Social network vietati ai minori di 16 anni in Australia, entrambe le camere del parlamento hanno approvato la legge, è il primo divieto mondiale

Social network vietati ai minori di 16 anni in Australia, entrambe le camere del parlamento hanno approvato la legge, è il primo divieto mondiale

Social network vietati ai minori di 16 anni in Australia, entrambe le camere del parlamento hanno approvato la legge, è il primo divieto mondiale Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


Si tratta di una delle misure più restrittive al mondo che riguarda i social media, le piattaforme avevano chiesto un rinvio della legge, l’opposizione parla di legge frettolosa

In Australia arriva il sì alla legge che vieta i social network ai minori di 16 anni. Le due camere del parlamento australiano hanno dato il via libera. Il testo era passato prima dalla Camera dei rappresentanti, con 102 voti favorevoli, e 13 contrari, poi dal Senato. Le opposizione sono state molto critiche verso questa legge e parlano di approvazione in maniera frettolosa del parlamento e senza un adeguato controllo. Di fatto le nuove norme, tolgono ai genitori l’autorità di decidere cos’è meglio per i propri figli, sostengono le opposizioni.


Misure più restrittive

Quelle deliberate dal parlamento australiano per vietare l'accesso ai social network ai minori di 16 anni, sono una delle misure più restrittive al mondo. Addio ai minori di 16 anni alle piattaforme come X, Tik Tok, Instagram e Facebook. Il testo obbliga i social ad adottare ''misure ragionevoli'' per impedire agli adolescenti di avere un account. Chi, tra i gestori  violerà queste disposizioni potrà incorrere a multe che possono arrivare fino a 50 milioni di dollari, circa 30 milioni di euro, per inadempienze sistemiche nell’impedire ai bambini di avere account. I social network avranno un anno di tempo per mettersi in regola prima dell’applicazione delle sanzioni.


Più tempo

Le piattaforme come TikTok, Facebook, Snapchat, Reddit, X e Instagram avevano chiesto al governo australiano lo slittamento a giugno del prossimo anno dell’approvazione della legge per vistare i social network ai minori di 16 anni. In pratica per valutare le tecnologie di garanzia dell’età commissionata dal governo avrebbe redatto il suo rapporto su come far rispettare il divieto.


Un motore di ansia

Il premier Anthony Albanese ha definito i social network ''un motore di ansia, un veicolo per i truffatori e, cosa peggiore, uno strumento per i predatori online'', lancia un appello ai genitori affinché aiutino a rispettare le misure. Per il primo ministro australiano i giovani ''si devono staccare dai loro telefoni e andare sui campi da calcio e da cricket, da tennis e da netball, in piscina''.



Argomenti

Australia
social network

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • A New York un Super Tifoso incanta lo Us Open, si tratta di Giovanni Bartocci

    A New York un Super Tifoso incanta lo Us Open, si tratta di Giovanni Bartocci

  • Ai Mondiali volley torna in campo l'Italdonne, oggi, domenica 24 agosto, le azzurre sfidano Cuba

    Ai Mondiali volley torna in campo l'Italdonne, oggi, domenica 24 agosto, le azzurre sfidano Cuba

  • Serie A 2025/26 al via: tutti a caccia del Napoli, tra ritorni illustri, novità regolamentari e un mercato ancora aperto

    Serie A 2025/26 al via: tutti a caccia del Napoli, tra ritorni illustri, novità regolamentari e un mercato ancora aperto

  • A Cincinnati trionfa Alcaraz, epilogo amaro per Sinner che si  ritira

    A Cincinnati trionfa Alcaraz, epilogo amaro per Sinner che si ritira

  • Oggi la finale del torneo Atp 1000 di Cincinnati, sarà ancora sfida Sinner-Alcaraz

    Oggi la finale del torneo Atp 1000 di Cincinnati, sarà ancora sfida Sinner-Alcaraz

  • Da martedì 19 agosto stop ai finti numeri italiani contro il Telemarketing selvaggio, anche se le chiamate moleste continueranno

    Da martedì 19 agosto stop ai finti numeri italiani contro il Telemarketing selvaggio, anche se le chiamate moleste continueranno

  • L’incontro Trump-Putin in Alaska, nessun accordo ma ci sono progressi

    L’incontro Trump-Putin in Alaska, nessun accordo ma ci sono progressi

  • L’Haka conquista anche il Basket, quella dei Tall Blacks incanta all’Asia Cup

    L’Haka conquista anche il Basket, quella dei Tall Blacks incanta all’Asia Cup

  • È morto Ludovico Peregrini, è stato il "Signor No" della televisione italiana

    È morto Ludovico Peregrini, è stato il "Signor No" della televisione italiana

  • Il 15 agosto il faccia a faccia tra Trump e Putin, la sede sarà l'Alaska

    Il 15 agosto il faccia a faccia tra Trump e Putin, la sede sarà l'Alaska