Star di OnlyFans denunciata dalla GdF: avrebbe evaso 1,5 mln di euro

Star di OnlyFans denunciata dalla GdF: avrebbe evaso 1,5 mln di euro

Star di OnlyFans denunciata dalla GdF: avrebbe evaso 1,5 mln di euro Photo Credit: Instagram


Secondo le Fiamme Gialle l’influencer Mady Gio avrebbe dichiarato appena 50mila euro di ricavi

La Guardia di Finanza accende il faro sul lavoro di Mady Gio (al secolo Filip Madalina Ioana), l’influencer diventata famosa sulla piattaforma OnlyFans per i propri contenuti hot. La donna di origini romene, residente in Svizzera ma con il domicilio fiscale a Cassano Magnago (in provincia di Varese), è accusata di aver evaso circa un milione e mezzo di euro derivanti dagli abbonamenti pagati dai follower.


L’accusa

Le indagini sono state svolte dalla Compagnia di Gallarate (Varese). Il gruppo di lavoro, nei mesi passati, si è occupato di censire i principali influencer e soggetti che operano sul web mostrando un tenore di vita particolarmente alto. Incrociando quanto emerso sulle piattaforme con le dichiarazioni fiscali presentate negli anni, le Fiamme Gialle hanno riscontrato profonde incoerenze che hanno portato alle accuse di evasione.

Tra i nomi emersi da tale analisi, anche quello di una professionista del sesso online, assurta agli onori delle cronache per le proprie partecipazioni in diversi programmi televisivi e radiofonici. Nonostante la grande disponibilità economica dimostrata e le interviste in cui – in prima persona – confermava i propri compensi milionari, la donna pare dichiarasse al fisco poche decine di migliaia di euro.


L’accertamento

La Guardia di finanza ha così preso contatti con OnlyFans (la piattaforma a pagamento seguita da numerosi fan, sulla quale la donna caricava i propri contenuti accessibili su abbonamento) chiedendo dati e informazioni utili alle indagini. È emerso così come l’influencer avesse ricevuto compensi per circa un milione e mezzo di euro tra il 2021 e il 2022.

Nei primi mesi del 2022 la content creator aveva deciso di modificare la propria residenza anagrafica, spostandola in Svizzera per godere di regimi fiscali più vantaggiosi. Dall’attività di verifica, tuttavia, sono venuti a mancare gli elementi fondanti per l’effettivo cambio: Mady Gio avrebbe dovuto dimostrare l’esistenza di un “rapporto lavorativo a carattere continuativo” stipulato nel Paese Estero. Cosa che, però, la giovane non è stata in grado di provare. Infatti, i contenuti distribuiti non sono autorizzati nel territorio svizzero.

La donna è stata così denunciata alla Procura della Repubblica di Busto Arsizio (Varese), per il reato di dichiarazione infedele in relazione all'annualità 2022 e sono stati contestati oltre 1 milione e mezzo di euro di ricavi e 360mila euro di tassa etica.



Argomenti

evasione
gdf
influencer
onlyfans
rtl1025

Gli ultimi articoli di Massimo Lo Nigro

  • Monsignor Scotti a RTL 102.5: “Papa Francesco fece mettere un cartello sulla porta del suo studio: 'Vietato lamentarsi'”

    Monsignor Scotti a RTL 102.5: “Papa Francesco fece mettere un cartello sulla porta del suo studio: 'Vietato lamentarsi'”

  • Carburanti: scendono i prezzi, benzina al minimo da ottobre 2021

    Carburanti: scendono i prezzi, benzina al minimo da ottobre 2021

  • Papa Francesco, il testo inedito: “La morte non è la fine di tutto”

    Papa Francesco, il testo inedito: “La morte non è la fine di tutto”

  • Spazio, tracce di vita sul pianeta K2-18b. Gli scienziati: “Mondo alieno potenzialmente abitato”

    Spazio, tracce di vita sul pianeta K2-18b. Gli scienziati: “Mondo alieno potenzialmente abitato”

  • Mafia: boss evitavano intercettazioni chattando con la PlayStation

    Mafia: boss evitavano intercettazioni chattando con la PlayStation

  • Messina Denaro: in manette un’altra favoreggiatrice postina del latitante

    Messina Denaro: in manette un’altra favoreggiatrice postina del latitante

  • Verona, attaccante sbaglia apposta il rigore: “L’arbitro ha sbagliato, il fallo non c’era”

    Verona, attaccante sbaglia apposta il rigore: “L’arbitro ha sbagliato, il fallo non c’era”

  • Unioncamere, il 48% dei giovani vuole avviare un'impresa. Freno burocrazia e scarsi investimenti

    Unioncamere, il 48% dei giovani vuole avviare un'impresa. Freno burocrazia e scarsi investimenti

  • Incidente sull’A1: scontro tra bus con scolaresca e un camion

    Incidente sull’A1: scontro tra bus con scolaresca e un camion

  • Disagio giovanile, i ragazzi a fianco delle divise con il progetto “On the Road”

    Disagio giovanile, i ragazzi a fianco delle divise con il progetto “On the Road”