Sole e caldo estivo di nuovo in arrivo sulle regioni italiane, da settimana prossima, però, tornerà il maltempo

Sole e caldo estivo di nuovo in arrivo sulle regioni italiane, da settimana prossima, però, tornerà il maltempo

Sole e caldo estivo di nuovo in arrivo sulle regioni italiane, da settimana prossima, però, tornerà il maltempo Photo Credit: agenziafotogramma.it


Secondo gli esperti del meteo l'alta pressione subtropicale favorirà, in questo fine settimana, un clima più stabile con un altro anticipo di estate, ma non durerà molto

Quella che stiamo vivendo è sicuramente una primavera che definire "pazza" è poco. I continui sbalzi di temperatura, i passaggi  caldo/freddo, andata e ritorno, a distanza di pochi giorni, stanno causando grossi problemi anche al regolare ciclo dell'agricoltura, oltre che alle fasi di letargo degli animali. Senza contare il discorso influenza che ha messo a letto tanti italiani. Tornando al tempo possiamo dire che l'ondata di freddo, pioggia e neve dei giorni scorsi la lasceremo alle spalle, almeno sabato e domenica, in particolare sulle regioni del Sud. Questo perchè l'anticiclone africano dovrebbe garantire, su gran parte della nostra penisola, un clima più accettabile e, in alcuni casi, l'ennesimo anticipo di estate con temperature che sfioreranno anche i 25 gradi. Ad inizio della prossima settimana, al Centro-Sud, il caldo si accentuerà e arriveremo anche a 30 gradi. Scenario diverso al Nord che dovrà registrare ancora pioggia e neve sopra i 1200 metri. Da martedì prossimo, ultimo giorno del mese di aprile, però, dovremo far conto, di nuovo, con il maltempo su quasi tutta l'Italia, meridione compreso. Situazione da quasi inverno anche per il 1° maggio con il rischio di rovinare la tradizionale gita fuori porta. 


Argomenti

estate
agenziafotogramma
caldo
fotogramma.it
freddo
maltempo

Gli ultimi articoli di Max Viggiani

  • In Vaticano l'incontro Vance-Parolin. I due hanno discusso di immigrazione e situazione internazionale

    In Vaticano l'incontro Vance-Parolin. I due hanno discusso di immigrazione e situazione internazionale

  • Rapporto mensile dell'Abi: a marzo in calo i tassi sui mutui, sono scesi al 3,14%

    Rapporto mensile dell'Abi: a marzo in calo i tassi sui mutui, sono scesi al 3,14%

  • Oggi è la Giornata nazionale dell'ascolto dei minori. E' stata istituita, per legge, l'anno scorso

    Oggi è la Giornata nazionale dell'ascolto dei minori. E' stata istituita, per legge, l'anno scorso

  • Quindicenne accusato di abusi su una coetanea, le presunte violenze nei bagni della stazione di Maglie

    Quindicenne accusato di abusi su una coetanea, le presunte violenze nei bagni della stazione di Maglie

  • Palazzina di due piani crolla a Roma, forse, per una fuga di gas. Un uomo estratto vivo dalle macerie, ma è grave

    Palazzina di due piani crolla a Roma, forse, per una fuga di gas. Un uomo estratto vivo dalle macerie, ma è grave

  • Formula 1. La Mc Laren di Piastri in pole position in Cina. La Ferrari di Hamilton ha vinto la gara Sprint

    Formula 1. La Mc Laren di Piastri in pole position in Cina. La Ferrari di Hamilton ha vinto la gara Sprint

  • "Non abbiamo ucciso nostra figlia, Saman Abbas": così, in aula, a Bologna, i genitori della 18enne assassinata

    "Non abbiamo ucciso nostra figlia, Saman Abbas": così, in aula, a Bologna, i genitori della 18enne assassinata

  • Formula 1. Lando Norris su Mc Laren in pole nel Gran Premio d'Australia, nelle qualifiche male le Ferrari

    Formula 1. Lando Norris su Mc Laren in pole nel Gran Premio d'Australia, nelle qualifiche male le Ferrari

  • "Così è morto Diego Armando Maradona": mostrate in aula nel processo foto shock del campione argentino

    "Così è morto Diego Armando Maradona": mostrate in aula nel processo foto shock del campione argentino

  • Tragedia a Catania, giovane di 16 anni muore dopo essere precipitato dal tetto di un centro commerciale

    Tragedia a Catania, giovane di 16 anni muore dopo essere precipitato dal tetto di un centro commerciale