Spegni la luce, ti facciamo uno sconto in bolletta, lo propone in Gran Bretagna, il gestore della rete nazionale

Spegni la luce, ti facciamo uno sconto in bolletta, lo propone in Gran Bretagna, il gestore della rete nazionale

Spegni la luce, ti facciamo uno sconto in bolletta, lo propone in Gran Bretagna, il gestore della rete nazionale Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


Uno sconto sulle bollette in Gran Bretagna, ma solo a chi spegne le lampadine in determinate fasce orarie, lo propone il gestore della rete nazionale per limitare il consumo elettricità

Da oggi gli abitanti della Gran Bretagna potranno ottenere ulteriori risparmi sulla bolletta elettrica se terranno la luce spenta il pomeriggio tra le 16,30 e le 18 locali. L’offerta che è stata messa sul mercato non serve per catturare nuovi clienti in una guerra commerciale, ma è la proposta che la National Grid, gestore pubblico delle reti elettriche, ha fatto ai cittadini per limitare i consumi. Una misura simile era già stata ventilata nel Regno Unito all’inizio della stagione fredda per far fronte agli enormi costi delle forniture energetiche a causa delle conseguenze legate alla guerra in Ucraina, ma anche alle sanzioni anti Russia, senza contare che oltre in questa stagione il freddo produce un considerevole aumento dei consumi elettrici nel paese. Per la Gran Bretagna si tratta di una prima volta. Mai prima d’ora un’allerta sui consumi era arrivata ai livelli degli scenari potenzialmente peggiori stimati.


Come funziona

Lo schema messo a punto dal gestore della rete nazionale britannica dell’energia elettrica prevede che gli utenti possano avere fino al 50% di rimborsi in più rispetto ai piani di contenimento del consumo fissati dai contratti firmati e che riguarda gli orari di massima pressione sul servizio. Questa riduzione dei consumi servirebbe per accumulare un risparmio di energia elettrica da usare sotto forma di scorta. In pratica si invitano gli utenti a spegnere le luci superflue tra le 16.30 e le 18 per poter conseguire questo risparmio sulla bolletta elettrica. Il tutto porta non solo ad un risparmio di energia elettrica, ma anche ad un minor esborso per gli utenti del servizio. La situazione al momento è sotto controllo e la Gran Bretagna per ora non metterà di nuovo in funzione tre vecchie centrali a carbone, che restano comunque pronte per ogni evenienza. Questi risparmi si traducono anche in un minor inquinamento. Il Regno Unito ha firmato gli ambientali in sede di conferenze internazionali come la CoP 26 promossa dall'Onu per rispondere alla minaccia dei cambiamenti climatici.



Argomenti

fotogramma
bolletta elettrica
Gran Bretagna

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

    Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

  • Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

    Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

  • È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

    È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

  • Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

    Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

  • Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

    Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

  • F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale,

    F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale, in Qatar vince Marc Marquez

  • 55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

    55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

  • Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

    Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

  • Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

    Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

  • È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano

    È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano