Siria, incendiato albero di Natale, proteste cristiane a Damasco

Siria, incendiato albero di Natale, proteste cristiane a Damasco

Siria, incendiato albero di Natale, proteste cristiane a Damasco Photo Credit: https://agenziafotogramma.it/


Il fatto è avvenuto ad Al-Suqylabiya, dove uomini armati hanno dato alle fiamme l'albero, poi hanno minacciato gli abitanti che si erano avvicinati per protestare

La scorsa sera, ad Al-Suqaylabiya, nel governatorato di Hama, uomini armati di origine uzbeka hanno incendiato un albero di Natale. L’episodio ha provocato forte indignazione tra gli abitanti, prevalentemente cristiani, che hanno reagito con veemenza. I giovani della comunità hanno organizzato un sit-in e in altre zone, come Damasco, si sono svolte manifestazioni di protesta. L’Osservatorio siriano per i diritti umani (SOHR) ha riportato che gli aggressori, appartenenti al gruppo jihadista Ansar al-Tawhid, hanno minacciato gli abitanti con le armi per impedirne l’avvicinamento. I residenti di Al-Suqaylabiya hanno espresso frustrazione per l’assenza di sicurezza, denunciando anche limitazioni alla libertà di culto e crescenti attacchi contro simboli religiosi cristiani.


LE PROTESTE DEI CRISTIANI A DAMASCO

Oggi, diverse manifestazioni hanno attraversato i quartieri cristiani di Damasco, secondo quanto riportato dall’Afp. “Rivendichiamo i diritti dei cristiani” è stato il grido comune dei manifestanti mentre sfilavano per le strade della capitale, dirigendosi verso la sede del Patriarcato ortodosso a Bab Charqi. Provenienti da varie zone, i dimostranti si sono riuniti spontaneamente per esprimere preoccupazione e malcontento. Le proteste arrivano a più di due settimane dalla presa del potere da parte di una coalizione armata guidata da islamisti, che ha destituito Bashar al-Assad. Quest’ultimo si era spesso presentato come un difensore delle minoranze in un Paese a maggioranza sunnita.


I GRUPPI RIBELLI INTEGRATI NELLE FORZE REGOLARI

Un accordo per lo scioglimento dei gruppi ribelli e la loro integrazione nelle forze regolari è stato annunciato attraverso i canali ufficiali, tra cui l’agenzia Sana e l’account Telegram di Hayat Tahrir al-Sham. La dichiarazione conferma che i leader dei gruppi armati hanno incontrato Ahmed al-Sharaa, rappresentante delle autorità, per definire i termini della loro fusione sotto la supervisione del ministero della Difesa.


DIPLOMAZIA ITALIANA IN AZIONE

Nel frattempo, una delegazione italiana di alto livello ha visitato Damasco, segnando il primo incontro ufficiale con le nuove autorità dopo la caduta del regime di Assad. La delegazione comprendeva Maurizio Greganti, Direttore per il Mediterraneo e il Medio Oriente presso il ministero degli Affari esteri, e Carlo Batori, Direttore per gli Interventi di Cooperazione, affiancati dal capo missione Stefano Ravagnan. Durante il colloquio con il ministro degli Esteri Assaad Hassan Al Shibani, la delegazione ha appreso dell’attivazione di una "cellula di crisi" per monitorare gli sviluppi legati alle celebrazioni natalizie e ad altri eventi della comunità cristiana. Il ministro Antonio Tajani ha sottolineato la necessità di un processo politico inclusivo e non settario, rispettoso delle diversità religiose e sociali del Paese. Tajani ha ribadito che garantire diritti fondamentali, in particolare alle donne, è una priorità italiana. Inoltre, ha rimarcato l’importanza di riconoscere e valorizzare il ruolo dei cristiani come cittadini a pieno titolo in Siria.



Argomenti

albero
cristiani
damasco
italia
natale
protesta
siria

Gli ultimi articoli di Tommaso Angelini

  • Calciomercato, tra acquisti e cessioni, tutti i movimenti delle squadre di Serie A

    Calciomercato, tra acquisti e cessioni, tutti i movimenti delle squadre di Serie A

  • La Consulta, congedo obbligatorio anche alla madre intenzionale nelle coppie omogenitoriali

    La Consulta, congedo obbligatorio anche alla madre intenzionale nelle coppie omogenitoriali

  • Calciomercato, gli aggiornamenti su tutte le trattative in corso e gli obiettivi di mercato delle 20 di Serie A

    Calciomercato, gli aggiornamenti su tutte le trattative in corso e gli obiettivi di mercato delle 20 di Serie A

  • Trump fa causa al Wall Street Journal, "Mi ha diffamato collegandomi falsamente a Jeffrey Epstein"

    Trump fa causa al Wall Street Journal, "Mi ha diffamato collegandomi falsamente a Jeffrey Epstein"

  • Calciomercato, tutte le trattative in corso e gli obiettivi delle squadre di Serie A

    Calciomercato, tutte le trattative in corso e gli obiettivi delle squadre di Serie A

  • Guerra in Ucraina, Donald Trump media sull'invio di armamenti avanzati a Kiev, ma nel frattempo apre uno spiraglio per Mosca

    Guerra in Ucraina, Donald Trump media sull'invio di armamenti avanzati a Kiev, ma nel frattempo apre uno spiraglio per Mosca

  • Tennis, Jannik Sinner vince Wimbledon ed entra nella storia, battuto Carlos Alcaraz in finale

    Tennis, Jannik Sinner vince Wimbledon ed entra nella storia, battuto Carlos Alcaraz in finale

  • MotoGP, Marc Marquez vince il Gran Premio di Germania, terzo posto per Bagnaia

    MotoGP, Marc Marquez vince il Gran Premio di Germania, terzo posto per Bagnaia

  • Tennis, Iga Swiatek è la nuova regina di Wimbledon, battuta Amanda Anisimova

    Tennis, Iga Swiatek è la nuova regina di Wimbledon, battuta Amanda Anisimova

  • Trump annuncia nuovi dazi, Bruxelles media con cautela per evitare lo scontro commerciale con gli USA

    Trump annuncia nuovi dazi, Bruxelles media con cautela per evitare lo scontro commerciale con gli USA