Spazio, scoperti tre nuovi pianeti dal telescopio Tess

Spazio, scoperti tre nuovi pianeti dal telescopio Tess

Spazio, scoperti tre nuovi pianeti dal telescopio Tess


Alle ricerche hanno contribuito anche due ricercatori italiani

Il telescopio spaziale della Nasa Tess, Transiting Exoplanet Survey Satellite, ha scoperto tre esopianeti orbitanti attorno alla stella L 98-59 nella costellazione australe del Pesce Volante, a 35 anni luce di distanza dal Sole. Uno dei tre è tra i più piccoli mai individuati, pur avendo dimensioni comprese tra quella terrestre e quella di Marte. Alla scoperta hanno contribuito Giovanni Covone e Luca Cacciapuoti, due ricercatori dell’Università Federico II di Napoli, dopo tre mesi di osservazioni. I risultati dello studio, pubblicato sulla rivista scientifica Astronomical Journal, evidenziano inoltre come nel prossimo futuro potrebbe addirittura raddoppiare il numero di pianeti osservabili oltre il Sistema Solare. All’interno della pubblicazione Covone spiega che la scoperta è stata possibile grazie al “metodo dei transiti”, secondo cui si osserva la periodica diminuzione della luminosità di una stella quando un pianeta le passa davanti, rilevando quindi la sua presenza. I tre pianeti scoperti si trovano a poca distanza dalla stella madre, una nana rossa grande circa un terzo del nostro Sole. Hanno orbite inferiori a otto giorni ma nessuno di essi, secondo quanto specificato dalla Nasa, si trova nella cosiddetta fascia di abitabilità, la regione di spazio in cui la distanza dalla stella madre permette di avere la temperatura ideale affinché l’acqua possa esistere allo stato liquido.

Argomenti

Nasa
Pianeti
Spazio
Telescopio

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • La politica lascia, questo mese,  le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

    La politica lascia, questo mese, le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed