Studenti restituiscono borsello con 1.000 euro. Valditara li invita al ministero

Studenti restituiscono borsello con 1.000 euro. Valditara li invita al ministero

Studenti restituiscono borsello con 1.000 euro. Valditara li invita al ministero Photo Credit: agenziafotogramma.it


Due ragazzi di Lucca hanno restituito la somma al legittimo proprietario. Un gesto che non è sfuggito al ministro dell’Istruzione e del Merito

Chi l’ha detto che i “giovani d’oggi” – espressione già abominevole di per sé – non abbiano più senso civico e rispetto per il prossimo? Ascoltando i pareri dei nostri ascoltatori nel corso della linea diretta di Non Stop News, capita che in tanti critichino i nostri adolescenti, individuando criticità nel loro approccio al prossimo e rilanciando la necessità di un intervento forte da parte di famiglie e scuola per riportarli sulla “retta via”. Eppure, storie positive che coinvolgono ragazzi e ragazze nel nostro Paese, fortunatamente, ne arrivano quotidianamente. Una, in particolare, è balzata agli onori delle cronache. Protagonisti: due studenti e un borsello pieno di soldi su un autobus.


La storia

I ragazzi coinvolti nella storia sono due studenti del liceo Paladini di Lucca. I giovani stavano percorrendo una tratta in autobus, quando, all’improvviso, si sono accorti della presenza di un borsello abbandonato. Una volta aperto, l’incredibile scoperta: mille euro in contanti arrotolati dentro una tasca. Facile immaginare il dramma del proprietario che li aveva persi! I ragazzi, nonostante la considerevole somma – ancora più ingente, probabilmente, vista dagli occhi di due adolescenti – però, sembra non abbiano esitato nemmeno un istante. Preso possesso del borsello, si sono recati presso la più vicina stazione di Polizia. Le forze dell'ordine sono dunque riuscite a rintracciare il proprietario e a restituirgli la somma persa. La domanda, a questo punto, è una sola: l’uomo o la donna avrà ringraziato a dovere i due giovani?


L’attenzione di Valditara

Questa storia così edificante è stata notata dal ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara che, colpito dal comportamento rispettoso e solidale dei due ragazzi, ha deciso di invitarli per ringraziarli di persona.

   "Il gesto di grande onestà e senso civico compiuto dai due studenti del liceo Paladini di Lucca è un esempio concreto di integrità e responsabilità. La scuola non è solo il luogo in cui si acquisiscono conoscenze, ma anche quello in cui si formano cittadini responsabili, capaci di scelte etiche e solidali. Complimenti, dunque, innanzitutto a questi ragazzi. Complimenti anche alle loro famiglie e alla comunità scolastica che hanno contribuito a trasmettere loro valori così importanti", ha dichiarato Valditara.



Argomenti

borsello
lucca
rtl1025
studenti
valditara

Gli ultimi articoli di Massimo Lo Nigro

  • Carburanti: scendono i prezzi, benzina al minimo da ottobre 2021

    Carburanti: scendono i prezzi, benzina al minimo da ottobre 2021

  • Papa Francesco, il testo inedito: “La morte non è la fine di tutto”

    Papa Francesco, il testo inedito: “La morte non è la fine di tutto”

  • Spazio, tracce di vita sul pianeta K2-18b. Gli scienziati: “Mondo alieno potenzialmente abitato”

    Spazio, tracce di vita sul pianeta K2-18b. Gli scienziati: “Mondo alieno potenzialmente abitato”

  • Mafia: boss evitavano intercettazioni chattando con la PlayStation

    Mafia: boss evitavano intercettazioni chattando con la PlayStation

  • Messina Denaro: in manette un’altra favoreggiatrice postina del latitante

    Messina Denaro: in manette un’altra favoreggiatrice postina del latitante

  • Verona, attaccante sbaglia apposta il rigore: “L’arbitro ha sbagliato, il fallo non c’era”

    Verona, attaccante sbaglia apposta il rigore: “L’arbitro ha sbagliato, il fallo non c’era”

  • Unioncamere, il 48% dei giovani vuole avviare un'impresa. Freno burocrazia e scarsi investimenti

    Unioncamere, il 48% dei giovani vuole avviare un'impresa. Freno burocrazia e scarsi investimenti

  • Incidente sull’A1: scontro tra bus con scolaresca e un camion

    Incidente sull’A1: scontro tra bus con scolaresca e un camion

  • Disagio giovanile, i ragazzi a fianco delle divise con il progetto “On the Road”

    Disagio giovanile, i ragazzi a fianco delle divise con il progetto “On the Road”

  • Ilaria Sula trovata morta, il corpo della 22enne chiuso in una valigia. Sotto accusa l'ex fidanzato

    Ilaria Sula trovata morta, il corpo della 22enne chiuso in una valigia. Sotto accusa l'ex fidanzato