Superate le 160mila vittime di Covid in Italia, a Shanghai nuovo lockdown

Superate le 160mila vittime di Covid in Italia, a Shanghai nuovo lockdown

Superate le 160mila vittime di Covid in Italia, a Shanghai nuovo lockdown


Secondo la BBC, la Cina ha disposto un nuovo lockdown per l'intera città di Shanghai

Se da un lato la pandemia da Coronavirus sembra aver superato il suo periodo più buio, i contagi restano stabili ma ancora non abbastanza contenuti. Nell'ultimo bollettino diramato dal ministero della Salute altri ottantamila nuovi casi e oltre, con centonovantaquattro vittime. Un numero, quest'ultimo, che porta il triste bilancio delle vittime da Covid nel nostro Paese a superare le centosessantamila. Intanto, l'Organizzazione mondiale della sanità avverte: distribuiti nel mondo miliardi di vaccini ma in diversi Paesi sono segnalati ancora focolai significativi.


Sforzo vaccinale

L'OMS traccia un nuovo bilancio dopo quasi due anni e mezzo di pandemia da Coronavirus e dopo quasi un anno e mezzo dall'inizio della campagna vaccinale mondiale. Una campagna che, come sottolinea l'organizzazione, ha conosciuto degli sforzi di vaccinazione nel corso del 2021 "tra i più complessi programmi di immunizzazione nella storia". Questo perché sin dall'inizio della diffusione dei vaccini si è dovuto prevedere l'utilizzo simultaneo di diversi sieri "in un'ampia varietà di contesti". Un lavoro immane che ha portato - secondo l'OMS -  a un risultato straordinario di tipo logistico, tecnico e finanziario.


Ancora focolai

Seppure il nostro e altri Paesi stiano progressivamente abbandonando le restrizioni anti Covid, l'Organizzazione mondiale della sanità segnala che "molti Paesi stanno continuando a far fronte a focolai significativi". Tra le varie motivazioni alla base di questa ancora viva emergenza, la diffusione della variante Omicron ha indossato "un'ondata di trasmissione globale i cui impatti si fanno ancora sentire". Ecco perché - avverte l'OMS - nel corso dell'anno e oltre sarà necessario un attento monitoraggio della diffusione del contagio.


Nuovo lockdown a Shanghai

Tra i Paesi simbolo della devastazione causata dal Coronavirus c'è indubbiamente la Cina, la prima a conoscere il Covid-19 nel mondo oltre due anni fa. Pechino ha scelto di adottare sin dall'inizio della pandemia delle politiche di riduzione del contagio assai rigide, spesso giudicate eccessive o troppo stringenti. È il caso di un nuovo lockdown che la Cina ha scelto di imporre alla città di Shanghai. Secondo quanto riporta la BBC, l'intera città - di venticinque milioni di abitanti - conoscerà ora nuove restrizioni sino a ora concentrate solo nelle zone orientale e occidentale. I residenti non potranno quindi uscire dalle proprie aree residenziali fino alla fine delle restrizioni.


Argomenti

Cina
Coronavirus
Covid
Covid-19
Lockdown
OMS
Shanghai

Gli ultimi articoli di Luigi Santarelli

  • Presentata a Verona la nuova maglia rosa del Giro d’Italia 2025

    Presentata a Verona la nuova maglia rosa del Giro d’Italia 2025

  • Papa Francesco ha impartito la benedizione "Urbi et Orbi" in piazza San Pietro

    Papa Francesco ha impartito la benedizione "Urbi et Orbi" in piazza San Pietro

  • In corso a Roma i colloqui tra Iran e Stati uniti sul nucleare

    In corso a Roma i colloqui tra Iran e Stati uniti sul nucleare

  • Altre due vittime in Veneto per il maltempo, padre e figlio caduti in auto in una voragine

    Altre due vittime in Veneto per il maltempo, padre e figlio caduti in auto in una voragine

  • Cina e UE rispondono ai dazi. Trump, "trasferite le aziende in America"

    Cina e UE rispondono ai dazi. Trump, "trasferite le aziende in America"

  • Oltre diecimila runner da tutto il mondo hanno corso la 23esima Milano marathon

    Oltre diecimila runner da tutto il mondo hanno corso la 23esima Milano marathon

  • Omicidio di Sara Campanella, "la vittima non si era accorta del pericolo che correva"

    Omicidio di Sara Campanella, "la vittima non si era accorta del pericolo che correva"

  • Affonda un sottomarino turistico nel Mar Rosso, almeno 6 vittime tra le 45 persone a bordo

    Affonda un sottomarino turistico nel Mar Rosso, almeno 6 vittime tra le 45 persone a bordo

  • Presentata la 23esima Milano marathon: la corsa più veloce d’Italia torna domenica 6 aprile

    Presentata la 23esima Milano marathon: la corsa più veloce d’Italia torna domenica 6 aprile

  • Oltre 55mila partecipanti per la 52esima edizione della Stramilano

    Oltre 55mila partecipanti per la 52esima edizione della Stramilano