Sono 37,5 milioni gli italiani in ferie questa estate, in aumento del 7% rispetto allo scorso anno

Sono 37,5 milioni gli italiani in ferie questa estate, in aumento del 7% rispetto allo scorso anno

Sono 37,5 milioni gli italiani in ferie questa estate, in aumento del 7% rispetto allo scorso anno Photo Credit: agenziafotogramma.it


Lo rivela uno studio di Coldiretti/Ixè che sottolinea anche come il 53% dei vacanzieri sia già partito o partirà ad agosto

Sono 37,5 milioni gli italiani che hanno deciso di andare in vacanza, anche solo per qualche giorno, in questa estate 2023. Il dato è in aumento del 7% rispetto allo scorso anno, questo nonostante i rincari scatenati dall'inflazione, il caro benzina il maltempo e la preoccupazione per le tensioni internazionali. È quanto emerge da una analisi Coldiretti/Ixè, diffusa dall'agenzia Ansa. Il mese di agosto è scelto da oltre un italiano su due (53%) tra quelli che hanno deciso di andare in vacanza quest'estate e si conferma, quindi, il periodo di gran lunga preferito, nonostante i listini più elevati, gli affollamenti e il traffico.


Durata della vacanza e mete preferite

Per la maggioranza degli italiani in viaggio (50%) la durata della vacanza è inferiore alla settimana, mentre per quasi un italiano su tre (25%) è compresa tra 1 e 2 settimane, ma c'è anche un 4% che starà fuori oltre un mese. In piena estate è il mare a fare la parte del leone con agosto che fa segnare tradizionalmente i listini più cari. Le vacanze 2023 registrano una netta preferenza per le mete nazionali, precisa la ricerca della Coldiretti, ma c'è anche una quota del 28% di italiani, oltre 1 su 4 tra coloro che viaggiano, che ha deciso di trascorrere una vacanza all'estero, nonostante i timori legati alla difficile situazione internazionale, ai costi e ai disagi nel trasporto aereo.


Alberghi, agriturismi e souvenir

La maggioranza degli italiani in viaggio ha scelto di alloggiare nelle case di proprietà, ma è in ripresa l'albergo, che si piazza davanti ai bed and breakfast. Molto gettonati sono anche i 25mila agriturismi presenti in Italia. Dopo il mare, campagna e parchi naturali contendono alla montagna il secondo posto nelle preferenze, ma recuperano terreno anche le città d'arte e ben il 72% degli italiani in vacanza dichiara di visitare i piccoli borghi. La ricerca del cibo e del vino locali, poi, è diventata la prima voce del budget delle vacanze Made in Italy nel 2023, con circa 1/3 della spesa per consumi al ristorante, street food e souvenir.



Argomenti

agenziafotogramma.it
Coldiretti/Ixè
estate
fotogramma
vacanze

Gli ultimi articoli di Max Viggiani

  • Ucciso nel Centro di addestramento di Taranto il cane Bruno, era stato premiato per aver salvato 9 persone

    Ucciso nel Centro di addestramento di Taranto il cane Bruno, era stato premiato per aver salvato 9 persone

  • Venduto all'asta a Londra un capolavoro del Canaletto. Scopriamo quale e a quale prezzo

    Venduto all'asta a Londra un capolavoro del Canaletto. Scopriamo quale e a quale prezzo

  • All'asta, ieri a Parigi, oggetti appartenuti a Napoleone Bonaparte. Scopriamo insieme quanto è stato il ricavato

    All'asta, ieri a Parigi, oggetti appartenuti a Napoleone Bonaparte. Scopriamo insieme quanto è stato il ricavato

  • A Parma gesto esemplare di un uomo nei confronti di una cittadina del Kazakistan. Scopriamo quale.

    A Parma gesto esemplare di un uomo nei confronti di una cittadina del Kazakistan. Scopriamo quale.

  • Dal panettone estivo al dessert con sorbetto alla fragola o al pompelmo:  ecco i dolci più gettonati della stagione

    Dal panettone estivo al dessert con sorbetto alla fragola o al pompelmo: ecco i dolci più gettonati della stagione

  • Israele attacca la zona vicina a un centro per gli aiuti umanitari di Rafah, almeno 31 morti

    Israele attacca la zona vicina a un centro per gli aiuti umanitari di Rafah, almeno 31 morti

  • Banksy torna a farsi vivo. Dove si trova la nuova opera dell'artista inglese ?

    Banksy torna a farsi vivo. Dove si trova la nuova opera dell'artista inglese ?

  • Il Maxxi di Roma compie 15 anni e diventa Monumento nazionale

    Il Maxxi di Roma compie 15 anni e diventa Monumento nazionale

  • A Milano è caccia all'uomo che ha accoltellato un egiziano. E' un detenuto di Bollate, in carcere per omicidio

    A Milano è caccia all'uomo che ha accoltellato un egiziano. E' un detenuto di Bollate, in carcere per omicidio

  • Dopo Roma il Cirque du Soleil incanta anche Milano. In scena lo spettacolo "Alegrìa - In a New Light"

    Dopo Roma il Cirque du Soleil incanta anche Milano. In scena lo spettacolo "Alegrìa - In a New Light"