Stati Uniti, oggi l'incoronazione ufficiale del presidente eletto Joe Biden, tra i grandi elettori anche i coniugi Clinton

Stati Uniti, oggi l'incoronazione ufficiale del presidente eletto Joe Biden, tra i grandi elettori anche i coniugi Clinton

Stati Uniti, oggi l'incoronazione ufficiale del presidente eletto Joe Biden, tra i grandi elettori anche i coniugi Clinton


Saranno 306 i grandi elettori democratici che decreteranno in via definitiva la vittoria di Biden su Donald Trump

Vi saranno anche Hillary e Bill Clinton tra i 306 grandi elettori che oggi decreteranno, in via definitiva, la vittoria elettorale di Joe Biden e lo incoroneranno 46esimo presidente degli Stati Uniti. Dopo che la Corte Suprema ha messo quella che appare come la pietra tombale sulle speranze di Donald Trump di rovesciare il risultato elettorale, respingendo venerdì notte il ricorso del Texas, oggi - primo lunedì dopo il secondo mercoledì di dicembre, come prescrive la legge - si riunirà il Collegio Elettorale. In realtà si tratterà di tante riunioni diverse che si svolgeranno nelle sedi delle Assemblee Legislative di tutti gli Stati dove gli Elettori voteranno per Trump o per Biden, con il mandato di riflettere il voto popolare espresso e certificato da ogni Stato. E l'ex presidente e l'ex first lady, e candidata democratica sconfitta nel 2016, fanno parte del gruppo di attivisti ed esponenti scelti dal partito democratico di New York come grandi elettori. "Sono un grande elettore a New York, sono sicura che potrò votare per Joe e Kamala a New York, ed è emozionante", ha detto in una recente intervista l'ex candidata democratica che dopo essere stata sconfitta da Donald Trump per il voto elettorale, nonostante avesse avuto 2,9 milioni di voti popolari in più, aveva chiesto l'abolizione del Collegio Elettorale e l'istituzione dell'elezione diretta del presidente.


Gli altri grandi elettori

Tra gli altri grandi elettori democratici illustri, sempre a New York, il governatore Andrew Cuomo, ed in Wisconsin, il governatore Tony Evers, ed in Georgia Stacey Abrams, l'ex candidata governatore considerata l'artefice della vittoria di Biden nello stato del Sud dove un democratico non vinceva dal 1992. I grandi elettori sono in tutto 538, uno per ogni membro della Camera, 435, e del Senato, 100, più tre per il distretto di Columbia. Il sistema prevede che nello stato dove ha vinto Trump si riuniranno elettori scelti dal partito repubblicano, mentre negli stati dove ha vinto Biden si riuniranno elettori scelti dai democratici, e questi saranno più numerosi, 306, contro 232. La convocazione viene fatta dai governatori o dai segretari di Stato dopo la certificazione dei risultati. E nei sei stati in cui Trump contesta la vittoria di Biden - Pennsylvania, Michigan, Wisconsin, Georgia, Arizona e Nevada - sono stati convocati Elettori democratici. Le riunioni potranno essere convocate tra mezzogiorno e le due del pomeriggio, sono aperte al pubblico, e solitamente seguono una copione ben preciso, con inno nazionale, bande militari e cerimoniale che forse quest'anno, nel mezzo di una pandemia, non sarà seguito, anche se molti stati, compreso New York, hanno confermato che la riunione si svolgerà in presenza. Solitamente si tratta di una sessione breve, meno di un'ora, a volte appena una ventina di minuti, presieduta dal segretario di Stato, anche se può succedere che qualcuno voglia prendere la parola per sottolineare l'importanza del processo democratico. I grandi elettori votano poi in modo separato per presidente e vice presidente, e firmano sei certificati, uno per il vice presidente Mike Pence, che è il presidente del Senato, due per il segretario di Stato, due per gli archivi nazionali ed uno per il giudice federale che assisterà alla riunione. Come è successo nel 2016 in occasione della vittoria di Trump, si prevede che di fronte alle sedi delle Assemblee Legislative dei singoli stati vi potranno essere delle dimostrazioni, ma a protestare saranno questa volta, in un rovesciamento delle parti, gli irriducibili sostenitori del presidente che non riconosce la sconfitta. Con Trump che, anche di fronte alla sentenza della Corte Suprema continua a parlare di elezioni truccate e promettere battaglia, l'appuntamento di oggi sarà un momento della verità anche per la leadership repubblicana che, per giustificare il fatto di non voler chiamare presidente eletto Biden nonostante i riconoscimenti del mondo intero e l'avvio della transizione, ha ripetuto che "sarà il Collegio Elettorale a decidere il vincitore".  

Argomenti

Bill Clinton
democratici
Donald Trump
elezione Biden
grandi elettori
Hillary Clinton
Joe Biden
presidente americano
presidenziali
repubblicani
Stati Uniti
Usa

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • La vicenda Almastri a settembre in parlamento, il presidente Meloni non avrebbe commesso reati

    La vicenda Almastri a settembre in parlamento, il presidente Meloni non avrebbe commesso reati

  • Washington e Mosca dialogano sull’Ucraina, Putin avrebbe proposto a Witkoff una tregua aerea

    Washington e Mosca dialogano sull’Ucraina, Putin avrebbe proposto a Witkoff una tregua aerea

  • Aggressione omofoba a Catania, i provvedimenti della procura contro  due ragazzi, un terzo è minorenne

    Aggressione omofoba a Catania, i provvedimenti della procura contro due ragazzi, un terzo è minorenne

  • Ponte sullo Stretto sempre più vicino: il ministro Matteo Salvini annuncia l'ok del Cipess al progetto

    Ponte sullo Stretto sempre più vicino: il ministro Matteo Salvini annuncia l'ok del Cipess al progetto

  • Jonas Kaufmann, una celebrazione dell'opera all'Arena di Verona. Il pubblico lo acclama e chiede 8 bis

    Jonas Kaufmann, una celebrazione dell'opera all'Arena di Verona. Il pubblico lo acclama e chiede 8 bis

  • Gemona del Friuli.la morte di Alessandro Venier con molti lati ancora da chiarire, madre e compagna devono chiarire

    Gemona del Friuli.la morte di Alessandro Venier con molti lati ancora da chiarire, madre e compagna devono chiarire

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Provato dall'inchiesta, non è piacevole. Possono esserci stati errori, ma rivendico gran parte delle operazioni edilizie a Milano”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Provato dall'inchiesta, non è piacevole. Possono esserci stati errori, ma rivendico gran parte delle operazioni edilizie a Milano”

  • Israele pronto a occupare Gaza per liberare ostaggi, ma cresce il dissenso tra militari e politici

    Israele pronto a occupare Gaza per liberare ostaggi, ma cresce il dissenso tra militari e politici

  • Omicidio Gemona, emergono nuovi dettagli sulla morte di Alessandro Venier

    Omicidio Gemona, emergono nuovi dettagli sulla morte di Alessandro Venier

  • Ancora morti sul lavoro: tragedie in Veneto e Lombardia, tre le vittime in un solo giorno

    Ancora morti sul lavoro: tragedie in Veneto e Lombardia, tre le vittime in un solo giorno