Sì Tav di nuovo in piazza a Torino, siamo 20mila

Sì Tav di nuovo in piazza a Torino, siamo 20mila

Sì Tav di nuovo in piazza a Torino, siamo 20mila


In marcia anche il presidente della Regione Piemonte Sergio Chiamparino e altri del Pd, di Fratelli d'Italia e di +Europa, non hanno aderito Lega e Forza Italia

Sì Tav di nuovo in piazza, a Torino, per ribadire il sostegno alla Torino-Lione. La marcia ha preso il via sulle note dell'Inno alla gioia, guidata dalle 'madamin' con lo striscione "Si Tav subito", lo stesso slogan che viene scandito dai partecipanti. I comitati civici e il mondo delle imprese e dei sindacati si sono ritrovati per la terza manifestazione dal 10 novembre, questa volta una marcia, organizzata dal comitato 'Sì Torino va avanti', dall'associazione 'Sì Tav Sì Lavoro' e dall' Osservatorio 21. "La manifestazione è un successo. Siamo contente perché Torino e il Piemonte sono compatte nel dire sì Tav subito". Cosi' le 'madamin' all'arrivo della manifestazione in piazza Castello. Secondo gli organizzatori, i partecipanti sono oltre 20 mila. Con loro ci sono anche esponenti politici, a cominciare dal presidente della Regione Piemonte Sergio Chiamparino e altri del Pd, di Fratelli d'Italia e di +Europa. Non hanno aderito invece né i leghisti, al governo nazionale con M5s e alleati di Fdi e Fi alle Regionali in Piemonte, né Forza Italia. "Il problema della Tav, come altri problemi dello sviluppo, va oltre la campagna elettorale, essere qui in piazza non è fare campagna elettorale, è pensare al futuro e allo sviluppo del Piemonte", ha detto il presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino. "Bisogna continuare a mantenere alta l'attenzione politica e democratica - aggiunge - perché i nodi sono stati solo sono rinviati non risolti".

Argomenti

lione
si tav
torino

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro