Strage di Erba, nuovo ricorso dei difensori, Olindo e Rosa innocenti, le nuove prove potrebbero scagionarli

Strage di Erba, nuovo ricorso dei difensori, Olindo e Rosa, le nuove prove dimostrerebbero la loro innocenza

Strage di Erba, nuovo ricorso dei difensori, Olindo e Rosa, le nuove prove dimostrerebbero la loro innocenza Photo Credit: AGENZIA FOTOGRAMMA,IT


Ricorso in Cassazione contro la inammisibilità della riapertura del processo, contestate le testimonianze di Frigerio e altri due testi, e i passaggi logici delle conclusioni

Il pool di avvocati di Rosa Bazzi e Olindo Romano ha depositato ricorso in Cassazione contro la sentenza del 10 luglio scorso, quando la corte d'Appello di Brescia aveva dichiarato inammissibile la richiesta di revisione della condanna all'ergastolo per la strage di Erba (Como) avvenuta l'11 dicembre del 2006. Il ricorso è formato da oltre un centinaio di pagine e di numerosi allegati. E’ fondato per lo più sulla mancata verifica, nel merito, di quelle che a detta della difesa sarebbero le nuove prove prodotte che potrebbero scagionare gli imputati.


Manifesta illogicità e contraddizioni

In uno dei passaggi del ricorso in Cassazione, firmato dalla difesa - gli avvocati Fabio Schembri, Nico D'Ascola, Patrizia Morello e Luisa Bordeaux scrivono che la motivazione “è del tutto scollata dal contenuto dell'istanza difensiva”, per altre si connota “per l'illogicità manifesta e in altri ancora per la contraddittorietà di spessore tale da risultare percepibili e di macroscopica evidenza”. Per la difesa di Rosa e Olindo “il vizio di legge si apprezza anche come conseguenza della erronea interpretazione di concetti giuridici che, richiamati in modo inappropriato, costituiscono il perno su cui si innerva la motivazione” e sono le ragioni per cui la difesa chiede alla Cassazione l'annullamento della sentenza pronunciata a Brescia.

La verità processuale

Nel ricorso in Cassazione, la difesa contesta la sentenza del 10 luglio scorso quando la corte d'Appello di Brescia ha ribadito per l’ennesima volta la verità sulla strage di Erba che si rivela secondo i giudici, identica da quasi 18 anni: per loro sono stati i coniugi Romano, Olindo e Rosa Bazzi, a uccidere - a colpi di spranga e coltelli -, Raffaella Castagna, il figlio Youssef Marzouk di soli due anni, la nonna materna del piccolo Paola Galli. Le fiamme appiccate nella corte di via Diaz cancellano le tracce, ma quando gli aggressori si chiudono alle spalle la porta dell'appartamento di Raffaella si trovano di fronte, increduli, i vicini di casa: si salva per una malformazione alla carotide Mario Frigerio assalito da Olindo, viene colpita sulle scale e poi uccisa nella loro mansarda la moglie Valeria Cherubini.

Le obiezioni della difesa a partire dalla testimonianza di Frigerio

La difesa - nel provvedimento indirizzato alla Cassazione - prova a scardinare i tre pilastri della condanna a Olindo e Rosa: la testimonianza di Frigerio, la traccia di sangue nell'auto di Olindo di una delle vittime e le confessioni dei due imputati. Nel ricorso vengono messe in fila le "plurime acquisizioni scientifiche nuove" e i "dirompenti dati clinici nuovi - da leggere a loro volta alla luce di nuove scoperte scientifiche" che, per la difesa, mettono in dubbio la credibilità dell'unico testimone oculare. Nelle pagine si evidenzia l'aver portato all'attenzione dei giudici fatti "nuovi" e "diversi" e si sottolinea lo "strabismo motivazione" nel descrivere le fasi della morte di Valeria Cherubini. Non solo: si parla, per alcuni aspetti, di "palese illogicità" o "cortocircuito logico" e della "negazione", operata dalla Corte bresciana, "della novità degli elementi addotti dalla difesa a sostegno della falsità delle confessioni", con ciò risultando la sentenza "viziata sia nella interpretazione giuridica del concetto di prova nuova, sia nella motivazione, la quale risulta in più punti omessa o meramente apparente".



Argomenti

Rosa
Erba
Olindo

Gli ultimi articoli di Gabriele Manzo

  • I funerali dei papi , folle oceaniche sempre, in Piazza San Pietro,  e raggiunte dai mezzi di comunicazione

    I funerali dei papi , folle oceaniche sempre, in Piazza San Pietro, e raggiunte dai mezzi di comunicazione

  • La morte di Francesco, Jovanotti non rinvia  i concerti, quelli programmati a Roma ci saranno tutti

    La morte di Francesco, Jovanotti non rinvia i concerti, quelli programmati a Roma ci saranno tutti

  • Pietro Parolin. segretario di stato favorito per la successione di Bergoglio, anche nel conclave artificiale

    Pietro Parolin. segretario di stato favorito per la successione di Bergoglio, anche nel conclave artificiale

  • Un ciclista di 70 anni è stato investito e ucciso da un mezzo pesante a Monza, nei pressi della Villa Reale

    Un ciclista di 70 anni è stato investito e ucciso da un mezzo pesante a Monza, nei pressi della Villa Reale

  • Feminicidio a Bitonto, un pensionato  di 75 anniha ucciso la moglie a colpi di forbici, poi ha chiamato il 112

    Feminicidio a Bitonto, un pensionato di 75 anniha ucciso la moglie a colpi di forbici, poi ha chiamato il 112

  • Nocera Inferiore: una morte sul lavoro, a  nero,  per un minorenne di origine marocchina forse al primo giorno

    Nocera Inferiore: una morte sul lavoro, a nero, per un minorenne di origine marocchina forse al primo giorno

  • Portofino il comune più ricco, Milano la grande città, la ricchezza dell'Italia è concentrata nella pianura padana

    Portofino il comune più ricco, Milano la grande città, la ricchezza dell'Italia è concentrata nella pianura padana

  • Capotreno stalkerizzata da un passegero a cui aveva chiesto il titolo di viaggio, nella tratta da Cesena a Imola

    Capotreno stalkerizzata da un passegero a cui aveva chiesto il titolo di viaggio, nella tratta da Cesena a Imola

  • L'omino con in baffi cambia abito, la BIaletti diventa azienda cinese, l'operazione si chiuderà a giugno

    L'omino con in baffi cambia abito, la BIaletti diventa azienda cinese, l'operazione si chiuderà a giugno

  • Al pronto soccorso morte misteriosa, la vittima aveva 55 anni, è accaduto in provincia di Brindisi

    Al pronto soccorso morte misteriosa, la vittima aveva 55 anni, è accaduto in provincia di Brindisi