Stupore a Campobasso, la regina Elisabetta risponde alla lettera di cordoglio degli studenti

Stupore a Campobasso, la regina Elisabetta risponde alla lettera di cordoglio degli studenti

Stupore a Campobasso, la regina Elisabetta risponde alla lettera di cordoglio degli studenti


La regina Elisabetta torna a spedire lettere di risposta agli studenti che le rivolgono saluti, messaggi e condoglianze.

Al giorno d’oggi, fatto salvo qualche nostalgico mittente di cartoline da luoghi esotici di vacanza, nessuno spedisce più lettere. Gli adulti lanciano sguardi, possibilmente da lontano e di fretta, alla cassetta delle lettere con il timore di trovare bollette, raccomandate dell’Agenzia delle Entrate o – peggio ancora – partecipazioni di nozze. Gli unici che ancora guardano con stupore a questa possibilità di comunicazione rimangono i bambini. Se per gli adulti le missive sono ormai qualcosa di istituzionale e vetusto, per i più piccoli diventano occasione di gioco, scoperta e, perché no, stupore.


La lettera della Regina

Immaginate, ad esempio, come devono aver reagito gli studenti dell'Istituto comprensivo "Igino Petrone" di Campobasso quando si sono ritrovati una lettera spedita direttamente dalla regina Elisabetta II d’Inghilterra e indirizzata a loro!

I destinatari della missiva erano in particolare i ragazzi di due classi prime della scuola secondaria di primo grado, la 1A e la 1B che, per concludere lo scorso anno scolastico, avevano inviato le loro condoglianze per la dipartita del marito, il Principe Filippo Duca di Edimburgo, alla monarca. Gli studenti avevano realizzato in aula un murale con l’effigie della regina, esprimendo poi il dolore per la perdita del consorte con un messaggio collettivo.

Dopo vari mesi passati in attesa, questa mattina è arrivata la risposta da Buckingham Palace, donando a insegnanti, dirigenti e alunni un momento di grande stupore e soddisfazione: un biglietto molto raffinato contenente una fotografia del principe scomparso, accompagnato dai ringraziamenti della sovrana inglese e la firma “Elizabeth R” (dove “R” sta per "Regina" in latino).


Le corrispondenze con gli studenti

Non è la prima volta che la regina Elisabetta si dedica alla corrispondenza con il nostro paese, in particolare con gli studenti che si rivolgono a lei per un saluto, un messaggio di auguri o di condoglianze – come nel caso appena citato.

Risale a poche settimane fa, infatti, un altro episodio che ha visto protagonista “sua maestà” e le sue lettere. Questa volta erano stati gli alunni della 3B dell'Istituto Arturo Ferrarin di Induno Olona (comune nella provincia di Varese), ad aprile, a scrivere su proposta dell’insegnante Silvia Cannella. Anche in questo caso il pretesto della lettera era la dipartita del Principe Filippo: “We are sad for you” (“Siamo tristi per lei”), un messaggio di cordoglio per esprimerle vicinanza nel momento di lutto, corredato da un disegno raffigurante la regina con il consorte. “Vi mando i miei più sinceri ringraziamenti. Grazie per il sostegno” aveva scritto Elisabetta lo scorso agosto, inviando la missiva all'Istituto e rendendo così impazienti di tornare a scuola i ragazzi in attesa di leggere la risposta della regina.

Chissà quante altre scuole, seguendo l'esempio di questi istituti, proveranno a mettersi in contatto con Sua Maestà nei prossimi mesi. Speriamo non solo per inviare condoglianze! 


Argomenti

elisabetta
inghilterra
lettera
regina
rtl1025
scuola
studenti

Gli ultimi articoli di Massimo Lo Nigro

  • Oggi è l’Earth Overshoot Day: abbiamo esaurito le risorse naturali a disposizione per quest’anno

    Oggi è l’Earth Overshoot Day: abbiamo esaurito le risorse naturali a disposizione per quest’anno

  • Telepass lancia Grab&Go: la "scatoletta" sarà disponibile sugli scaffali della grande distribuzione

    Telepass lancia Grab&Go: la "scatoletta" sarà disponibile sugli scaffali della grande distribuzione

  • Newton e la battaglia della vernice: gli italiani ridipingono il tricolore cancellato dalla sindaca

    Newton e la battaglia della vernice: gli italiani ridipingono il tricolore cancellato dalla sindaca

  • Istat, diminuiscono gli under 16 a rischio povertà o esclusione sociale

    Istat, diminuiscono gli under 16 a rischio povertà o esclusione sociale

  • Maturità: un’altra studentessa boicotta l'orale. Valditara minaccia bocciature

    Maturità: un’altra studentessa boicotta l'orale. Valditara minaccia bocciature

  • Voli: al gate non serviranno più i documenti d’identità. La nuova disposizione Enac

    Voli: al gate non serviranno più i documenti d’identità. La nuova disposizione Enac

  • Maltempo: da Nord a Sud oltre 100mila fulmini in due giorni

    Maltempo: da Nord a Sud oltre 100mila fulmini in due giorni

  • Entra in vigore la “Legge Brambilla”: pene più dure per chi maltratta gli animali

    Entra in vigore la “Legge Brambilla”: pene più dure per chi maltratta gli animali

  • Da domani debutta la Constatazione Amichevole digitale

    Da domani debutta la Constatazione Amichevole digitale

  • Addio ad Arnaldo Pomodoro. Nelle sue sculture tutta la complessità del contemporaneo

    Addio ad Arnaldo Pomodoro. Nelle sue sculture tutta la complessità del contemporaneo