Stipendi da favola a moglie e figlia per svuotare casse di una società. Ma non era l'unico escamotage

Stipendi da favola a moglie e figlia per svuotare casse di una società. Ma non era l'unico escamotage

Stipendi da favola a moglie e figlia per svuotare casse di una società. Ma non era l'unico escamotage Photo Credit: Fotogramma.it


Il liquidatore ha cercato anche modi diversi per distrarre fondi dai conti dell'azienda. E la Guardia di Finanza ha effettuato un maxi sequestro di beni mobili, immobili e attività finanziarie per quasi 2,4 milioni di euro

Le ha provate davvero tutte per svuotare le casse di una società che, malgrado fosse in liquidazione, ha continuato ad operare sul mercato, tra il 2016 e il 2022. E' quanto scoperto dalla Guardia di Finanza. Il liquidatore ha assunto tra gli altri, la moglie e la figlia, a cui veniva corrisposto, rispettivamente, uno stipendio da 12.300 e 5.700 euro al mese accordando ad entrambe un bonus di ingresso da 50mila e 30mila euro. I militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli hanno eseguito un decreto di sequestro emesso dal gip di Napoli finalizzato alla confisca di beni mobili, immobili e attività finanziarie per quasi 2,4 milioni di euro.

NON SOLO STIPENDI DA FAVOLA

Il liquidatore, secondo quanto ricostruito dai finanzieri, per distogliere i proventi della società, operante nel settore della produzione di energie rinnovabili, ha accordato stipendi d'oro alla moglie e alla figlia, ma non solo. Ha anche stipulato contratti di manutenzione con una impresa, di cui era socio con la moglie, sostenendo oneri non giustificabili e oltretutto affidando poi i suddetti lavori a soggetti terzi. Ha inoltre messo in conto il pagamento di interventi di ripristino per furti, a loro detta subiti, mai però denunciati e usando causali fittizie ha disposto bonifici per i suoi familiari per oltre 2 milioni di euro.

IL PRECEDENTE

Già nell'ottobre 2023 fu emesso un primo decreto di sequestro da circa 4.2 milioni di euro per bancarotta fraudolenta. Oggi il maxi sequestro di beni mobili, immobili e attività finanziarie per quasi 2,4 milioni di euro. I sigilli dei finanzieri riguardano quattro immobili di pregio siti a Napoli, Massa Lubrense e Crotone e le quote di dieci società. 




Argomenti

Bancarotta fraudolenta
Cassa
Guardia di Finanza
Liquidatore
Maxi sequestro
Napoli
Procura di Napoli
Stipendi

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

    Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

  • L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

    L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

  • Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

    Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

  • Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

    Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

  • Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

    Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

  • Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

    Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

  • Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

    Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

  • Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

    Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

  • Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

    Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

  • Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa

    Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa