Social network vietati ai minori di 16 anni in Australia, entrambe le camere del parlamento hanno approvato la legge, è il primo divieto mondiale

Social network vietati ai minori di 16 anni in Australia, entrambe le camere del parlamento hanno approvato la legge, è il primo divieto mondiale

Social network vietati ai minori di 16 anni in Australia, entrambe le camere del parlamento hanno approvato la legge, è il primo divieto mondiale Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


Si tratta di una delle misure più restrittive al mondo che riguarda i social media, le piattaforme avevano chiesto un rinvio della legge, l’opposizione parla di legge frettolosa

In Australia arriva il sì alla legge che vieta i social network ai minori di 16 anni. Le due camere del parlamento australiano hanno dato il via libera. Il testo era passato prima dalla Camera dei rappresentanti, con 102 voti favorevoli, e 13 contrari, poi dal Senato. Le opposizione sono state molto critiche verso questa legge e parlano di approvazione in maniera frettolosa del parlamento e senza un adeguato controllo. Di fatto le nuove norme, tolgono ai genitori l’autorità di decidere cos’è meglio per i propri figli, sostengono le opposizioni.


Misure più restrittive

Quelle deliberate dal parlamento australiano per vietare l'accesso ai social network ai minori di 16 anni, sono una delle misure più restrittive al mondo. Addio ai minori di 16 anni alle piattaforme come X, Tik Tok, Instagram e Facebook. Il testo obbliga i social ad adottare ''misure ragionevoli'' per impedire agli adolescenti di avere un account. Chi, tra i gestori  violerà queste disposizioni potrà incorrere a multe che possono arrivare fino a 50 milioni di dollari, circa 30 milioni di euro, per inadempienze sistemiche nell’impedire ai bambini di avere account. I social network avranno un anno di tempo per mettersi in regola prima dell’applicazione delle sanzioni.


Più tempo

Le piattaforme come TikTok, Facebook, Snapchat, Reddit, X e Instagram avevano chiesto al governo australiano lo slittamento a giugno del prossimo anno dell’approvazione della legge per vistare i social network ai minori di 16 anni. In pratica per valutare le tecnologie di garanzia dell’età commissionata dal governo avrebbe redatto il suo rapporto su come far rispettare il divieto.


Un motore di ansia

Il premier Anthony Albanese ha definito i social network ''un motore di ansia, un veicolo per i truffatori e, cosa peggiore, uno strumento per i predatori online'', lancia un appello ai genitori affinché aiutino a rispettare le misure. Per il primo ministro australiano i giovani ''si devono staccare dai loro telefoni e andare sui campi da calcio e da cricket, da tennis e da netball, in piscina''.



Argomenti

Australia
social network

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Sull’estate degli italiani arriva il “caro gelato” prezzi aumentati del 30% in quattro anni

    Sull’estate degli italiani arriva il “caro gelato” prezzi aumentati del 30% in quattro anni

  • Bombe carta e blocchi autostradali alla marcia dei No Tav in Val di Susa, la premier Meloni: “Atti vergognosi”

    Bombe carta e blocchi autostradali alla marcia dei No Tav in Val di Susa, la premier Meloni: “Atti vergognosi”

  • Il punto su Inter, Milan e Juventus, tra nuove sfide e intrecci di mercato

    Il punto su Inter, Milan e Juventus, tra nuove sfide e intrecci di mercato

  • Bastano settemila passi per mantenersi in salute, lo indica uno studio pubblicato su Lancet

    Bastano settemila passi per mantenersi in salute, lo indica uno studio pubblicato su Lancet

  • La morte di Emanuela Ruggeri resta un mistero, atteso l’esito dell’autopsia per chiarire le cause del decesso

    La morte di Emanuela Ruggeri resta un mistero, atteso l’esito dell’autopsia per chiarire le cause del decesso

  • E’ boom di tuffi nella Senna, ben 50.000 parigini hanno fatto il bagno nel fiume

    E’ boom di tuffi nella Senna, ben 50.000 parigini hanno fatto il bagno nel fiume

  • Oggi, domenica 20 Luglio si celebra la Giornata Internazionale della Luna

    Oggi, domenica 20 Luglio si celebra la Giornata Internazionale della Luna

  • Estate in viaggio con cani e gatti, i consigli per una vacanza sicura

    Estate in viaggio con cani e gatti, i consigli per una vacanza sicura

  • 30 anni fa la morte di Fabio Casartelli, durante una caduta al Tour de France

    30 anni fa la morte di Fabio Casartelli, durante una caduta al Tour de France

  • Omicidio di Garlasco, spunta un nuovo profilo genetico, è il “Dna ignoto 3”

    Omicidio di Garlasco, spunta un nuovo profilo genetico, è il “Dna ignoto 3”