Sorteggi di coppa, Porto-Juve, Lazio-Bayern Monaco, Atalanta-Real-Madrid, Stella Rossa-Milan, Granada-Napoli, Braga-Roma

Sorteggi di coppa, Porto-Juve, Lazio-Bayern Monaco, Atalanta-Real-Madrid, Stella Rossa-Milan, Granada-Napoli, Braga-Roma

Sorteggi di coppa, Porto-Juve, Lazio-Bayern Monaco, Atalanta-Real-Madrid, Stella Rossa-Milan, Granada-Napoli, Braga-Roma


La Juventus affronterà il Porto, la Lazio giocherà con il Bayern Monaco, l’Atalanta ha pescato il Real Madrid

Porto-Juventus, Lazio-Bayern Monaco e Atalanta-Real Madrid. Come da pronostico, la Juventus ha potuto contare sull’essere testa di serie e ha dribblato gli avversari più pericolosi. Cosa che invece non è riuscita a Lazio e Atalanta, che però sapevano che in ogni caso avrebbero pescato una big. A voler vedere il bicchiere mezzo pieno, biancocelesti e bergamaschi avranno la possibilità di confrontarsi con le grandi d’Europa. Gli altri accoppiamenti per gli ottavi di Champions sono questi: Barcellona-PSG, Borussia Dortmund-Siviglia, Atletico Madrid-Chelsea, Lipsia-Liverpool, Borussia Moenchengladbach-Manchester City


PORTO-JUVENTUS

Qualcuno sostiene che la Juventus di Pirlo sia più adatta alla Champions che al campionato. L’Europa è un obiettivo importante, innanzitutto bisogna fare meglio di Sarri che agli ottavi si fece eliminare dal Lione. Il Porto è una squadra che dovrebbe garantire ai bianconeri la possibilità di andare avanti senza troppi affanni: è un avversario che può creare qualche problemino, ma la Juve è superiore e a febbraio sarà chiamata a confermarlo sul campo. Cristiano Ronaldo ancora una volta tornerà a giocare in patria, è facile immaginare per lui una ulteriore motivazione.

LAZIO-BAYERN MONACO

Quello toccato ai biancocelesti è probabilmente l’incrocio più proibitivo. Il Bayern Monaco è campione d’Europa in carica, è la squadra che più di tutte sa abbinare qualità e forza fisica. Ovvio che i biancocelesti siano considerati sfavoriti. Ma nel calcio non si sa mai. La squadra di Inzaghi in questa stagione sta onorando il ritorno in Champions, in Europa sta facendo meglio che in campionato. L’anno scorso peraltro la Lazio ha dato il meglio di sé nelle partite più difficili, quelle contro la Juventus. Sarà particolarmente interessante la sfida del gol tra la Scarpa d’Oro Ciro Immobile e quel talento che si chiama Robert Lewandovski.


ATALANTA-REAL MADRID

Da poco più di un anno i bergamaschi stanno vivendo una esperienza magica: la musichetta della Champions, stadi e avversari che fino a poco tempo si vedevano soltanto in tv. Soprattutto: grandi prestazioni e grandi risultati anche in coppa. Dopo aver affrontato Manchester City, Paris St.Germain, Liverpool, Ajax, ora sulla strada della Dea c’è il Real Madrid: a livello di blasone, il massimo che si possa trovare. Sul campo l’Atalanta se la può giocare: chi ha battuto il Liverpool può sognare. Il Real fin qui ha avuto un andamento altalenante, anche in Champions: alla fine ha vinto il girone, ma ha rischiato: la squadra di Zidane per esempio ha battuto due volte l’Inter, ma è stata sconfitta due volte dallo Shakhtar Donestk, che è stato comunque retrocesso in Europa League. Probabilmente nella doppia sfida al Real non ci sarà il Papu Gomez: la frattura con Giampiero Gasperini sembra insanabile, la società bergamasca potrebbe cederlo già nella finestra invernale del mercato a gennaio. 

EUROPA LEAGUE 

Le italiane non possono lamentarsi, ma dovranno comunque affrontare i sedicesimi di finale con grande attenzione: essere favoriti non significa passare il turno. Il Milan affronterà la Stella Rossa Belgrado, impossibile non pensare alla sfida di coppa dei campioni di 31 anni fa, quando la nebbia salvò la squadra di Sacchi che qualche mese più tardi avrebbe trionfato. Avversario portoghese per la Roma, che se la vedrà con lo Sporting Braga. Il Napoli giocherà contro gli spagnoli del Granada; non ci fosse la pandemia, avremmo consigliato la trasferta nella bellissima città dell’Andalusia.  



Argomenti

calcio
Champions
Europa League
sorteggi

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • L'11 settembre di 24 anni fa l'attacco all'America, dalle Torri Gemelle di New York al Pentagono di Washinghton

    L'11 settembre di 24 anni fa l'attacco all'America, dalle Torri Gemelle di New York al Pentagono di Washinghton

  • Ripartono le coppe europee, tutte da seguire su RTL 102.5 e su SkySport

    Ripartono le coppe europee, tutte da seguire su RTL 102.5 e su SkySport

  • Droni russi invadono lo spazio aereo polacco, abbattuti dalla contraerea di Varsavia

    Droni russi invadono lo spazio aereo polacco, abbattuti dalla contraerea di Varsavia

  • Nubifragio all'isola d'Elba, allerta arancione in Toscana e altre quattro regioni

    Nubifragio all'isola d'Elba, allerta arancione in Toscana e altre quattro regioni

  • Azzurri, folle vittoria contro Israele: l'Italia vince 5-4 con un gol di Tonali al 91esimo

    Azzurri, folle vittoria contro Israele: l'Italia vince 5-4 con un gol di Tonali al 91esimo

  • Pallavolo, l'Italia femminile sul tetto del mondo, le azzurre di Velasco sono imbattibili

    Pallavolo, l'Italia femminile sul tetto del mondo, le azzurre di Velasco sono imbattibili

  • Donnarumma: con Gattuso riporteremo l'Italia in alto, contento di andare al Manchester City

    Donnarumma: con Gattuso riporteremo l'Italia in alto, contento di andare al Manchester City

  • Oggi ancora maltempo al nord e sulle regioni tirreniche, da domani tornano sole e temperature più miti

    Oggi ancora maltempo al nord e sulle regioni tirreniche, da domani tornano sole e temperature più miti

  • Gattuso: "Pronto al debutto sulla panchina dell'Italia; sono un uomo di pace, ma con Israele bisogna giocare"

    Gattuso: "Pronto al debutto sulla panchina dell'Italia; sono un uomo di pace, ma con Israele bisogna giocare"

  • 28 anni fa la morte di Lady Diana, ma il mito della Principessa del Popolo resiste ancora

    28 anni fa la morte di Lady Diana, ma il mito della Principessa del Popolo resiste ancora