Stati Uniti, in allerta 135 milioni di persone per una potente tempesta artica. Temperature fino a -50 gradi

Stati Uniti, in allerta 135 milioni di persone per una potente tempesta artica. Temperature fino a -50 gradi

Stati Uniti, in allerta 135 milioni di persone per una potente tempesta artica. Temperature fino a -50 gradi Photo Credit: AgenziaFotogramma.it


Stato d'emergenza proclamato in 7 Stati, tra cui New York. Disagi per i viaggiatori, con voli cancellati e strade innevate. Per il presidente Biden "è una cosa seria"

Si annuncia un Natale di caos negli Stati Uniti, su cui si sta abbattendo una potente tempesta artica, che ha messo più di 135 milioni di persone sotto allerta meteo.

GELO, DA COSTA A COSTA

Temperature in picchiata ovunque. Lo stato di New York, insieme alla Georgia, al Kentucky, al Missuouri, al Maryland, all’Oklahoma e al North Carolina, ha dichiarato lo stato d'emergenza in previsione dell'arrivo, nelle prossime ore, di tempeste di neve senza precedenti, con temperature che potranno arrivare anche ai -57 gradi delle zone montuose del Wyoming. Un’allerta che si estende da costa a costa e raggiunge anche l’estremo sud, fino al confine con Messico e Florida. La pelle nuda, dicono gli esperti, può arrivare al congelamento in soli 5-10 minuti.

IL NATALE PIU FREDDO DEGLI ULTIMI DECENNI

Un'ondata di freddo, con repentini cambi di temperature, nevicate abbondanti e venti forti, che potrebbe portare al Natale più gelido degli ultimi decenni, forse degli ultimi quarant'anni, affermano i meteorologi. Preoccupazione anche dal Presidente degli Stati Uniti Joe Biden: "Questo non è un giorno di neve come quando eravamo bambini, è una cosa seria" ha detto.

DISAGI PER I VIAGGIATORI

"Snowmageddon", "Bomb cyclone", "Snow apocalipse", come l’hanno ribattezzata i media statunitensi, sta portando disordini in quelli che sono i giorni più trafficati dell'anno, nel weekend di Natale. Sulle strade, con neve abbondante e nei cieli, con più di 2300 voli cancellati fino ad ora. Ritardi e cancellazioni anche per autobus e treni. Previsti enormi disagi per i milioni di americani in partenza per le festività.



Argomenti

America
Natale
neve
Snowmageddon
Stati Uniti
tempesta

Gli ultimi articoli di Ludovica Marafini

  • Meloni, controproducente riconoscere ora lo Stato palestinese. A Gaza ancora morti

    Meloni, controproducente riconoscere ora lo Stato palestinese. A Gaza ancora morti

  • Suicidio assistito, morta a Perugia la giornalista Laura Santi. "Nessun altro può decidere per noi"

    Suicidio assistito, morta a Perugia la giornalista Laura Santi. "Nessun altro può decidere per noi"

  • I Campi Flegrei tornano a tremare. Registrata una scossa di magnitudo 4.0

    I Campi Flegrei tornano a tremare. Registrata una scossa di magnitudo 4.0

  • Giro d’Italia Women, impresa di Elisa Longo Borghini che si prende la maglia rosa

    Giro d’Italia Women, impresa di Elisa Longo Borghini che si prende la maglia rosa

  • Giro d’Italia Women 2025, Lorena Wiebes fa il bis a Monselice. In rosa resta la svizzera Reusser

    Giro d’Italia Women 2025, Lorena Wiebes fa il bis a Monselice. In rosa resta la svizzera Reusser

  • Giro d’Italia Women 2025, a Trento vola Wiebes, in maglia rosa resta Hendersen

    Giro d’Italia Women 2025, a Trento vola Wiebes, in maglia rosa resta Hendersen

  • Giro d’Italia Women 2025, la prima maglia rosa va alla svizzera Marlen Reusser

    Giro d’Italia Women 2025, la prima maglia rosa va alla svizzera Marlen Reusser

  • Nuovo scontro tra Musk e Trump, che minaccia di tagliare i finanziamenti. "Dovrebbe tornarsene in Sudafrica"

    Nuovo scontro tra Musk e Trump, che minaccia di tagliare i finanziamenti. "Dovrebbe tornarsene in Sudafrica"

  • Carceri, tra sovraffollamento "insostenibile", carenza di organico e suicidi. Le parole del Presidente Mattarella

    Carceri, tra sovraffollamento "insostenibile", carenza di organico e suicidi. Le parole del Presidente Mattarella

  • Venezia, è arrivato il "sì" per Bezos e Sanchez. Stasera il party finale, ma le proteste continuano

    Venezia, è arrivato il "sì" per Bezos e Sanchez. Stasera il party finale, ma le proteste continuano