Striscia la notizia sempre più longevo, c'è il traguardo delle 7.000 puntate, la prima su Italia 1 nel 1988

Striscia la notizia sempre più longevo, c'è il traguardo delle 7.000 puntate, la prima su Italia 1 nel 1988

Striscia la notizia sempre più longevo, c'è il traguardo delle 7.000 puntate, la prima su Italia 1 nel 1988


Per Striscia la notizia 69 i conduttori, 41 le veline, la primatista del "Tapiro d'oro" è Belèn Rodriguez, ne ha collezionati ben 29, segue, staccato, Fiorello con 25

Dal 7 novembre del 1988, sino al 18 febbraio del 2021, per scalare la vetta delle settemila puntate. La prima edizione diede vita a sole 30 puntate, mentre la 32esima,(2019-2020) è stata la più lunga della storia. Ha molti record la creatura di Antonio Ricci, nel 2011 il Guinness World Records, lo ha gratificato, per essere il "più longevo programma televisivo satirico di informazione per numero di puntate al mondo” Un solo anno ad Italia 1, con Greggio e Iachetti, considerati gli ascolti ed i consensi , “Striscia” fu subito trasferito su Canale 5. I numeri raccontano che il programma fa concorrenza ai più visti in assoluto. La puntata più seguita in assoluto è quella del 23 settembre 2002: 13.870.000 telespettatori. Per anni, le ragazze più carine, hanno cercato di diventare “veline”. Sinonimo di grande successo, e in molti casi di fidanzamenti con calciatori ricchi e famosi.


Celebrata anche alla Triennale di Milano

Per le prime 20 edizioni di Striscia la notizia, nel novembre 2007 alla Triennale di Milano è stata allestita la mostra "Venti di Striscia", che attirò oltre 50mila visitatori. Il presidente della Triennale dell'epoca, Davide Rampello, la volle fortemente, curata dalla scenografa Margherita Palli, la mostra raccontava l'evoluzione del programma attraverso oltre 4 mila monitor, che proponevano puntate del programma. 100 Tapiri reinterpretati da 10 grandi artisti e designer, e teche in plexiglass contenenti oggetti che svelavano il dietro le quinte.


69 conduttori,41 veline, prima del Tapiro d’oro, c’è stato il Lama d’oro

Il primo trofeo assegnato, dall’esordiente Valerio Staffelli non fu un Tapiro, ma un Lama d'oro, donato a Pippo Baudo il 14 marzo 1997 perché aveva indirizzato uno sputo verso un autore televisivo. L’elenco completo dei conduttori è sul sito del tg satirico, come quello delle veline, sempre, rigorosamente una bionda ed una mora. C’è stato, nella storia del Tg satirico, anche un momento da concerto hard rock. La rottura del bancone, nella puntata del 1 marzo 1999 Gerry Scotti sfondò il bancone di Striscia davanti a Gene Gnocchi. Tuttora, la clip è una delle più cliccate.


Tormentoni e travestimenti

La trasmissione è una fucina di tormentoni: uno dei più celebri è sicuramente il "Fu-Fu" di Massimo D'Alema, che si soffiava nel pugno chiuso, un gesto per ridurre la tensione. È nacque anche il brano Fu-Fu Dance (1996), cantato dal Gabibbo, e il relativo videoclip. Il Gabibbo ha da poco compiuto 30 anni: è nato il 1 ottobre 1990 a Striscia la notizia e a oggi ha realizzato 872 servizi. Il primo animatore del pupazzo, va ricordato, era l’attore e mimo Gero Caldarelli, all'anagrafe Giorgio Caldarelli, che è morto nel 2017. Il trasformista Dario Ballantini nel corso degli anni ha dato vita a ben 66 personaggi. Tra i più celebri: lo stilista Valentino, Gianni Morandi, Valentino Rossi, Vasco Rossi, papa Francesco, e naturalmente in successione adesso Giuseppe Conte e Mario Draghi.


Le molte vicende giudiziarie e le minacce

Dal 1992 al 2010, grazie alle sue attività , Striscia ha aiutatolo Stato a recuperare la cifra record di 7 miliardi e 800 milioni di euro. Il dato è certificato in una ricerca condotta dall'Università Bocconi. Contro la trasmissione sono oltre 250 le cause legali intentate a cui vanno aggiunte le oltre 200 diffide che mediamente arrivano ogni stagione. Negli studi di Cologno Monzese c’è un museo di Striscia la notizia. Sulla scrivania di Antonio Ricci anni fa arrivò addirittura un pacco bomba. Il capo della vigilanza si insospettì e chiamò gli artificieri. Molti inviati hanno corso e corrono rischi, Da Valerio Staffelli a Jimmy Ghione, da Edoardo Stoppa a Luca Abete, da Moreno Morello, finito all'ospedale, a Max Laudadio, da Rajae Bezzaz alle coltellate ricevute da Vittorio Brumotti, più volte ed anche di recente. A Stefania Petyx, che un giorno entrò in casa di Ninetta Bagarella, moglie di Totò Riina, fu fatta esplodere l’auto molti anni dopo. Ma potrebbe essersi trattato anche della vendetta per altri servizi.


La classifica dei tapiri

La simpatica statuetta, non tanto per chi la riceve, nasce nel 1996 come premio da assegnare a chi ha compiuto un gesto che poi gli si è ritorto contro o che in qualche maniera ha scatenato sorpresa e indignazione. La più attapirata della storia è Belén Rodriguez (29), seguita da Rosario Fiorello (25) e Antonio Cassano (15).


Argomenti

7.000
Canale 5
Mediaset
Striscia
Tapiro

Gli ultimi articoli di Gabriele Manzo

  • Eredità Baudo: Dina Minna che riceve un terzo del patrimonio, diffida Katia Ricciarelli per le sue dichiarazioni

    Eredità Baudo: Dina Minna che riceve un terzo del patrimonio, diffida Katia Ricciarelli per le sue dichiarazioni

  • Omicidio Kirk: diffuse foto dall'Fbi, che offre sino a 100.000 dollari per chi darà informazioni

    Omicidio Kirk: diffuse foto dall'Fbi, che offre sino a 100.000 dollari per chi darà informazioni

  • La Polonia ha attivato l'articolo quattro del Trattato Nord Atlantico dopo l'abbattimento dei droni russi

    La Polonia ha attivato l'articolo quattro del Trattato Nord Atlantico dopo l'abbattimento dei droni russi

  • Francia: in corso 'blocchiamo tutto', minore partecipazione di quella attesa, 300 arresti in tutto il paese

    Francia: in corso 'blocchiamo tutto', minore partecipazione di quella attesa, 300 arresti in tutto il paese

  • Un ragazzo disabile pestato dopo una serata in discoteca a Sanremo, ha riportato fratture e lesioni

    Un ragazzo disabile pestato dopo una serata in discoteca a Sanremo, ha riportato fratture e lesioni

  • Esplosione a Pianura, una fabbrica di fuochi d'artificio è stata distrutta, il fumo si vede in molte zone di Napoli

    Esplosione a Pianura, una fabbrica di fuochi d'artificio è stata distrutta, il fumo si vede in molte zone di Napoli

  • Domani il nuovo atteso appuntamento con Dan Brown. esce  in libreria il romanzo 'L'ultimo segreto'

    Domani il nuovo atteso appuntamento con Dan Brown. esce in libreria il romanzo 'L'ultimo segreto'

  • A Forcella Ciro Rapuano 59 anni, è stato trovato morto nel letto con diverse coltellate, accusata la moglie

    A Forcella Ciro Rapuano 59 anni, è stato trovato morto nel letto con diverse coltellate, in arresto la moglie

  • Nestlè: il numero uno Laurent Freixe sostituito in tempi record, aveva una relazione con una diretta collaboratrice

    Nestlè: il numero uno Laurent Freixe sostituito in tempi record, aveva una relazione con una diretta collaboratrice

  • Phica, le indagini vanno avanti, il Domani svela l'identità dell' ammistratore  è un uomo di 45 anni residente nel fiorentino

    Phica, le indagini vanno avanti, il Domani svela l'identità dell' ammistratore è un uomo di 45 anni residente nel fiorentino