Street Skateboarding Rome, nella Capitale tornano i campioni dello skate mondiale

Street Skateboarding Rome, nella Capitale tornano i campioni dello skate mondiale

Street Skateboarding Rome, nella Capitale tornano i campioni dello skate mondiale Photo Credit: AgenziaFotogramma.it


Atleti di tutto il mondo si riuniscono a Roma, dal 18 al 25 giugno, guardando alle Olimpiadi di Parigi 2024

La bellezza immortale del Colosseo, i pini di Roma e l'entusiasmo di centinaia di giovani atleti da ogni parte del mondo: nel Parco di Colle Oppio torna Street Skateboarding Rome, per una tappa delle qualificazioni verso i Giochi Olimpici di Parigi 2024. 

I GIOVANI TALENTI

Un grande evento che punta i riflettori sulla Capitale, in cui gareggeranno 275 atleti provenienti da 57 Paesi di tutti e cinque i continenti. Tra loro, i campioni della squadra italiana. Come la ventunenne Asia Lanzi, campionessa azzurra in carica, quattordicesima alle Olimpiadi di Tokyo. O Augustin Lautaro Aquila, classe 2001, quarantesimo del ranking internazionale. E si prevedono emozioni, con ogni concorrente chiamato a completare due manche da 45 secondi ciascuna, seguite da una fase di trick, tra flips acrobatici, scivolate e prese eseguite dai migliori skateboarder del mondo. 

LO SKATE MONDIALE A ROMA

L'evento fa parte di un progetto congiunto tra la Federazione Internazionale World Skate, Sport e Salute e la Federazione Italiana Sport Rotellistici (FISR), sotto l'egida del CIO, e proseguirà anche nei prossimi anni, con la Capitale che ospiterà fino al 2025 una delle tappe del World Skateboarding Tour Street. Lo scopo è sempre quello di coniugare sport e salute, portandoli anche nel contesto urbano, per renderli semplici da fruire per tutti. Oltre che per riappropriarsi di aree delle città dimenticate, come ha sottolineato il presidente di Sport e Salute Vito Cozzoli: "Questo qualche mese fa era un luogo di dolore e spaccio, ora è un appendice del Foro Italico è un modello virtuoso di rigenerazione urbana" ha detto nel corso della conferenza di presentazione dell'evento nello skatepark di Colle Oppio. Ma senza dimenticare la centralità dello sport: "Attraverso lo skate parliamo un linguaggio nuovo, moderno, innovativo. Chi ha vinto qui due anni fa, ha vinto poi le Olimpiadi". 




Argomenti

Colle Oppio
Colosseo
Roma
Sport e Salute
Street Skateboarding Rome

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star