Stupri Caivano: rito immediato per i nove coinvolti negli abusi sulle due cuginette , lo ha deciso il gip

Stupri Caivano: rito immediato per i nove coinvolti negli abusi sulle due cuginette , lo ha deciso il gip

Stupri Caivano: rito immediato per i nove coinvolti negli abusi sulle due cuginette , lo ha deciso il gip Photo Credit: agenziafotogramma.it


Non solo i minorenni, anche i maggiorenni dovranno essere giudicati con rito immediato

Lo ha deciso il  Gip del Tribunale dei Minorenni di Napoli, su richiesta della Procura. Anche i due maggiorenni attualmente agli arresti domiciliari, dovranno essere giudicati con rito immediato, dopo l'analoga disposizione per i sette minorenni che hanno fatto parte del branco accusato di aver abusato a più riprese delle due cuginette. L’udienza è stata fissata per il prossimo 28 marzo.  Ai ragazzi  minorenni(due sono in comunità gli altri in carcere) vengono contestati gli abusi in forma aggravata e, per alcuni, anche in concorso con uno dei due maggiorenni coinvolti negli stessi fatti, di avere prodotto dei video pedopornografici degli abusi. Entro 15 giorni i legali degli imputati possono chiedere che il giudizio si svolga con il rito abbreviato, un'istanza che comunque deve passare il vaglio del giudice. Il processo per i due maggiorenni è stato fissato per il 2 aprile. La decisione giunge dopo gli incidenti probatori sulle due piccole vittime che si sono svolti, in un ambiente protetto, circa un mese fa, il 19 e 22 gennaio scorsi e che hanno restituito già un primo quadro sull'intera drammatica vicenda.

L'associazione Antigone contro il Dl Caivano, effetti distruttivi su giustizia minorile

Il cosiddetto Decreto Caivano nato proprio in risposta ai fatti di Caivano e mirato a punire i reati commessi da i minori viene considerato dall'Associazione Antigone uno strumento peggiorativo del sistema della giustizia minorile. Antigone ha presentato a Roma 'Prospettive minori', settimo rapporto sulla giustizia minorile in Italia elaborato dopo le visite effettuate in 17 istituti penali per i minorenni d'Italia. Il giudizio sul decreto Caivano è drastico: sono stati fatti dei "passi indietro" con questa nuova normativa; che nei primi mesi del 2024 sono già 500 i minori detenuti, un numero drammaticamente 'record' nell'ultimo decennio. Il decreto Caivano, sostiene il rapporto Antigone,  ha introdotto una serie di misure che stanno avendo e continueranno ad avere effetti distruttivi sul sistema della giustizia minorile, sia in termini di aumento del ricorso alla detenzione che di qualità dei percorsi di recupero per il giovane autore di delitto. Molti Ipm sono sovraffollati, riferisce ancora Antigone.  Emergenze sono state riscontrate a Milano, Treviso, Torino, Potenza e Firenze. In diversi casi, poi, i minori sono stati trasferiti dai centri del Nord e del Centro, il che ha causato disagi sia ai ragazzi allontanati che agli operatori degli Istituti di destinazione che hanno dovuto gestire situazioni assai complesse.


Argomenti

Antigone
Caivano
DecretoCaivano
IPM

Gli ultimi articoli di Maria Paola Raiola

  • Ladri sì, ma con cuore: restituiscono colombe rubate ad associazione benefica, con tanto di biglietto di scuse

    Ladri sì, ma con cuore: restituiscono colombe rubate ad associazione benefica, con tanto di biglietto di scuse

  • La guerra di Gaza, le vittime più indifese: la Foto dell'Anno 2025 ritrae un bambino palestinese senza braccia

    La guerra di Gaza, le vittime più indifese: la Foto dell'Anno 2025 ritrae un bambino palestinese senza braccia

  • Brescia: sacerdote agli arresti domiciliari per aver abusato di un ragazzino,  era già stato segnalato anni fa

    Brescia: sacerdote agli arresti domiciliari per aver abusato di un ragazzino, era già stato segnalato anni fa

  • Vaticano: che Pasqua sarà per Papa Francesco? Tutti i dettagli dei riti della Settimana Santa più complicata

    Vaticano: che Pasqua sarà per Papa Francesco? Tutti i dettagli dei riti della Settimana Santa più complicata

  • Ucciso da un colpo di pistola, a 19 anni in una sala-slot, in provincia di Caserta: minorenne fermato per omicidio

    Ucciso da un colpo di pistola, a 19 anni in una sala-slot, in provincia di Caserta: minorenne fermato per omicidio

  • Cassazione: sulle carte d'identità dei minori torna la dicitura 'genitori', via 'padre' e 'madre'

    Cassazione: sulle carte d'identità dei minori torna la dicitura 'genitori', via 'padre' e 'madre'

  • Trump-choc contro i Paesi che vogliono negoziare sui dazi: "vengono da me a baciarmi il c..."

    Trump-choc contro i Paesi che vogliono negoziare sui dazi: "vengono da me a baciarmi il c..."

  • Omicidio Ilaria Sula: Mark andò a mangiare una piadina con un'amica di Ilaria dopo il delitto

    Omicidio Ilaria Sula: Mark andò a mangiare una piadina con un'amica di Ilaria dopo il delitto

  • Palermo: 45enne morto dopo una lite in strada a Partinico, fermati due fratelli, accusati di omicidio

    Palermo: 45enne morto dopo una lite in strada a Partinico, fermati due fratelli, accusati di omicidio

  • Lavorare stanca e stressa: i lavoratori italiani sono i più stressati d'Europa, lo rivela una ricerca

    Lavorare stanca e stressa: i lavoratori italiani sono i più stressati d'Europa, lo rivela una ricerca