Spazio, materiale fatto d'aria isolante, per temperature estreme

Spazio, materiale fatto d'aria isolante, per temperature estreme

Spazio, materiale fatto d'aria isolante, per temperature estreme


La scoperta arriva dalla California e sarà utile per fare da scudo ai futuri veicoli spaziali

I veicoli spaziali del futuro potranno contare su un nuovo materiale leggerissimo e super-isolante, fatto principalmente di aria. La sua struttura è in grado di fare da scudo, arrivando a sopportare temperature estreme senza danneggiarsi, rendendolo ideale sia per lo spazio sia per gli ambienti industriali. È stato descritto sulla rivista Science, messo a punto dalla ricerca internazionale guidata dall'Università della California a Los Angeles. Il nuovo materiale è un aerogel di ceramica ottenuto con un procedimento finora inedito. Gli aerogel sono materiali compositi fatti soprattutto d'aria intrappolata in un reticolo di materiale solido, come ceramica, metallo o carbonio. Quelli di ceramica hanno il vantaggio di essere incredibilmente leggeri, ma anche fragili e facilmente soggetti alla degradazione. Questo ne ha finora molto limitato l'utilizzo come materiali super-isolanti. Per superare l'ostacolo, i ricercatori hanno impilato l'uno sull'altro fogli sottilissimi di materiale dello spessore di un atomo: in questo modo hanno ottenuto una struttura sempre leggera e isolante, ma al tempo stesso molto più resistente. Il nuovo materiale è stato quindi sottoposto a una serie di test: è stato riscaldato fino a 900 gradi centigradi e poi raffreddato rapidamente a meno 198 gradi, ripetendo l'operazione più volte. È stata anche messa alla prova la capacità del materiale di resistere a stress prolungati nel tempo, ponendo l'aerogel in una camera da vuoto nella quale la temperatura ha raggiunto quasi i 1.500 gradi: il materiale ne è uscito illeso e senza aver perso nessuna delle sue straordinarie caratteristiche.​


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

  • Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

    Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

  • Sacerdote agli arresti  domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

    Sacerdote agli arresti domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

  • Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

    Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

  • Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

    Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

  • Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

    Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

  • "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

    "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

  • Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

    Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7