Sono in arrivo le lacrime di San Lorenzo ma con Luna piena lo spettacolo sarà limitato. Il picco tra l’11 e il 13 agosto

Sono in arrivo le lacrime di San Lorenzo ma con Luna piena lo spettacolo sarà limitato. Il picco tra l’11 e il 13 agosto

Sono in arrivo le lacrime di San Lorenzo ma con Luna piena lo spettacolo sarà limitato. Il picco tra l’11 e il 13 agosto


Arrivano i giorni delle Perseidi, le stelle cadenti classiche di questo periodo di agosto, quest'anno la luna piena impedirà una visione migliore

Manca veramente poco al classico appuntamento con le stelle cadenti di San Lorenzo, le meteore Perseidi, il cui picco quest’anno è previsto tra l'11 e il 13 agosto. Quest’anno lo spettacolo sarà limitato a causa della Luna piena. Gli esperti consigliano comunque di aspettare la parte finale della notte per poterle osservare meglio. 


Le Perseidi

La maggior parte le conosce come le Lacrime di San Lorenzo, ma la pioggia di meteore delle Perseidi è un fenomeno dovuto ai grani di polvere lasciate dalla cometa Swift-Tuttle che bruciano nell'impatto con l'atmosfera terrestre producendo spettacolari scie di luce nel cielo. Questo fenomeno nella leggenda è collegato al martirio di San Lorenzo, arso su una graticola e la cui ricorrenza cade proprio nei giorni in cui sono facilmente visibili queste “stelle cadenti” che devono il loro nome dalla regione di cielo dalla quale sembrano apparentemente avere origine.


Uno spettacolo che dura qualche giorno

Non è uno spettacolo di una sola notte, ma la pioggia di stelle cadenti dura diversi giorni e il picco quest'anno sarà concentrato tra l'11 e 13 agosto durante i quali sarà possibile vedere teoricamente fino a 100 meteore l'ora, in condizioni di massima oscurità e ottima visibilità. “Dopo un 2021 a dir poco memorabile, per il 2022 le condizioni osservative delle Perseidi saranno decisamente meno favorevoli”, ha commentato Gianluca Masi, Responsabile scientifico del Virtual Telescope. “La Luna, infatti, sarà piena all'alba del 12 agosto, proprio in corrispondenza del massimo, dunque guastando la festa”.


Come aggirare l’ostacolo

A causa della rotazione terrestre ci troviamo sulla parte del pianeta che sta avanzando lunga l'orbita proprio in direzione delle polveri cometarie: “dunque e' come se si vedesse dal parabrezza, anzichè dal lunotto posteriore del nostro pianeta. Questa condizione, unitamente al tramonto della Luna, garantisce perciò dei buoni risultati”, ha detto Masi, secondo il quale per aggirare l’ostacolo occorre attendere il tramonto della Luna, nelle ultime ore della notte.



Argomenti

stelle cadenti
agenzia fotogramma.it
fotogramma
perseidi

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»