Spegni la luce, ti facciamo uno sconto in bolletta, lo propone in Gran Bretagna, il gestore della rete nazionale

Spegni la luce, ti facciamo uno sconto in bolletta, lo propone in Gran Bretagna, il gestore della rete nazionale

Spegni la luce, ti facciamo uno sconto in bolletta, lo propone in Gran Bretagna, il gestore della rete nazionale Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


Uno sconto sulle bollette in Gran Bretagna, ma solo a chi spegne le lampadine in determinate fasce orarie, lo propone il gestore della rete nazionale per limitare il consumo elettricità

Da oggi gli abitanti della Gran Bretagna potranno ottenere ulteriori risparmi sulla bolletta elettrica se terranno la luce spenta il pomeriggio tra le 16,30 e le 18 locali. L’offerta che è stata messa sul mercato non serve per catturare nuovi clienti in una guerra commerciale, ma è la proposta che la National Grid, gestore pubblico delle reti elettriche, ha fatto ai cittadini per limitare i consumi. Una misura simile era già stata ventilata nel Regno Unito all’inizio della stagione fredda per far fronte agli enormi costi delle forniture energetiche a causa delle conseguenze legate alla guerra in Ucraina, ma anche alle sanzioni anti Russia, senza contare che oltre in questa stagione il freddo produce un considerevole aumento dei consumi elettrici nel paese. Per la Gran Bretagna si tratta di una prima volta. Mai prima d’ora un’allerta sui consumi era arrivata ai livelli degli scenari potenzialmente peggiori stimati.


Come funziona

Lo schema messo a punto dal gestore della rete nazionale britannica dell’energia elettrica prevede che gli utenti possano avere fino al 50% di rimborsi in più rispetto ai piani di contenimento del consumo fissati dai contratti firmati e che riguarda gli orari di massima pressione sul servizio. Questa riduzione dei consumi servirebbe per accumulare un risparmio di energia elettrica da usare sotto forma di scorta. In pratica si invitano gli utenti a spegnere le luci superflue tra le 16.30 e le 18 per poter conseguire questo risparmio sulla bolletta elettrica. Il tutto porta non solo ad un risparmio di energia elettrica, ma anche ad un minor esborso per gli utenti del servizio. La situazione al momento è sotto controllo e la Gran Bretagna per ora non metterà di nuovo in funzione tre vecchie centrali a carbone, che restano comunque pronte per ogni evenienza. Questi risparmi si traducono anche in un minor inquinamento. Il Regno Unito ha firmato gli ambientali in sede di conferenze internazionali come la CoP 26 promossa dall'Onu per rispondere alla minaccia dei cambiamenti climatici.



Argomenti

fotogramma
bolletta elettrica
Gran Bretagna

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • A New York un Super Tifoso incanta lo Us Open, si tratta di Giovanni Bartocci

    A New York un Super Tifoso incanta lo Us Open, si tratta di Giovanni Bartocci

  • Ai Mondiali volley torna in campo l'Italdonne, oggi, domenica 24 agosto, le azzurre sfidano Cuba

    Ai Mondiali volley torna in campo l'Italdonne, oggi, domenica 24 agosto, le azzurre sfidano Cuba

  • Serie A 2025/26 al via: tutti a caccia del Napoli, tra ritorni illustri, novità regolamentari e un mercato ancora aperto

    Serie A 2025/26 al via: tutti a caccia del Napoli, tra ritorni illustri, novità regolamentari e un mercato ancora aperto

  • A Cincinnati trionfa Alcaraz, epilogo amaro per Sinner che si  ritira

    A Cincinnati trionfa Alcaraz, epilogo amaro per Sinner che si ritira

  • Oggi la finale del torneo Atp 1000 di Cincinnati, sarà ancora sfida Sinner-Alcaraz

    Oggi la finale del torneo Atp 1000 di Cincinnati, sarà ancora sfida Sinner-Alcaraz

  • Da martedì 19 agosto stop ai finti numeri italiani contro il Telemarketing selvaggio, anche se le chiamate moleste continueranno

    Da martedì 19 agosto stop ai finti numeri italiani contro il Telemarketing selvaggio, anche se le chiamate moleste continueranno

  • L’incontro Trump-Putin in Alaska, nessun accordo ma ci sono progressi

    L’incontro Trump-Putin in Alaska, nessun accordo ma ci sono progressi

  • L’Haka conquista anche il Basket, quella dei Tall Blacks incanta all’Asia Cup

    L’Haka conquista anche il Basket, quella dei Tall Blacks incanta all’Asia Cup

  • È morto Ludovico Peregrini, è stato il "Signor No" della televisione italiana

    È morto Ludovico Peregrini, è stato il "Signor No" della televisione italiana

  • Il 15 agosto il faccia a faccia tra Trump e Putin, la sede sarà l'Alaska

    Il 15 agosto il faccia a faccia tra Trump e Putin, la sede sarà l'Alaska