Stanotte la prima pioggia di stelle cadenti del 2020

Stanotte la prima pioggia di stelle cadenti del 2020

Stanotte la prima pioggia di stelle cadenti del 2020


La massima visibilità ci sarà tra la mezzanotte e l'alba del 4 gennaio

Il cielo non ha ancora finito i festeggiamenti per l'anno appena cominciato: questa notte, infatti, ci offrirà un nuovo spettacolo di luci con la prima pioggia di stelle cadenti del 2020, quella delle Quadrantidi, ovvero lo sciame di meteoriti visibile nel mese di gennaio, dette anche 'Bootidi' perché sembrano irradiarsi da una zona posta una decina di gradi a nord rispetto alla costellazione del Boote, una grande insieme di stelle dell'emisfero boreale, facilmente individuabile perché in coda al Grande Carro e tra le più luminose del cielo. Queste meteore sfrecceranno indisturbate dalla Luna soprattutto dopo la mezzanotte. Il vero picco dello sciame " è atteso il 4 gennaio verso le ore 10.00, ovvero quando da noi sarà già giorno", spiegano gli esperti dell'Unione astrofili italiani. "Il numero delle Quadrantidi in genere raggiunge stabilmente solo per circa quattro ore valori superiori alle 100 meteore all'ora e si mantiene sopra le 50 per quasi dieci ore. Ciò significa che il 4 gennaio, verso l’alba potremo osservare un certo numero significativo di queste meteore". Il periodo più favorevole sarà dunque "dalla mezzanotte a poco prima del sorgere del sole. Dall'Italia centro settentrionale "il radiante sarà visibile dalla mezzanotte, con un aumento progressivo, durante le ore, del numero delle stelle cadenti", sottolineano gli astrofili, che segnalano che al Sud l'osservazione sarà meno agevole, perché il radiante tramonterà verso le ore 20.00, per poi sorgere nuovamente.

Argomenti

Bootidi
Quadrantidi
Stelle cadenti

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star