Spaccatura nel MoVimento 5 Stelle, Di Maio si dimette dal Comitato di Garanzia, Grillo guarda avanti

Spaccatura nel MoVimento 5 Stelle, Di Maio si dimette dal Comitato di Garanzia, Grillo guarda avanti

Spaccatura nel MoVimento 5 Stelle, Di Maio si dimette dal Comitato di Garanzia, Grillo guarda avanti


Il ministro degli esteri sposa il nuovo corso ma rivendica libertà di critica. Gelido comunicato di replica del MoVimento 5 Stelle, che dice basta a percorsi divisivi e personali. Beppe Grillo scrive: "Serve passare dagli ardori giovanili alla maturità"

Il MoVimento 5 Stelle è sempre più spaccato. Lo si è capito chiaramente durante le trattative per la scelta del nuovo capo dello stato. Da una parte c’era Luigi Di Maio, che sposava la causa di Mario Draghi al Quirinale; dall’altra Giuseppe Conte, che invece diceva no. I due non se le sono mandate a dire e oggi si è vissuto un altro episodio della saga.


LIBERTA' DI PAROLA

Questa mattina Luigi Di Maio si è dimesso dal Comitato di Garanzia del MoVimento 5 Stelle e ha inviato una lettera indirizzata proprio a Grillo e Conte. I toni sono cortesi, ma non mancano le stilettate. Ecco quanto ha scritto Di Maio: “Sono state giornate intense. L'elezione del Presidente della Repubblica è un momento importante per la democrazia parlamentare, un momento in cui viene fatta una scelta che segna la storia della Repubblica per i successivi sette anni. Dopo la rielezione del presidente Sergio Mattarella, ho proposto di avviare una riflessione interna al Movimento. Penso che all'interno di una forza politica sia fondamentale dialogare, confrontarsi e ascoltare tutte le voci. Tutte le anime, anche chi la pensa in maniera diversa, devono avere spazio e la possibilità di esprimere le proprie idee. E lo dico perché anche io in passato ho commesso degli errori su questo aspetto, errori che devono farci crescere e maturare. Sarebbe sbagliato, invece, fare passi indietro. Tutti avranno notato - prosegue Di Maio - che in questi giorni il dibattito interno è degenerato, si è iniziato a parlare di scissioni, processi, gogne. Si è provato a colpire e screditare la persona. Mi ha sorpreso, anche perché è proprio il nuovo statuto del Movimento che mette l'accento sul rispetto della persona. Ho apprezzato molto il tentativo di chi in questi giorni, a partire dai capigruppo e da Beppe Grillo, ha provato a favorire un dialogo sereno e super partes, tra diverse linee di pensiero. Continuo a pensare che sia fondamentale confrontarsi dentro il Movimento, perché il Movimento è casa nostra, ed è fondamentale ascoltare le tante voci esistenti, e mai reprimerle. Io sarò tra le voci che sono pronte a sostenere il nuovo corso, mantenendo la libertà di alzare la mano e dire cosa non va bene e cosa andrebbe migliorato. Qui si vince o si perde tutti insieme”.


GRILLO GUARDA AVANTI

Le agenzie di stampa, con il passare dei minuti, hanno battuto diverse reazioni dall’interno del MoVimento 5 Stelle. C’è chi sta dalla parte di Di Maio e ne sottolinea la correttezza. E poi c’è chi resta dalla parte di Conte, che ultimamente ha strizzato l’occhio a un ritorno in prima linea di Alessandro Di Battista. Una nota del movimento sottolinea che Di Maio ha messo tutti in difficoltà, quindi il suo passo indietro viene giudicato giusto e dovuto, si chiede poi di smetterla con percorsi personali che minano l'unità . Il fondatore Beppe Grillo ha cercato di superare la polemica interna per guardare avanti. Ecco il Grillo-pensiero: “Il Movimento è nato nel 2009, ma è stato concepito sul volgere del millennio. Questa nostra rivoluzione democratica è oggi chiamata a passare dai suoi ardori giovanili alla sua maturità, senza rinnegare le sue radici ma individuando percorsi più strutturati per realizzarne il disegno. La nostra visione del mondo è sempre la stessa: vogliamo costruire un futuro più sostenibile, equo, partecipato, accessibile e digitale. Sono cinque stelle polari che ricordano le cinque parole chiave delle proposte di Italo Calvino per il nuovo millennio, e che vorremmo oggi realizzare con indicazioni concrete e strutturate"



Argomenti

Di Maio
Grillo
MoVimento 5 Stelle

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • Week end di maxi esodo, annunciato traffico intenso verso le località di villeggiatura

    Week end di maxi esodo, annunciato traffico intenso verso le località di villeggiatura

  • Un vecchio aereo si schianta nell'estremo oriente russo. Quantanove morti

    Un vecchio aereo si schianta nell'estremo oriente russo. Quantanove morti

  • Ibiza, è giallo sulla morte di un noto DJ italiano, Michele Noschese - noto come Godzi- aveva 35 anni

    Ibiza, è giallo sulla morte di un noto DJ italiano, Michele Noschese - noto come Godzi- aveva 35 anni

  • Nuovo massiccio attacco russo contro l'Ucraina; colpita Kiev, bilancio di un morto e sei feriti

    Nuovo massiccio attacco russo contro l'Ucraina; colpita Kiev, bilancio di un morto e sei feriti

  • Gaza, orrore senza fine. L'esercito israeliano riprende le azioni via terra.

    Gaza, orrore senza fine. L'esercito israeliano riprende le azioni via terra.

  • In Calabria droga nascosta sottoterra, i Carabinieri scavano e trovano 45 mila dosi già pronte per lo spaccio

    In Calabria droga nascosta sottoterra, i Carabinieri scavano e trovano 45 mila dosi già pronte per lo spaccio

  • Partita del cuore a L'Aquila, i cantanti battono i politici con il punteggio di 8-6

    Partita del cuore a L'Aquila, i cantanti battono i politici con il punteggio di 8-6

  • Schianto Air India, la scatola nera conferma lite tra piloti, uno dei due avrebbe interrotto il flusso di carburante ai motori

    Schianto Air India, la scatola nera conferma lite tra piloti, uno dei due avrebbe interrotto il flusso di carburante ai motori

  • Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

    Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

  • La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia

    La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia