Sindaco di Vicenza toglie il wi-fi per evitare bivacchi

Sindaco di Vicenza toglie il wi-fi per evitare bivacchi

Sindaco di Vicenza toglie il wi-fi per evitare bivacchi


La decisione riguarda soltanto alcune zone della città

Francesco Rucco, eletto sindaco a Vicenza come indipendente di centro destra, ha deciso di togliere la connessione Wi-Fi in alcune zone della città, da lui definite critiche. L’obiettivo è evitare bivacchi. L’iniziativa non piace a tutti i cittadini. Il sindaco la motiva così: “Se in certe zone è motivo di bivacco e assembramento da parte di persone che non sono spinte dalle migliori intenzioni, primi fra tutti gli spacciatori, meglio toglierlo". Il riferimento è, ad esempio, alla zona di via Allende e nasce da una specifica richiesta dei residenti di quell'area, stanchi di vedere giovani nullafacenti appostati sulle panchine a 'smanettare' sullo smartphone. Nessuna limitazioneper le zone frequentate da turisti, che potranno continuare a navigare gratuitamente accedendo, previa registrazione, al servizio Wi-fi comunale. E lo stesso potranno fare i vicentini, anche per accedere ai servizi digitali offerti dal Comune.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza