Striscione fascista, daspo per otto ultras della Lazio

Striscione fascista, daspo per otto ultras della Lazio

Striscione fascista, daspo per otto ultras della Lazio


Il 24 aprile scorso avevano esposto uno striscione con la scritta "Onore a Benito Mussolini"

Il questore di Milano, Sergio Bracco, ha disposto il daspo per otto ultras del gruppo Irriducibili della Lazio che il 24 aprile scorso hanno esposto uno striscione con la scritta "Onore a Benito Mussolini" in corso Buenos Aires, a Milano, nei pressi del punto dove venne esposto il corpo del Duce. Quella del daspo è una misura prevista dalla legge italiana per impedire aggressioni violente nei luoghi in cui si svolgono avvenimenti sportivi. Ai tifosi della Lazio, tra l’altro, si aggiunge un altro daspo nei confronti di un ultras dell'Inter che quel giorno venne trovato in corso Como con un manganello telescopico di 40 centimetri. Gli otto ultras responsabili dell'esposizione del manifesto non potranno accedere alle manifestazioni sportive. Dopo la denuncia da parte della Digos della Questura di Milano, sul caso erano intervenuti gli agenti della Divisione Anticrimine, definendo le posizioni degli ultras e accertando l'elevato livello di pericolosità del gesto per l'ordine e la sicurezza pubblica. Numerosi i precedenti a carico degli ultras. Le forze dell'ordine hanno contestato, in diversa misura, i reati di adunata sediziosa, possesso, lancio o utilizzo di materiale pericoloso in occasione di manifestazioni sportive, utilizzo di travisamenti in occasione di pubbliche manifestazioni, danneggiamento, porto abusivo di armi e strumenti atti ad offendere, detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale, lesioni personali, minacce e, nel caso di un soggetto, anche omicidio doloso.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star