Stop al vaccino AstraZeneca per gli under 60, Pfizer o Moderna per chi ha già fatto la prima dose

Stop al vaccino AstraZeneca per gli under 60, Pfizer o Moderna per chi ha già fatto la prima dose

Stop al vaccino AstraZeneca per gli under 60, Pfizer o Moderna per chi ha già fatto la prima dose


Il commissario Figliuolo ha stimato in 4,7 milioni gli italiani over 60 che ancora potrebbero beneficiare del siero anglo-svedese

Nuovi aggiornamenti sono arrivati da parte del Comitato tecnico-scientifico e del Ministero della salute in merito al prosieguo della campagna vaccinale del nostro Paese. Gli occhi erano tornati a concentrarsi negli ultimi giorni sul siero AstraZeneca, già nell'occhio del ciclone per alcuni casi di trombosi. Nonostante le circostanze siano ancora da accertare, la morte della giovane Camilla Canepa a Sestri Levante ha riportato i riflettori a riaccendersi sul siero anglo-svedese. Dopo il nuovo parere del Cts, il Ministero della Salute ha pubblicato una circolare, a firma del direttore della prevenzione del ministero Gianni Rezza, secondo cui il vaccino Vaxzevria di AstraZeneca "verrà somministrato solo a persone di età uguale o superiore ai sessant'anni". Per coloro i quali hanno già effettuato la prima dose con questo siero e hanno meno di sessant'anni - dalle stime si tratterebbe di circa novecentomila persone - "il ciclo dovrà essere completato con una seconda dose di vaccino a mRNA" Pfizer o Moderna, "da somministrare ad una distanza compresa tra le otto e le dodici settimane dalla prima dose".


Gli open day

Nelle ultime ore la campagna vaccinale italiana ha sfondato quota quarantuno milioni di somministrazioni totali, a fronte di quasi quattordici milioni di italiani che hanno completato il ciclo di immunizzazione; con le ultime novità le regioni, "ogniqualvolta promuoveranno eventi Open Day che sensibilizzano alla vaccinazione, dovranno rispettare le indicazioni per fasce d'età, rendendo quanto più possibile l'approccio alla vaccinazione omogeneo sul territorio nazionale". La raccomandazione è contenuta nell'ultimo verbale del Comitato tecnico-scientifico, il cui estratto è stato allegato alla circolare ministeriale pubblicata nelle scorse ore.


Le valutazioni su Johnson&Johnson

Ancora nei verbali del Cts si torna a parlare anche del siero Johnson&Johnson, nonostante venga evidenziato come "lo stato attuale delle conoscenze, il numero di poco superiore al milione di dosi somministrate nel Paese e la rarità delle segnalazioni di eventi trombotici rari a oggi disponibili non permettono di trarre valutazioni conclusive rispetto al rapporto beneficio/rischio relativo al vaccino Janssen". Nessuna novità dunque per il siero americano, che allo stato attuale viene raccomandato - come anche indicato dall'Agenzia italiana del farmaco - ancora ai soggetti over sessanta. Il Cts ha però messo a verbale che il siero prodotto da Janssen potrebbe essere preferibile in specifici casi in cui la singola somministrazione risulti vantaggiosa, "previo parere del Comitato etico territorialmente competente".


Argomenti

AstraZeneca
CTS
Figliuolo
Speranza
Vaccino

Gli ultimi articoli di Luigi Santarelli

  • Presentata a Verona la nuova maglia rosa del Giro d’Italia 2025

    Presentata a Verona la nuova maglia rosa del Giro d’Italia 2025

  • Papa Francesco ha impartito la benedizione "Urbi et Orbi" in piazza San Pietro

    Papa Francesco ha impartito la benedizione "Urbi et Orbi" in piazza San Pietro

  • In corso a Roma i colloqui tra Iran e Stati uniti sul nucleare

    In corso a Roma i colloqui tra Iran e Stati uniti sul nucleare

  • Altre due vittime in Veneto per il maltempo, padre e figlio caduti in auto in una voragine

    Altre due vittime in Veneto per il maltempo, padre e figlio caduti in auto in una voragine

  • Cina e UE rispondono ai dazi. Trump, "trasferite le aziende in America"

    Cina e UE rispondono ai dazi. Trump, "trasferite le aziende in America"

  • Oltre diecimila runner da tutto il mondo hanno corso la 23esima Milano marathon

    Oltre diecimila runner da tutto il mondo hanno corso la 23esima Milano marathon

  • Omicidio di Sara Campanella, "la vittima non si era accorta del pericolo che correva"

    Omicidio di Sara Campanella, "la vittima non si era accorta del pericolo che correva"

  • Affonda un sottomarino turistico nel Mar Rosso, almeno 6 vittime tra le 45 persone a bordo

    Affonda un sottomarino turistico nel Mar Rosso, almeno 6 vittime tra le 45 persone a bordo

  • Presentata la 23esima Milano marathon: la corsa più veloce d’Italia torna domenica 6 aprile

    Presentata la 23esima Milano marathon: la corsa più veloce d’Italia torna domenica 6 aprile

  • Oltre 55mila partecipanti per la 52esima edizione della Stramilano

    Oltre 55mila partecipanti per la 52esima edizione della Stramilano