Sarà più difficile chiudere i siti , che permettono di vedere gratis i film
Per la prima volta, in Italia e in Europa, è arrivata una sentenza, a favore dei siti di streaming di film e altri contenuti televisivi. Il tribunale di Frosinone ha annullato l’ordinanza di oscuramento di una serie di siti, riconducibili a un portale di streaming, e la multa di 600mila euro, comminata ai proprietari. A renderlo noto, gli avvocati dei titolari del portale. Secondo il giudice di Frosinone, non si può chiudere un sito, fino a quando non sia provato che i link ai film in esso contenuti non portino a un illecito guadagno. Non è stata ritenuta sufficiente, come prova, la presenza di banner pubblicitari. La sentenza ha stabilito che il file sharing, anche di contenuti protetti da copyright, come i film, non sia di per sé un’attività con finalità di lucro, ma un risparmio di spesa.
Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave
Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”
Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill
Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza
Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»
Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne
Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”
New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams
Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato
Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale