Stati Uniti, Donad Trump vuole "salvare" TikTok, il piano del presidente eletto dopo lo stop della piattaforma

Stati Uniti, Donad Trump vuole "salvare" TikTok, il piano del presidente eletto dopo lo stop della piattaforma

Stati Uniti, Donad Trump vuole "salvare" TikTok, il piano del presidente eletto dopo lo stop della piattaforma Photo Credit: https://agenziafotogramma.it/


Il tycoon, che domani si insedierà alla Casa Bianca, vuole risolvere la questione legata all'app social cinese che, secondo la Corte Suprema, è una minaccia alla sicurezza nazionale USA

TIKTOK - USA, LA BATTAGLIA CONTINUA

Donald Trump scende in campo per salvare TikTok negli Stati Uniti. L'applicazione, utilizzata da 170 milioni di utenti americani, è stata bloccata oggi in conformità con una legge entrata in vigore. Sullo schermo degli utenti compare ora un messaggio: "TikTok non è disponibile al momento. Una legge negli Stati Uniti ha imposto il bando dell'app. Stiamo lavorando con il Presidente Trump per trovare una soluzione che ne permetta il ritorno". Contestualmente, l'app è stata rimossa dagli store digitali di Apple e Google.


IL PIANO DI TRUMP

Trump, attraverso un post sul suo social Truth, ha dichiarato che domani, in occasione del suo insediamento ufficiale alla Casa Bianca, emetterà un ordine esecutivo per posticipare il divieto. L’obiettivo è guadagnare 90 giorni di tempo per negoziare un accordo che tuteli la sicurezza nazionale senza rinunciare alla popolare piattaforma. "Vorrei che gli Stati Uniti possedessero il 50% della divisione americana di TikTok", ha scritto Trump, sottolineando l’importanza di mantenere il controllo sui dati degli utenti americani.

COSA PREVEDE LA LEGGE DELLA CORTE SUPREMA

La normativa che ha portato al blocco dell’app, firmata da Joe Biden lo scorso aprile, richiede che ByteDance, la società cinese proprietaria di TikTok, ceda le operazioni statunitensi a un’azienda non cinese. La Corte Suprema ha confermato la validità della legge venerdì scorso, poco prima del passaggio di consegne alla nuova amministrazione Trump. Biden, che inizialmente aveva sostenuto la necessità del bando, ha poi lasciato la gestione del dossier al suo successore.


TRUMP IN PRIMA LINEA PER SALVARE TIKTOK

Trump, un tempo critico verso TikTok, ha cambiato approccio, utilizzandola anche durante la sua recente campagna elettorale. Ora punta a trasformare la crisi in un’opportunità. Ha proposto la creazione di una joint venture in cui gli Stati Uniti detengano il 50% della proprietà. L'accordo prevede una collaborazione tra gli attuali proprietari di TikTok e nuovi investitori, garantendo così una maggiore sicurezza sui dati sensibili degli utenti. Il prossimo passo sarà l’ordine esecutivo di Trump, che dovrebbe riaprire la piattaforma e avviare i negoziati per la vendita delle sue operazioni negli Stati Uniti. La vicenda TikTok diventa così uno dei primi temi caldi del nuovo mandato presidenziale, in un equilibrio complesso tra diplomazia, economia e tutela della privacy.


Argomenti

biden
corte suprema
inauguration day
tiktok
trump
truth
usa

Gli ultimi articoli di Tommaso Angelini

  • Papa Francesco, lo sport e quell'amore viscerale per l'Union San Lorenzo de Almagro

    Papa Francesco, lo sport e quell'amore viscerale per l'Union San Lorenzo de Almagro

  • Trump rilancia la guerra dei dazi, pronte nuove tariffe su chip e farmaci, mercati in allerta

    Trump rilancia la guerra dei dazi, pronte nuove tariffe su chip e farmaci, mercati in allerta

  • Tennis, Carlos Alcaraz vince il Masters 1000 di Montecarlo, nulla da fare per Lorenzo Musetti

    Tennis, Carlos Alcaraz vince il Masters 1000 di Montecarlo, nulla da fare per Lorenzo Musetti

  • Tennis, ATP di Montecarlo, Lorenzo Musetti batte Alex De Minaur e vola in finale

    Tennis, ATP di Montecarlo, Lorenzo Musetti batte Alex De Minaur e vola in finale

  • Caso La Russa jr, la Procura chiede l’archiviazione dell'inchiesta per violenza sessuale

    Caso La Russa jr, la Procura chiede l’archiviazione dell'inchiesta per violenza sessuale

  • Formula 1, Max Verstappen non perdona e vince il Gran Premio del Giappone, secondo e terzo posto per le McLaren

    Formula 1, Max Verstappen non perdona e vince il Gran Premio del Giappone, secondo e terzo posto per le McLaren

  • Carlo Ancelotti in Tribunale per il processo per frode, mister calmo e sereno prima di difendersi dalle accuse

    Carlo Ancelotti in Tribunale per il processo per frode, mister calmo e sereno prima di difendersi dalle accuse

  • Coppa Italia, vigilia di Milan-Inter, un derby dalle emozioni contrastanti

    Coppa Italia, vigilia di Milan-Inter, un derby dalle emozioni contrastanti

  • Frascati e Vico Equense, due accoltellamenti tra giovani: un 16enne grave, un 20enne ferito all’addome

    Frascati e Vico Equense, due accoltellamenti tra giovani: un 16enne grave, un 20enne ferito all’addome

  • Arezzo, donna muore dopo intervento agli occhi: l'allarme sugli errori medici e i costi delle diagnosi sbagliate

    Arezzo, donna muore dopo intervento agli occhi: l'allarme sugli errori medici e i costi delle diagnosi sbagliate