Sul prato o in riva al mare, oggi si festeggia la Giornata internazionale del picnic

Sul prato o in riva al mare, oggi si festeggia la Giornata internazionale del picnic

Sul prato o in riva al mare, oggi si festeggia la Giornata internazionale del picnic


Il 18 giugno si celebra l’International Picnic Day: basta stendere una coperta e condividere cibi gustosi e leggeri con gli amici e la famiglia. Un pranzo o una merenda all’aperto all’insegna del rispetto della natura. L’Inghilterra, addirittura, dedica un’intera settimana al picnic

Il mondo celebra uno dei momenti più magici e di socialità all’aria aperta, il picnic. L’occasione per trascorrere finalmente del tempo su un prato, o su una spiaggia, godendo della natura con altre persone. Quasi un lusso, dopo quello che il mondo ha passato in quest’ultimo anno e mezzo e che ha conquistato ultimamente soprattutto i più giovani.

COSA METTERE NEL CESTINO DEL PICNIC PER ACCONTENTARE TUTTI

Prima regola la praticità: meglio servire pietanze già suddivise e da mangiare con le mani. Prediligere un picnic plastic free con prodotti biodegradabili o meglio ancora riutilizzabili come la ceramica. E poi rispettare la natura,  cercando di non rovinare il prato o di accendere fuochi. La gastronomia italiana suggerisce menù vari e gustosi da mettere nel cestino tra salumi, formaggi, torte salate, pasta fredda. I picnic tematici sono molto di tendenza, se ad esempio il soggetto è “frutta estiva” pensare a bevande e pietanze che contengano ingredienti a tema, come spiedini di frutta, insalate di verdure e frutta di stagione, termos con tisane ad esempio al Mirtillo e Goji, da abbinare a frutta fresca. Il “non plus ultra” abbinare il motivo agli indumenti e al telo o plaid.

LA TRADIZIONE DEL PICNIC, DALL’INGHILTERRA ALLA FRANCIA

L'etimologia deriva, attraverso la voce inglese picnic, dal termine composto piquenique, che in francese abbina piquer (prendere, rubacchiare, spilluzzicare) all'arcaico nique (piccola cosa di poco valore)[. La tradizione è inglese e già nel 1748 nell'Oxford English Dictionary si trova il termine con il significato di colazione /merenda / gita. Ma lo si associa molto alla Francia, al "déjeuner sur l'herbe” come quello dei celebri quadri degli impressionisti francesi, come Edouard Manet o Claude Monet, che si possono ammirare al museo D'Orsay di Parigi.


PICNIC A BUCKINGHAM PALACE DA LUGLIO A SETTEMBRE

Per chi non riuscisse a festeggiare oggi l’International Picnic Day e si trovasse dalle parti di Londra, tra luglio e settembre, c’è un nuovo posto dove organizzare un pranzo all’aperto e dove, soprattutto, nessun comune mortale “senza sangue blu” avrebbe mai pensato di poterlo fare: il giardino di Buckingham Palace. Tutti potranno accedere ai giardini privati della regina da soli e in più sarà possibile portare coperte e cestini (o comprare il necessario nelle bancarelle nel parco) per un déjeuner sur l’herbe. I giardini includono più di mille alberi, tra cui un gelso piantato da re Giacomo d’Inghilterra quattro secoli fa e un laghetto un tempo popolato di fenicotteri. Prenotando giorno e orario per tempo, e acquistando un biglietto d’ingresso (16 sterline a persona, circa 18 euro), gruppi selezionati potranno così passeggiare liberamente in uno dei più splendidi giardini privati britannici e forse del mondo intero, facendo se lo desiderano anche una colazione all’aperto nei magnifici prati e sotto gli antichi alberi del parco reale.






Argomenti

Buckingham Palace
International Picnic Day
Picnic

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Botta e risposta al vetriolo tra Trump e Medvedev culmina nella decisione del presidente USA di schierare due sottomarini nucleari

    Botta e risposta al vetriolo tra Trump e Medvedev culmina nella decisione del presidente USA di schierare due sottomarini nucleari

  • Virus West Nile: muore all'Ospedale Spallanzani un paziente 77enne fragile. E' la seconda vittima, in pochi giorni, nel Lazio

    Virus West Nile: muore all'Ospedale Spallanzani un paziente 77enne fragile. E' la seconda vittima, in pochi giorni, nel Lazio

  • Ragazzina di 14 anni muore a Palermo. Aveva i vestiti zuppi di benzina e segni di violenza sul corpo

    Ragazzina di 14 anni muore a Palermo. Aveva i vestiti zuppi di benzina e segni di violenza sul corpo

  • I viaggi in aereo. Da oggi le nuove regole sui liquidi nei bagagli a mano: fino a 2 litri per singolo contenitore

    I viaggi in aereo. Da oggi le nuove regole sui liquidi nei bagagli a mano: fino a 2 litri per singolo contenitore

  • Gaza, bombardamenti israeliani sulla distribuzione di acqua: morti sei bambini

    Gaza, bombardamenti israeliani sulla distribuzione di acqua: morti sei bambini

  • Donald Trump shock sull'Europa: dal primo agosto dazi al 30%. Il Tycoon all'Ue, possibili modifiche se aprite i mercati a Usa

    Donald Trump shock sull'Europa: dal primo agosto dazi al 30%. Il Tycoon all'Ue, possibili modifiche se aprite i mercati a Usa

  • Esce dal carcere per laurearsi e poi fugge. Il detenuto latitante era stato condannato per la strage di Corinaldo

    Esce dal carcere per laurearsi e poi fugge. Il detenuto latitante era stato condannato per la strage di Corinaldo

  • Uomo ferito a Ostia, vicino Roma. E’ stato trovato in un carrello, sarebbe stato torturato

    Uomo ferito a Ostia, vicino Roma. E’ stato trovato in un carrello, sarebbe stato torturato

  • Gli Stati Uniti attaccano l'Iran. Trump, distrutti i siti nucleari, ora la pace altrimenti colpiamo altri obiettivi. Teheran, è guerra

    Gli Stati Uniti attaccano l'Iran. Trump, distrutti i siti nucleari, ora la pace altrimenti colpiamo altri obiettivi. Teheran, è guerra

  • Ali Khamenei a Donald Trump, se gli Usa attaccano ci saranno conseguenze irreparabili. Non ci arrenderemo

    Ali Khamenei a Donald Trump, se gli Usa attaccano ci saranno conseguenze irreparabili. Non ci arrenderemo