Sposarsi fa bene, lo rivela uno studio britannico

Sposarsi fa bene, lo rivela uno studio britannico

Sposarsi fa bene, lo rivela uno studio britannico


La ricerca effettuata nella prestigiosa University College London

Coniugi agili e aitanti. In base a una ricerca, messa a punto dal prestigioso ateneo britannico University College London,  il matrimonio risulta essere un toccasana per il fisico. Secondo lo studio,  pubblicato sulla rivista scientifica Plos One, le persone sposate hanno un passo più spedito. Un uomo over 50 sposato, ad esempio, cammina a una velocità di 0,36 km/h,  maggiore rispetto a un individuo scapolo. Non solo. Gli sposati hanno più forza negli arti superiori, caratteristiche che rispecchiano un buon stato di salute nonché un minor rischio di morte. Ma i dati positivi, ha spiegato l’autore della ricerca la dottoressa Natasha Wood, potrebbero essere in origine contaminati  da un aspetto che va considerato: le persone in buona salute hanno maggiore facilità a trovare moglie o marito.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro