica ci possono volere 7.5 chili di carta e mille litri di acqua

Superbonus misura sprecona, per ogni pratica ci possono volere 7.5 chili di carta e mille litri di acqua

Superbonus misura sprecona, per ogni pratica ci possono volere 7.5 chili di carta e mille litri di acqua


Sono i numeri della burocrazia legata al Superbonus, che ci aiuta a rendere più sostenibili le nostre città, ma si rivela una misura sprecona da un punto di vista eco-sostenibile

Ogni pratica può richiedere fino a 32 documenti diversi, un numero che può crescere in modo esponenziale se si vanno a guardare le singole pagine per ciascun documento, corrispondenti a un consumo stimato di 7.5kg di carta e 1000 litri d'acqua per pratica. Sono i numeri della cosiddetta burocrazia legata al Superbonus, che, sicuramente, ci aiuta a rendere più efficienti le nostre città, ma si rivela anche una misura sprecona da un punto di vista eco-sostenibile.


Il peso degli incentivi

A fare i conti sul peso che le pratiche necessarie per il SuperBonus possono avere sull'ambiente è Yousign, colosso che punta a digitalizzare su cloud 15 milioni di documenti, in Italia, entro il 2023. La ricerca, riportata da AdnKronos, dimostra come la dematerializzazione documentale possa davvero avere un impatto positivo sulle aziende e sul pianeta: considerando, infatti, una media di 3 pagine a documento, e un totale di 100mila pratiche attese nel nostro Paese nel prossimo anno, il risparmio, in termini di carta e acqua, digitalizzando il Superbonus, potrebbe arrivare, rispettivamente, a 800 tonnellate di carta e 1 milione di metri cubi d'acqua


La firma elettronica

Stando agli ultimi studi, l'edilizia è un settore a bassissimo tasso di digitalizzazione, ma il SuperBonus sta anche aiutando in questo senso a crescere. Per capire questo concetto basta riflettere su alcuni dati e cioè che gli esperti hanno registrato un aumento del +175% nelle richieste di firma elettronica, da parte di imprese edili impegnate ad aiutare i propri clienti a raccogliere, firmare ed inviare i documenti necessari per ottenere l'Ecobonus. La firma elettronica, per quanto rappresenti una piccolissima parte del processo, può davvero portare, per il presente e per il futuro, impatti significativi sui grandi numeri. Ci sono aziende che hanno digitalizzato oltre 5 mila pratiche negli ultimi sei mesi, che significa non solo semplificare e snellire la burocrazia, ma anche risparmiare CO2, acqua e carta.



Argomenti

acqua
ambiente
carta
Superbonus

Gli ultimi articoli di Max Viggiani

  • Ucciso nel Centro di addestramento di Taranto il cane Bruno, era stato premiato per aver salvato 9 persone

    Ucciso nel Centro di addestramento di Taranto il cane Bruno, era stato premiato per aver salvato 9 persone

  • Venduto all'asta a Londra un capolavoro del Canaletto. Scopriamo quale e a quale prezzo

    Venduto all'asta a Londra un capolavoro del Canaletto. Scopriamo quale e a quale prezzo

  • All'asta, ieri a Parigi, oggetti appartenuti a Napoleone Bonaparte. Scopriamo insieme quanto è stato il ricavato

    All'asta, ieri a Parigi, oggetti appartenuti a Napoleone Bonaparte. Scopriamo insieme quanto è stato il ricavato

  • A Parma gesto esemplare di un uomo nei confronti di una cittadina del Kazakistan. Scopriamo quale.

    A Parma gesto esemplare di un uomo nei confronti di una cittadina del Kazakistan. Scopriamo quale.

  • Dal panettone estivo al dessert con sorbetto alla fragola o al pompelmo:  ecco i dolci più gettonati della stagione

    Dal panettone estivo al dessert con sorbetto alla fragola o al pompelmo: ecco i dolci più gettonati della stagione

  • Israele attacca la zona vicina a un centro per gli aiuti umanitari di Rafah, almeno 31 morti

    Israele attacca la zona vicina a un centro per gli aiuti umanitari di Rafah, almeno 31 morti

  • Banksy torna a farsi vivo. Dove si trova la nuova opera dell'artista inglese ?

    Banksy torna a farsi vivo. Dove si trova la nuova opera dell'artista inglese ?

  • Il Maxxi di Roma compie 15 anni e diventa Monumento nazionale

    Il Maxxi di Roma compie 15 anni e diventa Monumento nazionale

  • A Milano è caccia all'uomo che ha accoltellato un egiziano. E' un detenuto di Bollate, in carcere per omicidio

    A Milano è caccia all'uomo che ha accoltellato un egiziano. E' un detenuto di Bollate, in carcere per omicidio

  • Dopo Roma il Cirque du Soleil incanta anche Milano. In scena lo spettacolo "Alegrìa - In a New Light"

    Dopo Roma il Cirque du Soleil incanta anche Milano. In scena lo spettacolo "Alegrìa - In a New Light"