Sono 300 milioni le persone affette da malattie rare

Sono 300 milioni le persone affette da malattie rare

Sono 300 milioni le persone affette da malattie rare


Analisi su 3585 delle oltre 6000 note,ma forse sono molti di più

Sono 'rari' ma sono un esercito di oltre 300 milioni di individui nel mondo, pari a circa il 4% della popolazione mondiale: sono coloro che soffrono di una patologia rara secondo le stime riportate sull'European Journal of Human Genetics, le prime disponibili in maniera così completa e precisa, frutto dell'analisi svolta dagli epidemiologi francesi dell'INSERM (Institut National de la Sante' et de la Recherche Me'dicale) che ha creato Orphanet nel 1997. Si tratta di un problema di dimensioni globali, sottolineano gli autori di questa analisi senza precedenti, coordinati da Stephanie Nguenguan. Sono molte migliaia, tutte diverse fra loro e spesso con dei nomi oscuri come la "sclerodermia" o la "policitemia vera", che non aiutano la società ad avvicinarsi alla realtà delle malattie rare che restano, infatti, sconosciute ai più. "Poiché sappiamo veramente poco di queste malattie, potremmo pensare che siano pochissimi a soffrirne. Ma non è così, considerate nel loro insieme, le malattie rare colpiscono tantissimi individui - sottolinea l'autore principale del report, Ana Rath, dell'Inserm US14. L'unica cosa che hanno in comune tra loro queste malattie è la loro rarità - continua - e le conseguenze che da ciò derivano", (assenza di farmaci efficaci, difficile diagnosi, carenza di professionisti esperti del settore). Nato in seno all'Inserm, Orphanet è oggi un consorzio di 40 paesi in gran parte europei e costituisce il più completo database del mondo sulle malattie rare. In questo studio sono state considerate al momento 3.585 malattie rare. In questa analisi gli esperti hanno rivelato che oltre 300 milioni di individui soffre di una delle malattie analizzate.    


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

    Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

  • Lo smog ci seppellrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la  penisola

    Lo smog ci seppellIrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la penisola

  • Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

    Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

  • Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

    Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

  • Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

    Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

  • Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

    Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito