Stelvio, microplastiche sul ghiacciaio come in mare

Stelvio, microplastiche sul ghiacciaio come in mare

Stelvio, microplastiche sul ghiacciaio come in mare


Trovate per la prima volta in Italia, sul Ghiacciaio dei Forni

Microplastiche non solo in mare ma anche sui ghiacciai. Per la prima volta le piccole particelle sono state identificate in alta quota in Italia, sul Ghiacciaio dei Forni, nel parco nazionale dello Stelvio. Il ritrovamento è avvenuto da parte di un team di ricerca dell'Università degli Studi di Milano e di Milano-Bicocca che ha fatto i campionamenti nell'estate del 2018 nel sedimento sopraglaciale. In ogni chilogrammo sono state ritrovate 75 particelle di microplastica e i ricercatori stimano che "la lingua del Ghiacciaio dei Forni, uno dei più importanti apparati glaciali italiani, potrebbe contenere da 131 a 162 milioni di particelle di plastica". La contaminazione di microplastiche, è stato spiegato a Vienna illustrando i risultati della ricerca alla conferenza internazionale dell'European Geosciences Union, "è ormai diffusa e documentata in molte regioni della Terra ed è ritenuta una tra le più impattanti sull'attività umana: ritrovata persino nella Fossa delle Marianne", nell'Oceano Pacifico, "ha una forte persistenza nell'ambiente, può entrare nella catena alimentare e ha un forte impatto sugli ecosistemi. Nonostante l'ampia diffusione" di particelle di poliestere, poliammide, polietilene e polipropilene, "non erano stati ancora condotti studi sulla contaminazione da microplastica nelle aree di alta montagna". E' noto, tuttavia, che i ghiacciai non sono ambienti incontaminati ma "immagazzinano diversi inquinanti di origine antropica rilasciati nell'atmosfera". I ricercatori della Statale spiegano che "sebbene non sia affatto sorprendente aver riscontrato microplastiche nel sedimento sopraglaciale, estrapolando questi dati, pur con le dovute cautele, abbiamo stimato che la lingua del Ghiacciaio dei Forni potrebbe contenere da 131 a 162 milioni di particelle di plastica". Queste particelle potrebbero essere locali, cioè provenire da abbigliamento e attrezzatura di alpinisti ed escursionisti che frequentano il ghiacciaio oppure avere una origine diffusa, cioè possono essere state trasportate da masse d'aria" e quindi essere "di difficile localizzazione". Una delle sfide più grandi, spiega l'università statale, "è stata campionare il sedimento sul ghiacciaio evitando la contaminazione di particelle di plastica che costituiscono la quasi totalità dei materiali tecnici dell'abbigliamento di montagna: per farlo i ricercatori hanno indossato tessuti di cotone al 100% e usato zoccoli di legno per le calzature".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

    Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

  • Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

    Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

  • Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

    Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

  • Sacerdote agli arresti  domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

    Sacerdote agli arresti domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

  • Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

    Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

  • Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

    Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

  • Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

    Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”