Siria, Russia ora è potenza di riferimento per Medio Oriente al posto di Usa

Siria, Russia ora è potenza di riferimento per Medio Oriente al posto di Usa

Siria, Russia ora è potenza di riferimento per Medio Oriente al posto di Usa


Lorenzo Cremonesi, inviato del Corriere della Sera, ospite stamattina a Non Stop News, in diretta da Kobane

"Il sentimento che prevale nella società civile e tra i combattenti in Siria è una grande delusione; si sentono abbandonati e traditi. Ma anche un grande pragmatismo: a nessuno piace il regime di Assad che li ha vessati e repressi per decenni. I curdi avevano più volte, a metà degli anni 2000, inscenato manifestazioni e ribellioni contro il potere centrale per chiedere autonomia e più libertà. Oggi si dice 'questo è il male minore, di fronte all'attacco turno, dobbiamo andare da un altro partner'. L'altro partner sul campo è Assad, ma di fatto è la Russia". Lo ha detto a Non Stop News stamattina Lorenzo Cremonesi, inviato di Il Corriere della Sera in Siria. Il giornalista ha aggiunto: "La Russia che diventa la potenza di riferimento per il Medio Oriente o per una parte di esso, sostituendosi agli Stati Uniti. Questo è il dato eclatante". Quindi, ha concluso: "In tutto questo, i curdi, che fino a ieri erano un attore importante, oggi devono accodarsi. Prima avevano un ruolo politico autonomo, oggi sono dipendenti, avendo perso la speranza di libertà e sapendo di essere subalterni ad altri". 

Argomenti

Assad
curdi
Russia
Siria
Turchia

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro