Sophia Floersch, sotto i ferri per 11 ore, bene l'operazione

Sophia Floersch, sotto i ferri per 11 ore, bene l'operazione

Sophia Floersch, sotto i ferri per 11 ore, bene l'operazione


Il midollo della giovane pilota tedesca non è danneggiato, si era schiantata, a Macao, contro le protezioni, a 270 all'ora

E' durata 11 ore "ed e' andata bene" l'operazione a cui e' stata sottoposta Sophia Floersch, la giovane pilota tedesca schiantatasi ieri contro le reti di protezione a 276 kmh nel terribile incidente durante il Gp di F3 a Macao. Ma la buona notizia e' che il midollo spinale pare non sia stato danneggiato, ma ci sia solo la frattura della settima vertebra cervicale. A dare qualche informazione sul delicatissimo intervento e' stato il papa' di Sophia che ha parlato a motorsport-magazin.com, ripreso dalla 'Bild': "Sophia e' ora monitorata nel reparto di terapia intensiva e passera' li' ora la notte", ha aggiunto Alexander Floersch, aggiungendo che la figlia si e' fratturata la settima vertebra cervicale ma pare che fortunatamente il midollo spinale non e' stato danneggiato. A distanza di 24 ore dallo schianto, il suo team principal, Frits van Amersfoort, e' ancora spaventato e incredulo: "Sophia doveva avere un angelo sulla spalla - ha detto - E' incredibile come sia sopravvissuta, ha sbattuto come un missile a 276 km/h". La Floersch, alla sua prima stagione in F3, nel corso del 5/o giro, ha perso il controllo della sua monoposto che si e' letteralmente sollevata da terra per alcuni metri, volando come un missile oltre le barriere di sicurezza dopo aver toccato la macchina del giapponese Sho Tsuboi, per schiantarsi infine sulla postazione dov'erano assiepati fotografi e cameraman, ferendone due e colpendo anche un commissario di gara che si trovava nei pressi. La corsa e' stata immediatamente interrotta. 



Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

  • Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

    Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

  • Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

    Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

  • Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

    Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

  • Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

    Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

  • Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo

    Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo